Lasciatevi incantare dal fascino dell’artigianato fiorentino nella Presidential Suite

Rocco Forte Hotels

Con una vista mozzafiato che domina il Duomo del Brunelleschi, la Presidential Suite dell’Hotel Savoy rappresenta la quintessenza della città fiorentina. Il suo interno, recentemente rinnovato da Olga Polizzi, è una dichiarazione d’amore verso gli artigiani e gli artisti del luogo: le loro opere decorano la suite composta da due camere da letto.

Al vostro ingresso, resterete immediatamente affascinati dalla carta da parati dipinta a mano, su cui risaltano alcuni specchi in foglia d’oro realizzati dalla maestria artigiana di un marchio di design locale, Il Bronzetto. Quando si accede al loro laboratorio, si ha la sensazione di entrare nell’antica grotta di Aladino, ricca di tesori bronzei e dorati.

Ogni dettaglio d’arredo è permeato di raffinatezza toscana. Le sedie in stile barocco della Presidential Suite portano la firma di Chelini, una bottega artigiana tradizionale attiva dal 1892.  La spettacolare libreria realizzata da Castorina, una falegnameria a conduzione familiare, arricchisce le pareti del soggiorno e, con i suoi numerosi tomi di autori italiani, vi conferisce carattere. Un tocco divertente e brioso è dato poi dai deliziosi ninnoli d’epoca scovati da Olga Polizzi al Mercato delle Pulci di Firenze.

Nelle camere, i letti matrimoniali king-size sono caratterizzati da coperte con motivi cachemire realizzate a mano e morbidi tessuti abbinati di Filippo Uecher in soffice lana, lussuoso velluto e pregiata seta.

Poiché sono i dettagli a fare la differenza, nel bagno della suite, in marmo di Carrara e piastrelle in mosaico, potrete trovare i migliori prodotti degli storici profumieri del posto.

Soggiornando presso la Presidential Suite, vivrete Firenze come nessun altro può fare. Per rendere indimenticabile il vostro soggiorno Rocco Forte Suite Experience, potrete vivere gratuitamente un’esperienza a scelta tra piacevoli trattamenti benessere, avventure gastronomiche o culturali su misura per voi. Vivete un’esperienza in un vero laboratorio di arte contemporanea di  Firenze, degustate i migliori vini toscani con un esperto o approfittate di u ingresso per due a una Spa fiorentina, con accesso alla piscina, sauna e bagno turco. 

La Presidential Suite è collocata in un’area esclusiva dell’Hotel Savoy e offre un’esperienza ineguagliabile a Firenze per comfort e stile. Per prenotare fare clic qui. Per maggiori informazioni chiamare il numero +39 055 27 35 1 o inviare una mail a reservations.savoy@roccofortehotels.com


You may also like

La rivoluzione nell’arte è blu: Monaco e la nascita del Cavaliere Azzurro

Agli inizi del XX secolo, Monaco era un grande crocevia di innovazione artistica. In un contesto sociale in profonda trasformazione, da un fervido scambio di idee nacque una nuova corrente destinata a segnare profondamente il cammino dell’arte moderna: Der Blaue Reiter, ovvero il Cavaliere Azzurro. Questo collettivo d’avanguardia lasciò un segno indelebile nell’arte moderna grazie alla sua rottura radicale con la tradizione e alla sua audace esplorazione del colore e della spiritualità.

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco

Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba.