Perché l’Hotel de Russie è la destinazione ideale per una vacanza autunnale

Un elegante palazzo con cortile dallo stile classico, l’Hotel de Russie offre ai suoi ospiti tranquillità, eleganza e autenticità durante tutto l’anno. Abbiamo parlato con Veronica Fori, manager per lo sviluppo dei servizi, per scoprire cosa rende questa destinazione il luogo ideale per una vacanza autunnale in famiglia e in che modo questa oasi di pace offre ispirazione agli ospiti più giovani durante la loro meritata pausa da scuola.

Cosa rende la fine dell’estate il periodo più adatto per visitare Roma in famiglia?

“Il clima! Roma si trova in una posizione privilegiata, vicino al mare e riparata dalle colline, e beneficia di un clima particolarmente mite nei mesi di settembre e ottobre.

Inoltre in questo periodo la Città Eterna è meno affollata e si corre meno il rischio di imbattersi in lunghe code, perciò è anche il periodo migliore per visitare i monumenti storici. Si può dire che Roma sia un museo all’aria aperta.”

In che modo aiutate i bambini ad avvicinarsi alla storia di Roma?

“È importante catturare l’attenzione dei bambini in modo divertente, mentre gli si insegna la storia della nostra meravigliosa città; ecco perché abbiamo curato una serie di attività che consentono loro di imparare attraverso il gioco e la tecnologia.

Le attività comprendono una visita a Castel Sant’Angelo, una grande fortezza ora adibita a museo. Ai giovani visitatori viene dato un iPad dotato di un’applicazione che offre contenuti divertenti e interattivi e un quiz da fare lungo il percorso, così che possano capire ciò che vedono in un modo a loro familiare.

Se invece preferiscono visitare il Colosseo, il Foro Romano e il colle Palatino,possono imparare divertendosi con Caesar, un gioco che utilizza la stessa tecnologia. Entrambe le esperienze prevedono un certificato e un premio speciale alla fine.”

Cosa consiglierebbe per i bambini più attivi?

“I bambini imparano e si divertono in modo diverso l’uno dall’altro. Per i bambini che amano immedesimarsi nella storia, una sessione della Scuola dei gladiatori può essere la proposta più entusiasmante. Possono imparare la storia dei gladiatori e vedere armi e armature antiche, o persino indossarne qualcuna. Possono anche cimentarsi nella simulazione di una battaglia! Ma niente paura, è tutto assolutamente sicuro."

L’inizio dell’autunno coincide con la stagione del raccolto. Quali esperienze gastronomiche consiglierebbe?

“Qui, nel cuore dell’Italia, il cibo è il vero protagonista ed è ciò che più ci rende famosi in tutto il mondo. I corsi di cucina sono esperienze davvero divertenti: sono adatti a tutta la famiglia e danno la possibilità di mettere le mani in pasta, invece di limitarsi semplicemente ad assaggiare.

I bambini (e gli adulti) amano il nostro gelato tradizionale e il nostro corso per fare il gelato riscuote sempre un grande successo. Il corso si svolge presso una gelateria locale artigianale, dove i bambini possono creare il proprio gelato scegliendo il gusto, pesando gli ingredienti e imparando come mescolarli. E, naturalmente, una volta finito possono anche gustarlo.

Per chi preferisce il salato, il corso per preparare la pizza è la scelta più adatta. I bambini si divertono a stendere l’impasto e imparano come rendere la crosta sottile secondo la ricetta romana tradizionale!”

Per prenotare una vacanza in famiglia all’Hotel de Russie, inviate un’e-mail all’indirizzo reservations.derussie@roccofortehotels.com oppure telefonate al numero +39 06 32 88 81.


You may also like

Soggiorni pet-friendly: il nostro Canine Concierge

Per molti, i cani sono parte della famiglia, sempre al loro fianco – anche in viaggio. Nelle più belle città d’Europa, i nostri hotel accolgono con calore i tuoi amici a quattro zampe, con attenzioni speciali in camera, spazi confortevoli pensati per rilassarsi insieme, e un concierge pronto a suggerire le migliori passeggiate nei dintorni. Che si tratti di parchi ombreggiati, sentieri lungo il fiume o caffetterie di quartiere che mettono a disposizione ciotole d’acqua, ogni dettaglio è pensato per far sentire te e i tuoi cani come a casa.

Serenità in città

Contrariamente a quanto si crede, il senso di benessere non segue regole precise. Piuttosto, ciascuno di noi lo sperimenta a modo proprio: per alcuni, con una nuotata mattutina, seguita da un massaggio rigenerante; per altri, rifugiandosi in un angolo tranquillo con un buon libro, o fermandosi ad ammirare un affresco antico in una chiesa silenziosa. Nelle capitali europee, questi preziosi momenti di serenità sono più facili da trovare di quanto si possa immaginare. Sebbene molti pensino che un soggiorno in città sia inevitabilmente frenetico, la realtà può rivelarsi diversa – e sorprendente – se solo ci si concede di rallentare e osservare.

Piccoli lettori, grandi città

Le storie hanno il potere straordinario di colorare il mondo intorno a noi. Nelle mani dei bambini, un libro fa prendere vita a luoghi e cose: i marciapiedi si trasformano in sentieri da esplorare, le statue rivelano segreti nascosti, persino una suite d’hotel diventa parte del racconto. Da sempre, le nostre storie preferite ci trasportano nei luoghi che le hanno ispirate, attraverso le grandi città d’Europa – da Bruxelles, con i suoi racconti surrealisti, a Londra, meta avventurosa di una giovane protagonista – invitando così i piccoli lettori a esplorarle con occhi nuovi e pieni di meraviglia.