In bici in famiglia al fianco di un campione: Mario Cipollini alla Cycling Academy del Verdura Resort

Siamo lieti di annunciare che nel 2019 la Cycling Academy del Verdura Resort avrà come protagonista uno dei più noti ciclisti italiani, Mario Cipollini. Soprannominato il "Re Leone" durante la sua illustre carriera lunga quasi due decenni, Cipollini ha battuto numerosi record mondiali, vincendo 42 tappe del Giro d’Italia e 12 tappe del Tour de France.

Mario si è ritirato dalle gare nel 2005 per dedicarsi alla creazione di bici in carbonio Made in Italy e abbigliamento ciclistico di tendenza, ma quest’estate gruppi di ogni età avranno la possibilità esclusiva di pedalare al suo fianco al Verdura Resort. Abbiamo raggiunto Mario per parlare di ciclismo in Sicilia.

Cos’è che rende la Sicilia una meta straordinaria per il ciclismo?

“Sono andato in bici in ogni parte del mondo, ma la Sicilia ha dei paesaggi davvero mozzafiato. Sia per i ciclisti esperti, sia per chi vuole semplicemente esplorare la campagna italiana in bicicletta, la Sicilia offre percorsi meravigliosi che si snodano lungo incantevoli paesaggi montani e costieri”.

Dove preferisce fermarsi lungo il tragitto e quali sono le specialità locali che trova più rinfrescanti?

“Le nostre escursioni in bici sono programmate per dare la possibilità ai partecipanti di gustare prodotti locali come caffè e granita, cassata e cannoli. Ma non tutto insieme durante la stessa escursione…!”

Ci parli delle escursioni che organizza e di come riesce ad adattare i giri in bici a ciclisti di ogni età e con diverse capacità. Ci sono giri a cui possono partecipare tutti i membri della famiglia?

“Ci sono soluzioni per tutti, comprese le escursioni giornaliere per la famiglia nella proprietà del resort e percorsi all’esterno per ciclisti che vogliono qualcosa di più impegnativo.”

Secondo lei perché il ciclismo è l’attività perfetta per le famiglie?

“Il ciclismo permette di trascorrere una vacanza straordinaria ricca di bei momenti con la famiglia.

Al giorno d’oggi siamo tutti molto impegnati e c’è davvero poco tempo da dedicare a momenti di svago e di piacere. In poche parole, siamo poveri di tempo. Andare in bici assieme ai bambini o con il partner migliora il dialogo tra le persone.”

Come preferisce rilassarsi al Verdura Resort dopo una giornata in sella?

“La Spa del Verdura Resort si ispira alla rinomata ospitalità siciliana ed è un luogo di pace, piacere e benessere personale. I massaggi e i trattamenti si basano su tecniche tradizionali per il benessere, ma la Verdura Spa offre anche trattamenti specifici per rigenerarsi dopo il giro in bicicletta.”

Per avere ulteriori informazioni sulla Cycling Academy del Verdura Resort o per prenotare un piacevolissimo soggiorno in Sicilia, inviate un’e-mail all’indirizzo reservations.verdura@roccoforthotels.com o telefonate al numero +39 0925 9980 01.


You may also like

Colori d’estate e storie da condividere: i festival che incantano grandi e piccoli

In estate il tempo rallenta e porta con sé il desiderio di nuove scoperte, cullati dal sole e dal clima mite. È il momento ideale per una fuga in famiglia, alla scoperta dei vivaci festival che animano l’Europa. Dalle atmosfere artistiche di Bruxelles, ai colori accesi dei festival di Edimburgo, fino al fascino culturale di Londra, ogni città diventa il punto di partenza perfetto per un’estate di musica, teatro, racconti dal vivo e sapori locali.

Il piacere di disconnettersi: alla scoperta della vita autentica in Sicilia

In un mondo che ci vuole costantemente connessi, il vero lusso è concedersi un’esperienza lontano dagli schermi. Al Verdura Resort, nel cuore della Sicilia più vera, le giornate scorrono all’insegna dell’autenticità: pasti condivisi con le persone care, nuotate in acque cristalline e conversazioni che nascono spontanee, senza la distrazione continua di uno schermo da scorrere. Per le famiglie, è l’occasione ideale per staccare la spina, rigenerarsi e ricordarsi quanto è importante trascorrere del tempo insieme, senza dispositivi intorno.

L’arte di vivere bene e a lungo: il segreto nascosto in Sicilia

Nel cuore dei Monti Sicani, in Sicilia, lontano dal clamore turistico, sorge il borgo di Caltabellotta, arroccato su un pendio roccioso da cui domina il paesaggio come una sentinella. Il panorama che lo circonda è spettacolare: ulivi secolari – custodi silenziosi di una longevità millenaria – si alternano a case in pietra e chiese che si affacciano su vallate punteggiate di mandorli e finocchio selvatico. Da qui, nelle giornate di cielo terso lo sguardo può spingersi fino al Monte Pellegrino. A Caltabellotta, vivere bene e a lungo non è un’aspirazione, ma una realtà: la naturale conseguenza di uno stile di vita lento e autentico, in armonia con la terra e con le stagioni.