L'Italia si prepara ad ospitare la quarantaquattresima Ryder Cup

Il Verdura, eletto miglior golf resort in Italia, ha contribuito in maniera fondamentale ad elevare il profilo del movimento golfistico italiano in Europa e nel mondo. A coronamento di questa costante crescita, il Bel Paese ospiterà per la prima volta la Ryder Cup, la più grande competizione a squadre del golf, giunta alla sua quarantaquattresima edizione.

Dal 29 settembre al 1 ottobre 2023, gli occhi di tutti gli appassionati di golf saranno rivolti sul Marco Simone Golf & Country Club di Roma, dove i migliori giocatori europei affronteranno la squadra statunitense nel tentativo di riconquistare il trofeo perso due anni fa.

Progettato originariamente da Jim Fazio negli anni '80, il campo si trova a 45 minuti di auto dall'Hotel de Russie e in vista della competizione è stato sottoposto ad un'importante riprogettazione ad opera di Tom Fazio II e dell’European Golf Design. Il percorso, che ha ospitato per due volte l'Open d'Italia, è rinomato per le sue condizioni perfette e per il meraviglioso contesto in cui si trova. Dalle sue buche si può infatti godere di splendide viste su laghi, sul Castello di Marco Simone e sulla cupola di San Pietro.


You may also like

Quando la nostalgia diventa lusso al Brown’s Hotel

Mentre il mondo gira sempre più in fretta, cresce il desiderio di momenti che restino per sempre. In un’epoca dominata dalle novità, tra il rumore dello stare sempre “connessi” e il ritmo effimero del nuovo, molti scelgono qualcosa di raro: la nostalgia. Si trova conforto in ciò che è familiare, significato nei ricordi e bellezza nei luoghi che mostrano segni di vita autentica. La nostalgia è diventata la nuova espressione del lusso – non come rifugio nel passato, ma come un’elegante opposizione all’oblio di eredità e tradizioni.

Made in Italy

Con queste parole, Massimiliano Giornetti definisce la moda come qualcosa che va oltre il semplice indossare vestiti: piuttosto, come un’espressione culturale che si evolve attraverso la storia e l'immaginazione.

Una rinascita moderna a Milano

Milano ha sempre viaggiato su binari propri. Sicura di sé, detta con naturalezza il proprio ritmo: non c’è fretta quando si sa esattamente dove si vuole arrivare. È una città che sa reinventarsi con determinazione. Ed è proprio nel suo cuore più autentico, all’incrocio tra Via della Spiga e Via del Senato, che avviene una rinascita: The Carlton entra a pieno titolo nell’anima di Milano, fatta di stile, sostanza e carattere.