IL GRAND TOUR DEL 21° SECOLO DELL’HOTEL DE LA VILLE

L'Hotel de la Ville, la nostra più recente struttura situata in cima all'iconica scalinata di Piazza di Spagna, rende omaggio alla tradizione del Grand Tour. Durante il XVIII e XIX secolo, giovani aristocratici partivano per lunghi viaggi in Europa per perfezionare il loro sapere e aprire le loro menti.  Roma con la sua storia millenaria, dall’Antichità al Rinascimento, era una tappa imprescindibile di ogni Tour.

L'elegante design dell'Hotel de la Ville cattura l’essenza del Grand Tour, dalla selezione di oggetti e opere d'arte alla combinazione perfetta di antico e contemporaneo che simboleggia la Città Eterna. Olga Polizzi, Director of Design della Rocco Forte Hotels, e il famoso architetto Tommaso Ziffer hanno fatto sì che nelle 104 camere dell'hotel le abilità artigianali della tradizione si unissero armoniosamente con un'eleganza contemporanea.

Riaccendendo la sete di conoscenza e la voglia di esplorare, l'Hotel de la Ville ha selezionato una serie di esclusive esperienze locali che racchiudono in sé l'ethos del Grand Tour.

L’itinerario di Arte Contemporanea svela la frenetica scena artistica di Roma grazie ad un tour dietro le quinte delle più famose gallerie d'arte, studi di artisti e musei, incluso l'acclamato MAXXI. Per gli amanti dei profumi, l’itinerario olfattivo vi porterà in un viaggio all'interno di una delle boutique e dei profumieri più straordinari di Roma. Il tour delle meraviglie di Palazzo Chauvet, risalente al 19 ° secolo, riserva esclusivi trattamenti di bellezza accompagnati da cocktail in un ambiente senza eguali. 

Per prenotare il vostro soggiorno all'Hotel de la Ville, scrivete una mail a reservations.delaville@roccofortehotels.com oppure chiamate il numero +39 06 32 888 880.


You may also like

Quando la nostalgia diventa lusso al Brown’s Hotel

Mentre il mondo gira sempre più in fretta, cresce il desiderio di momenti che restino per sempre. In un’epoca dominata dalle novità, tra il rumore dello stare sempre “connessi” e il ritmo effimero del nuovo, molti scelgono qualcosa di raro: la nostalgia. Si trova conforto in ciò che è familiare, significato nei ricordi e bellezza nei luoghi che mostrano segni di vita autentica. La nostalgia è diventata la nuova espressione del lusso – non come rifugio nel passato, ma come un’elegante opposizione all’oblio di eredità e tradizioni.

Milano a tavola

Poche città hanno lasciato il segno sulla cucina italiana quanto Milano. Celebre nel mondo per la scena della moda e del design, non lo è altrettanto per la sua storia culinaria – raccontata meno, ma non per questo meno straordinaria. È una storia che si legge al meglio a tavola, attraverso ricette tramandate nel corso dei secoli.

Made in Italy

Con queste parole, Massimiliano Giornetti definisce la moda come qualcosa che va oltre il semplice indossare vestiti: piuttosto, come un’espressione culturale che si evolve attraverso la storia e l'immaginazione.