Per la prima volta in 70 anni, il Regno Unito ha un nuovo re. In preparazione all’incoronazione ufficiale di Carlo III, a maggio 2023, scoprite i suoi progetti, principi e posti preferiti a Londra ed Edimburgo.
Clarence House a Buckingham Palace
Clarence House è stata la casa del re Carlo III e di Camilla, la regina consorte, per quasi 20 anni. Sebbene sia chiusa al pubblico (almeno per ora), potete esplorare il maestoso Buckingham Palace, la sontuosa dimora reale in cui hanno risieduto i monarchi inglesi, tra cui sua madre, la defunta regina.
L'apertura stagionale di Buckingham Palace è uno dei momenti clou dell'estate londinese, ma se volete un'esperienza unica, chiedete ai nostri concierge al Brown’s Hotel. Saranno felici di prenotare per voi una visita esclusiva in inverno o in primavera. Mentre esplorate le stanze riccamente decorate dell'opulento palazzo, arricchite con moquette rossa, potrete ammirare opere d'arte di Rubens, Van Dyck e Canaletto. I giardini sono solitamente chiusi al pubblico, tuttavia i nostri concierge potranno organizzare per voi un tour privato.
Da Buckingham Palace all'Abbazia di Westminster
Una piacevole passeggiata lungo l'ampio viale di The Mall vi condurrà da Buckingham Palace fino a Parliament Square. Lungo la strada, godetevi la tranquillità di St James's Park e visitate la Horse Guards Parade e le Imperial War Rooms. Giunti all'Abbazia di Westminster, potrete vedere il luogo in cui viene incoronato ogni monarca fin dai tempi di Guglielmo il Conquistatore e dove anche re Carlo III riceverà la sua investitura.
I gioielli reali alla Torre di Londra
Per la cerimonia dell'incoronazione, Carlo indosserà la corona di Sant'Edoardo. Questo inestimabile simbolo di potere è uno dei pezzi più pregiati dei gioielli della Corona inglese ed è custodito nella Torre di Londra. Costruita a partire dal 1066, la fortezza è stata un palazzo, una prigione e una tesoreria: oggi non accoglie né delinquenti né reali, ma visitatori da tutto il mondo.
Orticultura biologica e sostenibile a Highgrove House
Da molti anni re Carlo è impegnato nella promozione dell’orticultura biologica e sostenibile e dell'architettura, nell’assistenza ai giovani imprenditori e ha portato avanti iniziative ammirevoli come Duchy Organics e il Princes’ Trust, un progetto benefico che aiuta i giovani a trovare lavoro.
Visitando i suoi giardini a Highgrove House, a due ore e 15 minuti di auto dal Brown's Hotel, potrete ammirare con i vostri occhi i frutti del suo impegno a favore dell’ambiente: lo spettacolo offerto dai rododendri in fiore a maggio e dai delphinium a giugno è davvero splendido.
Un hotel nella Scozia cara ai reali
Re d'Inghilterra e Scozia, Carlo ha forti legami con le Highlands. The Balmoral, il nostro hotel a Edimburgo, porta lo stesso nome della tenuta di campagna del re nell'Aberdeenshire.
La vasta tenuta reale di Balmoral è aperta al pubblico dalla primavera all'estate ed è possibile esplorare la grande residenza originariamente acquistata dal principe Alberto per la regina Vittoria nel 1852.
Una volta tornati a Edimburgo, recatevi a Mercat Cross, il luogo in cui Carlo III è stato proclamato re di fronte a una grande folla. Assistendo a questo momento storico, un osservatore ha detto a The Scotsman, esprimendo il sentimento di un’intera nazione: "Ho avuto un solo monarca". Quale modo migliore per conoscere il nuovo re e il nuovo capitolo che si apre per il paese?
Rivolgendovi ai nostri concierge al Brown’s Hotel e al Balmoral potrete ottenere un accesso esclusivo ai luoghi, ai giardini e ai palazzi preferiti del re.
You may also like
Viaggiare lentamente – La bellezza nel rallentare
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
Una luna di miele che segue il vostro ritmo
La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?
Il gioiello culturale di Berlino: 200 anni dell'Isola dei Musei
Quello che iniziò come un singolo edificio neoclassico si trasformò in un complesso di cinque musei di fama mondiale, situati su un’isola nel cuore della città. Oggi, l’Isola dei Musei di Berlino è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO e una delle destinazioni culturali più prestigiose d’Europa: al suo interno potrete ammirare capolavori artistici e storici che vanno dal busto di Nefertiti, che vanta 3.000 anni di storia, alle opere romantiche dell’iconico artista tedesco Caspar David Friedrich.