Il ristorante Zagara, che prende il nome dai fiori d'arancio che inondano la proprietà con il loro profumo, esprime un autentico senso di appartenenza al territorio con un menù che attinge a piene mani dai sapori e dagli ingredienti del Mediterraneo, dal pescato del giorno, servito con finocchi brasati di produzione propria e limone, agli spaghettoni con gamberi di Sciacca, tenerumi e limone.

Con un'elegante sala ristorante e una terrazza esterna molto scenografica che regala viste mozzafiato sul Mar Mediterraneo, il ristorante Zagara unisce in modo straordinario un design raffinato alla bellezza naturale del Verdura.

Il ristorante Zagara, che prende il nome dai fiori d'arancio che inondano la proprietà con il loro profumo, esprime un autentico senso di appartenenza al territorio con un menù che attinge a piene mani dai sapori e dagli ingredienti del Mediterraneo, dal pescato del giorno, servito con finocchi brasati di produzione propria e limone, agli spaghettoni con gamberi di Sciacca, tenerumi e limone.

Con un'elegante sala ristorante e una terrazza esterna molto scenografica che regala viste mozzafiato sul Mar Mediterraneo, il ristorante Zagara unisce in modo straordinario un design raffinato alla bellezza naturale del Verdura.

La Storia

Fulvio Pierangelini, insieme al nostro Executive Chef, ha creato un menù straordinario che valorizza i prodotti locali dell'isola: olio d'oliva, arance, limoni, pesce appena pescato, pomodori e molto altro, accompagnati da una selezione di rinomati vini siciliani. Mozzarella, pomodoro e basilico. Tartare di gamberi rossi crudi. Tagliolini con calamari e salvia. Tiramisù. Potrete godere di una splendida vista sulla piscina dalla terrazza all'aperto o di un'atmosfera intima all'interno del ristorante. Dedicato agli ospiti a partire dai 9 anni.

La storia di Fulvio Pierangelini
Open

Fulvio Pierangelini - Director of Food

Il segreto di un impasto perfetto per la pasta è averlo nel DNA – deve provenire da un ricordo della nonna o della mamma intente nella preparazione, che porti con sé il sapore e l’aroma. Il celebre chef Fulvio Pierangelini vanta 25 anni di esperienza. Il suo stile semplice e perfetto conferisce un tocco unico ai classici piatti della cucina italiana.

Nando Papa - Sommelier

Originario di Caserta, il sommelier Nando Papa ha iniziato la sua carriera a Montecarlo. La sua professionalità e passione per il buon vino lo hanno portato nel 2002 ad arrivare tra i finalisti del prestigioso Oscar dei vini e a ricevere nel 2018 il prestigioso riconoscimento di "Chevalier" dell'Ordre des Coteaux de Champagne.

Emanuele Riccobono - Head Chef

Nato e cresciuto in Sicilia, Emanuele Riccobono ha scoperto la sua passione per la cucina già da giovanissimo, apprendendo i segreti della cucina locale dal papà e dalla nonna.   

Dopo aver conseguito il diploma, Emanuele ha iniziato la sua carriera in hotel di lusso e ristoranti stellati Michelin in giro per l’Europa, con esperienze importanti in Sardegna, Venezia, Berlino e Praga.

Nel 2009 Emanuele ha deciso di tornare nella sua terra natia e far parte del team Verdura Resort sin dalla sua apertura, lavorando con impegno e rispetto per esaltare il suo amore per la Sicilia e la sua materia prima attraverso i menu proposti in hotel.

,
Sofisticata cucina mediterranea in un ambiente elegante a lume di candela.

Welcome to Verdura Resort: 230 hectares of sun-kissed Mediterranean coastline, countryside, spa and golf.

Welcome to Verdura Resort: 230 hectares of sun-kissed Mediterranean coastline, countryside, spa and golf.


1. Personal Data



2. Events Details



3. Past Events

Ha organizzato eventi con noi in passato?


Welcome to Verdura Resort: 230 hectares of sun-kissed Mediterranean coastline, countryside, spa and golf.


1. Personal Data



2. Events Details

Do you need accomodation for all or some of your guests?*



3. Past Events

Ha organizzato eventi con noi in passato?