Perché l’Hotel de Russie è la destinazione ideale per una vacanza autunnale

Un elegante palazzo con cortile dallo stile classico, l’Hotel de Russie offre ai suoi ospiti tranquillità, eleganza e autenticità durante tutto l’anno. Abbiamo parlato con Veronica Fori, manager per lo sviluppo dei servizi, per scoprire cosa rende questa destinazione il luogo ideale per una vacanza autunnale in famiglia e in che modo questa oasi di pace offre ispirazione agli ospiti più giovani durante la loro meritata pausa da scuola.

Cosa rende la fine dell’estate il periodo più adatto per visitare Roma in famiglia?

“Il clima! Roma si trova in una posizione privilegiata, vicino al mare e riparata dalle colline, e beneficia di un clima particolarmente mite nei mesi di settembre e ottobre.

Inoltre in questo periodo la Città Eterna è meno affollata e si corre meno il rischio di imbattersi in lunghe code, perciò è anche il periodo migliore per visitare i monumenti storici. Si può dire che Roma sia un museo all’aria aperta.”

In che modo aiutate i bambini ad avvicinarsi alla storia di Roma?

“È importante catturare l’attenzione dei bambini in modo divertente, mentre gli si insegna la storia della nostra meravigliosa città; ecco perché abbiamo curato una serie di attività che consentono loro di imparare attraverso il gioco e la tecnologia.

Le attività comprendono una visita a Castel Sant’Angelo, una grande fortezza ora adibita a museo. Ai giovani visitatori viene dato un iPad dotato di un’applicazione che offre contenuti divertenti e interattivi e un quiz da fare lungo il percorso, così che possano capire ciò che vedono in un modo a loro familiare.

Se invece preferiscono visitare il Colosseo, il Foro Romano e il colle Palatino,possono imparare divertendosi con Caesar, un gioco che utilizza la stessa tecnologia. Entrambe le esperienze prevedono un certificato e un premio speciale alla fine.”

Cosa consiglierebbe per i bambini più attivi?

“I bambini imparano e si divertono in modo diverso l’uno dall’altro. Per i bambini che amano immedesimarsi nella storia, una sessione della Scuola dei gladiatori può essere la proposta più entusiasmante. Possono imparare la storia dei gladiatori e vedere armi e armature antiche, o persino indossarne qualcuna. Possono anche cimentarsi nella simulazione di una battaglia! Ma niente paura, è tutto assolutamente sicuro."

L’inizio dell’autunno coincide con la stagione del raccolto. Quali esperienze gastronomiche consiglierebbe?

“Qui, nel cuore dell’Italia, il cibo è il vero protagonista ed è ciò che più ci rende famosi in tutto il mondo. I corsi di cucina sono esperienze davvero divertenti: sono adatti a tutta la famiglia e danno la possibilità di mettere le mani in pasta, invece di limitarsi semplicemente ad assaggiare.

I bambini (e gli adulti) amano il nostro gelato tradizionale e il nostro corso per fare il gelato riscuote sempre un grande successo. Il corso si svolge presso una gelateria locale artigianale, dove i bambini possono creare il proprio gelato scegliendo il gusto, pesando gli ingredienti e imparando come mescolarli. E, naturalmente, una volta finito possono anche gustarlo.

Per chi preferisce il salato, il corso per preparare la pizza è la scelta più adatta. I bambini si divertono a stendere l’impasto e imparano come rendere la crosta sottile secondo la ricetta romana tradizionale!”

Per prenotare una vacanza in famiglia all’Hotel de Russie, inviate un’e-mail all’indirizzo reservations.derussie@roccofortehotels.com oppure telefonate al numero +39 06 32 88 81.


You may also like

Colori d’estate e storie da condividere: i festival che incantano grandi e piccoli

In estate il tempo rallenta e porta con sé il desiderio di nuove scoperte, cullati dal sole e dal clima mite. È il momento ideale per una fuga in famiglia, alla scoperta dei vivaci festival che animano l’Europa. Dalle atmosfere artistiche di Bruxelles, ai colori accesi dei festival di Edimburgo, fino al fascino culturale di Londra, ogni città diventa il punto di partenza perfetto per un’estate di musica, teatro, racconti dal vivo e sapori locali.

Il piacere di disconnettersi: alla scoperta della vita autentica in Sicilia

In un mondo che ci vuole costantemente connessi, il vero lusso è concedersi un’esperienza lontano dagli schermi. Al Verdura Resort, nel cuore della Sicilia più vera, le giornate scorrono all’insegna dell’autenticità: pasti condivisi con le persone care, nuotate in acque cristalline e conversazioni che nascono spontanee, senza la distrazione continua di uno schermo da scorrere. Per le famiglie, è l’occasione ideale per staccare la spina, rigenerarsi e ricordarsi quanto è importante trascorrere del tempo insieme, senza dispositivi intorno.

L’arte di vivere bene e a lungo: il segreto nascosto in Sicilia

Nel cuore dei Monti Sicani, in Sicilia, lontano dal clamore turistico, sorge il borgo di Caltabellotta, arroccato su un pendio roccioso da cui domina il paesaggio come una sentinella. Il panorama che lo circonda è spettacolare: ulivi secolari – custodi silenziosi di una longevità millenaria – si alternano a case in pietra e chiese che si affacciano su vallate punteggiate di mandorli e finocchio selvatico. Da qui, nelle giornate di cielo terso lo sguardo può spingersi fino al Monte Pellegrino. A Caltabellotta, vivere bene e a lungo non è un’aspirazione, ma una realtà: la naturale conseguenza di uno stile di vita lento e autentico, in armonia con la terra e con le stagioni.