Il ritorno di Kyle Phillips: inizia una nuova era del golf al Verdura Resort

Rocco Forte Hotels

Poche sensazioni reggono il confronto con quella di tirare il primo colpo sotto il sole della Sicilia, con le onde del Mediterraneo che si infrangono sulla riva come colonna sonora, per giocare in un percorso che ha accolto i giocatori più bravi al mondo. Progettati da Kyle Phillips, l'architetto noto per il design di percorsi come il Kinsgbarns Golf Links in Scozia, i nostri due campi in stile "links" del Verdura Resort hanno ospitato due Sicilian Open e hanno ottenuto un'ampia serie di riconoscimenti, incluso l'ambito "2020 Editors' Choice Award for the Best Resorts in Continental Europe" della rivista Golf Digest per cinque anni consecutivi. La recente apertura del nostro Golf Performance Institute, che vanta strumenti altamente tecnologici come Trackman, 4D Motion e SAM Puttlab, ha ulteriormente migliorato la nostra offerta per giocatori di ogni livello.

 

Tuttavia, alla fine del 2018 un'inondazione improvvisa ha danneggiato diverse buche del percorso del campionato (quelle più vicine al mare), modificando anche la forma della costa. Questo avvenimento non ha soltanto rappresentato una sfida, ma ci ha anche offerto una fantastica opportunità. Abbiamo chiesto a Kyle Phillips di rinnovare, o meglio ottimizzare il percorso a 36 buche che aveva originariamente progettato, per offrire ai giocatori un'esperienza familiare, ma nuova e stimolante al contempo. "La natura interconnessa del layout delle buche preesistente ha imposto il mantenimento della struttura generale del percorso presso il resort, ma ci sono stati significativi adeguamenti alla progettazione specifica di ogni buca", spiega Phillips. "I giocatori che tornano al Verdura noteranno i cambiamenti apportati lungo la costa, il modo in cui li abbiamo progettati e come questi aggiungono nuove emozioni e grande piacere al gioco." La progettazione, realizzazione e risemina di fairway, green, tee e rough è stata completata e l'apertura del campo con il suo nuovissimo look è prevista nell'estate del 2021. Come spiega Phillips, "I golfisti ameranno giocare su quello che è a tutti gli effetti un nuovo campo, con nuove superfici dei green, bunker rinnovati e un nuovo manto erboso per i fairway e i rough."

 

Sir Rocco Forte, fondatore e presidente di Rocco Forte Hotels, nonché appassionato frequentatore di entrambi i campi, ha commentato così i nuovi sviluppi: "Sono incredibilmente entusiasta del nuovo campo e della nuova progettazione che migliorerà tanto l'esperienza di gioco quanto la splendida vista sulla spettacolare costa siciliana." Se volete essere i primi a provare i nuovi progetti di Kyle Phillips, questo è il momento giusto per prenotare un soggiorno al Verdura Resort. Scoprite la nostra offerta di vacanze all'insegna del golf che può includere golf senza limiti, noleggio gratuito di mazze e cart, trattamenti spa e molto altro ancora. Unitevi a noi nel celebrare una nuova era del golf in Sicilia.

 

In alternativa, potete contattare il nostro team delle prenotazioni per comunicarci le vostre preferenze e consentici di consigliarvi il pacchetto più adatto a voi. E-mail reservations.verdura@roccofortehotels.com


You may also like

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

La rivoluzione nell’arte è blu: Monaco e la nascita del Cavaliere Azzurro

Agli inizi del XX secolo, Monaco era un grande crocevia di innovazione artistica. In un contesto sociale in profonda trasformazione, da un fervido scambio di idee nacque una nuova corrente destinata a segnare profondamente il cammino dell’arte moderna: Der Blaue Reiter, ovvero il Cavaliere Azzurro. Questo collettivo d’avanguardia lasciò un segno indelebile nell’arte moderna grazie alla sua rottura radicale con la tradizione e alla sua audace esplorazione del colore e della spiritualità.

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.