Perché prenotare una babymoon a Edimburgo

Rocco Forte Hotels

Una babymoon è un modo romantico per festeggiare insieme un momento speciale, l’occasione ideale per le coppie per rilassarsi e vivere momenti da ricordare per sempre. È l’occasione di condividere passioni, ammirare paesaggi meravigliosi, assaporare cibo raffinato, conoscere la cultura del posto e partecipare a eventi straordinari. Per trascorrere una babymoon con tutte queste caratteristiche non c’è meta migliore di Edimburgo.

La verdeggiante capitale della Scozia è ufficialmente la città più verde del Regno Unito, capace di unire fascino rurale e comodità urbana. La città e le zone circostanti sono fatte per passeggiare mano nella mano ammirando i luoghi meravigliosi che si incontrano lungo la via. Percorrete le vie a ciottoli dell’affascinante centro storico appena fuori dal The Balmoral fermandovi a visitare le diverse boutique e i musei. Per ammirare al meglio lo skyline della città, percorrete il sentiero lastricato verso la cima denominata Arthur’s Seat e volgete lo sguardo verso il basso dalla vetta di questo vulcano spento.

Per gli appassionati di cucina, Edimburgo è una meta imperdibile, con carne e verdure di origine biologica provenienti dalle zone circostanti e il delizioso pesce della costa scozzese. A pranzo, accomodatevi in uno dei tanti bar o ristoranti indipendenti situati lungo la Royal Mile e assaporate una selezione di prelibatezze fatte in casa. Per un tocco di piacere finale, non perdetevi il pluripremiato Afternoon Tea servito al Palm Court del The Balmoral che comprende un amuse bouche, sandwich e piatti salati, scone fatti in casa e una selezione stagionale di dolci. Per una cena intima tête-à-tête, scoprite le creazioni innovative dello chef Mark Donald nel ristorante stellato Number One.

Anche gli appassionati di cultura avranno tanto da scoprire. Prima "Città della letteratura" UNESCO ad essere nominata, Edimburgo presenta numerosi luoghi d’interesse letterario, tra cui la casa di Sir Arthur Conan Doyle, il bar in cui J.K. Rowling ha ideato Harry Potter e il Monumento a Scott. Per vivere esperienze ancora più coinvolgenti, la città offre annualmente più di 3.000 eventi culturali, dalla stand-up comedy che vi farà ridere a perdifiato alle attese premier dell’Edinburgh Film Festival.

Per vivere al meglio tutto ciò che Edimburgo ha da offrire durante la vostra babymoon, soggiornate in una sontuosa suite al The Balmoral inclusa nel nostro pacchetto Balmoral Babymoon Package. Trascorrete due notti nella nostra elegante Balmoral Suite per ricevere due paia di stivali Hunter da adulto e un paio da bambino, Afternoon Tea per due, mocktail e un’escursione su misura in città.

Per avere ulteriori informazioni o per prenotare la vostra babymoon, inviate un’e-mail all’indirizzo reservations.balmoral@roccofortehotels.com o telefonate al numero +44 131 556 2414.


You may also like

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

Una nuova esperienza di Golf, al Verdura Resort

Il Verdura Resort ospita due dei migliori campi da golf links d’Europa, dove fairway ondulati e green curati si estendono fino alle coste frastagliate della Sicilia meridionale. Progettati dal rinomato architetto di campi da golf Kyle Phillips, questi percorsi abbracciano la suggestiva bellezza dell’isola, offrendo viste mozzafiato sul Mediterraneo e un’esperienza di gioco davvero emozionante. Grazie ad un ambizioso programma di investimenti, volto a migliorare tutti gli ambiti di gioco, il resort inaugura una stagione completamente nuova all’insegna del golf. 

Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco

Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba.