Testaccio è un quartiere che ha mantenuto molte delle sue caratteristiche originali. Un piccolo rione popolare lungo il Tevere, è oggi uno degli ultimi posti nel centro di Roma dove si possono trovare più abitanti locali che turisti ed è il luogo perfetto per immergersi nella cultura e nelle tradizioni romane.
In questa guida vi sveliamo gli angoli più affascinanti del quartiere, facilmente visitabili con un tour a piedi di un giorno.
Cenni storici sul Testaccio
Per godersi al meglio il quartiere, è utile conoscere a grandi linee la storia di come si è sviluppato. Durante il periodo dell'Impero romano, il Testaccio fu sede di un importante porto lungo il fiume Tevere. La zona era nota per la produzione e la distribuzione di merci, tra cui l’olio d'oliva, il vino e il grano.
Ceramiche antiche e piramidi egizie
La storia del Monte Testaccio, la prima tappa del tour, è legata al passato commerciale della zona. Questa collina, uno dei luoghi più peculiari di Roma, è in realtà artificiale ed è stata creata nel corso dei secoli dall’accumularsi di scarti di vasi di terracotta e anfore usati per trasportare le merci. Se siete appassionati di storia antica, un'altra attrazione da non perdere è la Piramide Cestia, una tomba a forma di piramide egizia costruita per un magistrato romano nel primo secolo a. C.
Street food alla romana
La tappa successiva del tour è il mercato del Testaccio. A questo punto, probabilmente, comincerete ad avere fame, ma non fatevi prendere dalla fretta. Gran parte del fascino di questo quartiere risiede nello stile di vita rilassato e nell'atmosfera semplice e familiare.
Il mercato del Testaccio è un vero paradiso per i buongustai ed è pieno di banchetti di carne e pesce fresco e bancarelle che vendono specialità locali come il pecorino e i carciofi. Per uno spuntino veloce consigliamo di provare i cibi della tradizionale rosticceria romana, tra cui il supplì, una polpetta di riso fritta e ripiena di formaggio, salsa di pomodoro e carne macinata.
Se vi sentite particolarmente audaci, provate le famose specialità del Testaccio a base di frattaglie, come la trippa alla romana, stufata e cucinata con cipolle, pomodori e menta, o il fegato alla griglia, servito con cipolle e un filo d'olio d'oliva.
Arte moderna e radicale
Una volta placata la fame, esplorate il lato più moderno del quartiere. Testaccio ospita alcuni degli spazi culturali più all'avanguardia di Roma, come il Museo d'Arte Contemporanea di Roma, anche noto come MACRO, dove è possibile ammirare opere di artisti del calibro di Matisse o Monet.
Il Mattatoio, un ex macello trasformato in uno spazio artistico interdisciplinare, ospita lavori ancora più progressisti e radicali. Nel 2023 le mostre in programma includono “Roma periurbana: Risorse agricole, territorio realtà sommerse” e “Terra Animata: Visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023)”.
Aperitivo al Testaccio
Quando la sera si avvicina, è tempo per un Negroni o un Aperol Spritz. La vita notturna al Testaccio si concentra lungo via di Monte Testaccio, un luogo unico a Roma, apprezzato sia dalla gente del posto che dai turisti.
Dopo aver trascorso una giornata intensa esplorando la cultura e la gastronomia romana, fate ritorno all’Hotel De La Ville o all’Hotel Russie. I nostri hotel della capitale sono i punti di partenza ideali per esplorare qualsiasi quartiere di Roma. Potrete sempre decidere di tornare al Testaccio anche domani, qui, infatti, le sorprese non finiscono mai!
You may also like
Il gioiello culturale di Berlino: 200 anni dell'Isola dei Musei
Quello che iniziò come un singolo edificio neoclassico si trasformò in un complesso di cinque musei di fama mondiale, situati su un’isola nel cuore della città. Oggi, l’Isola dei Musei di Berlino è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO e una delle destinazioni culturali più prestigiose d’Europa: al suo interno potrete ammirare capolavori artistici e storici che vanno dal busto di Nefertiti, che vanta 3.000 anni di storia, alle opere romantiche dell’iconico artista tedesco Caspar David Friedrich.
Da Tintin alla Giungla: alla scoperta delle Suite pensate per le famiglie
Dalle storiche strade di Londra ai vivaci dettagli dei fumetti di Bruxelles, Rocco Forte Hotels offre una collezione di suite progettate appositamente per le famiglie. Ogni ambiente è perfettamente armonizzato con il contesto che lo circonda, unendo arredi su misura, materiali locali e sottili riferimenti alla cultura del luogo.
Una Villa progettata per viverla con gli Amici - Raduna la tua comitiva al Verdura Resort
Il segreto per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento con i propri amici? La libertà di godersi ogni momento, con i propri tempi. Al Verdura Resort, le nostre Ville Private ti invitano a rilassarti, esplorare e celebrare – in loro compagnia o con il tuo ritmo personale. Che tu stia organizzando una reunion tanto attesa o un elegante addio al nubilato, troverai il perfetto equilibrio nelle nostre raffinate ville con tre o quattro camere da letto. Un angolo privato di Sicilia, con tutti i comfort esclusivi di un Resort.