Allestimenti da tavola attraenti con Fulvio Pierangelini e Sebastian Flowers

Rocco Forte Hotels

 “Essere creativi può aiutare ad alleviare lo stress. Quando usi i tuoi sensi, sei davvero concentrato nel presente”, afferma Sebastian. "Se sei a casa, creare degli allestimenti floreali può essere un modo per predersi cura di se stessi, e al tempo stesso per imparare qualcosa di nuovo. È anche terapeutico, perché attivando il cervello ci si concentra sul compito che stiamo svolgendo, anziché pensare alle preoccupazioni del momento”.

 

Segui queste semplici linee guida per creare un suggestivo centrotavola primaverile capace di comunicare un senso di "bellezza selvaggia":

 

1. Prima di tutto scegli un vaso giallo, verde o bianco, oppure, in alternativa, anche un vaso in vetro trasparente. La forma e le dimensioni del vaso determineranno il volume della tua disposizione.

 

2. Recidi del fogliame fresco dal balcone, dalla terrazza o in giardino. Quando adorniamo la tavola con i fiori la vegetazione decorativa potrebbe non ottenere sempre l'attenzione che merita, ma il foliage è un riempitivo ideale che può davvero integrare e completare il bouquet aggiungendo texture, interesse e forma agli elementi floreali. Gioca con i diversi tipi di fogliame disponibili per scoprire la tua disposizione preferita. Consiglio di scegliere due tipi di fogliame: una di norma più "robusta", l’altra più delicata ed estrosa.

 

3. Versa l’acqua nel vaso e, se i fiori prevedono una soluzione conservante, aggiungila ora. Se non ne hai, versa qualche goccia di candeggina nell’acqua per eliminare i batteri e mantenere freschi i fiori. Se usi un vaso di vetro trasparente, puoi anche aggiungere alcune fette di limone nell’acqua, ad effetto decorativo. 

 

4. Disponi prima di tutto il fogliame, poiché facilita la creazione di un bouquet selvaggio e asimmetrico. Metti i rami di foglie più alti su un lato del vaso e lascia che cadano sul lato opposto, conferendo alla tua disposizione una forma leggermente diagonale e, dunque, un look particolarmente professionale. Ricorda di assicurarti che i commensali riescano a guardarsi tutti negli occhi e a parlare senza la presenza di ostruzioni. 

 

5. Aggiungi più fogliame di quanto pensi sia necessario. In questo tipo di arrangiamento, sarà il foliage a fare da “base” ai tuoi fiori mantenendoli al loro posto, andando così a sostituire supporti in schiuma o nastri per fiori.

 

6. Scegli i tuoi fiori preferiti: seleziona delle varietà nei vari toni del bianco, del rosa e del giallo. I fiori di stagione saranno meno costosi e più adatti a questo periodo dell’anno.

 

7. Taglia gli steli in diagonale a circa 2,5 cm dall’estremità servendoti di un coltello da cucina affilato o di un paio di cesoie da potatura. A seconda del vaso, potrebbe essere necessario reciderli ulteriormente. Elimina le eventuali foglie al di sotto del livello dell’acqua nel vaso.  

 

8. Comincia inserendo prima i fiori più grandi, poi procedi in circolo girando il vaso mentre prosegui, assicurandoti che l’arrangiamento prenda la forma che desideri. Disponi poi le varietà successive di fiori e ripeti l’operazione fino a che i fiori non saranno finiti. 

 

9. Quando i fiori cominciano ad appassire e a imbrunirsi, rimuovili dall’arrangiamento per preservare gli altri steli. Il fogliame durerà di norma un paio di giorni in più rispetto ai fiori, che potrai sostituire acquistandone di nuovi la prossima volta che vai a fare la spesa. 

 

Con questa semplice composizione floreale e con qualche decorazione da tavola, potrai sfoggiare i più bei fiori primaverili accompagnandoli a una vegetazione accattivante. Per mantenere il tono informale e giocoso dell’arrangiamento, puoi anche disporre qualche frutto sulla tavola, prima di servire un piatto appetitoso di Fulvio Pierangelini.


You may also like

Una Villa progettata per viverla con gli Amici - Raduna la tua comitiva al Verdura Resort

Il segreto per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento con i propri amici? La libertà di godersi ogni momento, con i propri tempi. Al Verdura Resort, le nostre Ville Private ti invitano a rilassarti, esplorare e celebrare – in loro compagnia o con il tuo ritmo personale. Che tu stia organizzando una reunion tanto attesa o un elegante addio al nubilato, troverai il perfetto equilibrio nelle nostre raffinate ville con tre o quattro camere da letto. Un angolo privato di Sicilia, con tutti i comfort esclusivi di un Resort.

La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar

Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…