Guida della Sicilia per famiglie

Rocco Forte Hotels

Spiagge incontaminate, coste incantevoli e panorama mozzafiato sulle colline, la Sicilia emana un'atmosfera affascinante, ideale per la vacanza in famiglia. Che vogliate rilassarvi, fare sport o, più semplicemente, una passeggiata nella natura, l’isola offre una vasta scelta di attività per tutte le età. Per rendere ancora più indimenticabile la vostra esperienza di viaggio, il Verdura Resort presenta il nuovo Kids Club, Verdùland. Inaugurato a maggio del 2016 e fruibile in maniera gratuita, prevede programmi e attività disegnate su misura per i più piccoli. Se state pianificando un soggiorno con i vostri familiari, seguite i nostri consigli per provare le migliori esperienze firmate Rocco Forte Hotels, durante la vostra vacanza in Sicilia.

RBabies

Il Verdura Resort si affaccia sul mare ed è immerso in un parco di agrumeti e uliveti, il che lo rende un luogo ideale da esplorare. Il programma RBabies permette ai genitori di godersi un soggiorno senza preoccupazioni e poter affidare i loro bambini nelle mani di educatori specializzati, grazie al servizio di babysitting diurno. Disponibile per neonati e bambini fino a 3 anni, gli RBabies dispongono di un’area dedicata all’interno del Kids Club Verdùland, con una stanza per il riposo e un’area giochi interna ed esterna, garantendo il divertimento in qualsiasi condizione atmosferica. Inoltre, è possibile prenotare il babysitting privato serale in camera.

RKids

L’area principale del Verdùland è dedicata agli RKids, i bambini dai 4 ai 12 anni. I piccoli ospiti possono usufruire di una piscina esterna, una sala TV, una zona creativa, un laboratorio di scienze e una cucina e partecipare a tante divertenti attività. Il programma, che ha lo scopo di intrattenere ed educare sotto la guida della simpatica mascotte Verdù, si articola in quattro aree: imparare a cucinare, sviluppare la creatività, fare sport ed apprendere giocando. Che siano piccoli atleti, cuochi provetti, talentuosi artisti o ballerini o che amino, piuttosto, la scienza e l’astrologia, troveranno l’attività che fa per loro: laboratori creativi, lezioni di teatro, lezioni di cucina, esperimenti scientifici, accademie sportive e tanto altro.

RTeens

I Teenager, si sa, non sono più dei bambini, per questo il Verdura Resort mette a disposizione un’area a loro dedicata, separata dal Kids Club, dove incontrarsi e pianificare insieme la giornata tra sport, musica, giochi e videogame. Tante le attività quotidiane proposte, dal bootcamp, alle accademie sportive, alle lezioni di yoga. All’interno del programma RTeens non manca l’attenzione al benessere, con trattamenti e massaggi ad hoc presso la Verdura Spa e speciali lezioni di cucina grazie alle quali impareranno l’importanza di mangiare cibi sani e genuini.

Esperienze fuori dal resort

Passate del tempo con la vostra famiglia esplorando l’affascinante isola siciliana. Il Verdura Resort è il punto di partenza per visitare luoghi che cattureranno piccole e grandi immaginazioni, da tour in luoghi ricchi di storia come la Valle dei Templi di Agrigento o di Selinunte, a  voli in elicottero fino alla cima del Monte Etna, passeggiate nella natura, sport acquatici, viaggi culinari e molto altro.

Mentre gli ospiti più piccoli si divertono al Verdùland, i genitori possono godere appieno di tutti i servizi dedicati agli adulti, dai campi da golf da campionato ai campi da tennis, dalla Spa ai bar.


You may also like

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

La rivoluzione nell’arte è blu: Monaco e la nascita del Cavaliere Azzurro

Agli inizi del XX secolo, Monaco era un grande crocevia di innovazione artistica. In un contesto sociale in profonda trasformazione, da un fervido scambio di idee nacque una nuova corrente destinata a segnare profondamente il cammino dell’arte moderna: Der Blaue Reiter, ovvero il Cavaliere Azzurro. Questo collettivo d’avanguardia lasciò un segno indelebile nell’arte moderna grazie alla sua rottura radicale con la tradizione e alla sua audace esplorazione del colore e della spiritualità.

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.