Come scegliere il cappello perfetto per un'occasione glamour con Vivien Sheriff

Rocco Forte Hotels

Dai matrimoni formali agli eventi glamour fino alle feste in giardino, i deliziosi cappelli di Vivien Sheriff quest'estate saranno i protagonisti di tutte le occasioni più prestigiose del calendario mondano dell'alta società. Qui la modista delle star, nonché modista in sede del Brown's Hotel, spiega quali sono gli elementi essenziali nella scelta del cappello perfetto.

Qual è la prima cosa da considerare nell'acquisto di un cappello?

"Occorre vestirsi in modo adeguato all'occasione. Pensare all'evento a cui si partecipa e avere ben presente il dress code previsto. Ad esempio, se si è invitati a un matrimonio è bene tenere conto del proprio ruolo e vestirsi di conseguenza. Evitando magari di presentarsi con un enorme cappello vistoso che oscuri la madre della sposa!"

Come si può sceglie il cappello perfetto in base alla forma del viso o all'altezza?

"È veramente importante fare in modo che il cappello doni al viso e alla figura. Chi ha un volto rotondo potrà stare benissimo con un cappello ovale inclinato, che scenda in modo asimmetrico su un lato del viso.

Come regola generale, le donne alte possono indossare larghe tese. Alle persone minute non consiglio mai di indossare cappelli a tesa larga perché avrebbero l'impressione di sparire sotto di essi. Se si è basse di statura, ci sono tantissimi modelli che aggiungono altezza e fanno sentire molto eleganti.”

C'è un modello di cappello che non tramonterà mai e sul quale varrebbe la pena investire?

"Certo, anche più di uno. A mio parere tutti dovremmo avere nel nostro guardaroba un Fedora in feltro di buona qualità per l'inverno e un Panama in paglia per l'estate. D'estate io adoro indossare il mio Panama floscio a tesa larga. È comodissimo in viaggio e ti protegge dalla sovraesposizione al sole, e poi dà un'aria veramente chic.

La nostra collezione di capelli di paglia da uomo e da donna sta diventando sempre più richiesta: non vengono indossati soltanto a eventi tradizionali come Goodwood, Wimbledon e le regate di Henley, ma anche per occasioni più casual come un picnic a Hyde Park in un tranquillo pomeriggio estivo o una festa in giardino."

Quali ornamenti e decorazioni sono di tendenza per il 2018?

"Quest'estate si vedranno tante coroncine di fiori. Nella nostra collezione sono presenti molte orchidee di seta fatte a mano. Le coroncine di fiori sono richieste in particolare per i matrimoni."

Quale tipo di cappello consiglierebbe per un matrimonio, sia per lei che per lui?

"Per le signore che privilegiano una forma tradizionale, la tesa rivolta verso l'alto è perfetta per baciare gli ospiti ed essere sicuri che si veda il viso nelle fotografie. Chi vuole qualcosa di più discreto può optare per un piccolo copricapo o una forma a basco, che funziona sempre. Per i signori un classico Fedora in feltro di lana o un Panama in paglia aggiunge sempre un tocco di stile a qualunque outfit."

Che modello di cappello consiglierebbe a qualcuno che voglia osare di più in termini di stile?

"Una forma contemporanea e una forma originale che attiri gli sguardi e non faccia passare inosservati.

Qualcosa di scultoreo e strutturato come il nostro modello 'Wave' è perfetto in questi casi. Osare è un conto, farsi notare per le ragioni sbagliate è un altro. Un cappello come 'Wave' risponde a questa esigenza: è sorprendente ma al tempo stesso sobrio e raffinato."

Qual è il posto migliore dove acquistare il cappello perfetto?

"Rivolgetevi a qualcuno che abbia personale esperto, in grado di capire le vostre esigenze specifiche. La mia squadra e io ci occupiamo di copricapi da così tanti anni che abbiamo sviluppato un vero e proprio intuito, che ci consente di capire quale modello sarà adatto per quale persona. Quando qualcuno entra, sappiamo istantaneamente quale forma farà al caso suo.

Se la persona è un po' incerta, è una grande soddisfazione proporle un cappello che cancelli subito qualsiasi timore legato al fatto di indossare un cappello. Questa primavera abbiamo aperto un nuovo flagship store in Fulham Road con una vastissima gamma di cappelli per tutte le occasioni. Quindi quest'estate non vediamo l'ora di dare una mano ai nostri clienti a trovare il cappello perfetto."

Vivien Sheriff è modista in sede al Brown's Hotel. Gli ospiti possono chiedere di incontrare Vivien nella propria suite per una consulenza e una prova personalizzate. Scoprite qui il meraviglioso mondo dei cappelli di Vivien Sheriff. 


You may also like

La rivoluzione nell’arte è blu: Monaco e la nascita del Cavaliere Azzurro

Agli inizi del XX secolo, Monaco era un grande crocevia di innovazione artistica. In un contesto sociale in profonda trasformazione, da un fervido scambio di idee nacque una nuova corrente destinata a segnare profondamente il cammino dell’arte moderna: Der Blaue Reiter, ovvero il Cavaliere Azzurro. Questo collettivo d’avanguardia lasciò un segno indelebile nell’arte moderna grazie alla sua rottura radicale con la tradizione e alla sua audace esplorazione del colore e della spiritualità.

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco

Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba.