Contrariamente a quanto si crede, il senso di benessere non segue regole precise. Piuttosto, ciascuno di noi lo sperimenta a modo proprio: per alcuni, con una nuotata mattutina, seguita da un massaggio rigenerante; per altri, rifugiandosi in un angolo tranquillo con un buon libro, o fermandosi ad ammirare un affresco antico in una chiesa silenziosa. Nelle capitali europee, questi preziosi momenti di serenità sono più facili da trovare di quanto si possa immaginare. Sebbene molti pensino che un soggiorno in città sia inevitabilmente frenetico, la realtà può rivelarsi diversa – e sorprendente – se solo ci si concede di rallentare e osservare.
Il tuo rifugio romano
Roma premia chi la vive senza fretta. Le sue piazze più celebri sono piene di vita e movimento, ma la città custodisce anche angoli di quiete nascosti. Entrando nella Chiesa di Santa Maria della Pace, gioiello barocco dietro Piazza Navona, ci si ritrova immersi nei capolavori del Rinascimento, da Peruzzi e Raffaello fino alla Cappella Cesi, progettata dall’architetto Antonio da Sangallo il Giovane.
Una passeggiata mattutina tra i viali di Villa Borghese regala un senso di pace unico, mentre l’aria è ancora fresca e la città non si è ancora svegliata. Nelle vicinanze, presso l’Hotel de Russie, si trova l’Irene Forte Spa, ispirata alla tranquillità del celebre Giardino Segreto dell’hotel. Con i suoi dettagli in marmo e i pavimenti in terracotta, questo rifugio intimo ricorda un giardino mediterraneo baciato dal sole.
Dove la Sicilia incontra la Scozia
C’è qualcosa di profondamente rigenerante in un soggiorno a Edimburgo: passeggiate stimolanti tra le vie della città, immersi nella sua energia creativa, e ricchi piatti locali da gustare. Il The Balmoral apre le porte a un’inedita esperienza di benessere, con la prima Irene Forte Spa del Regno Unito. Radicato nella tradizione siciliana ma perfettamente inserito nella capitale scozzese, questo rifugio di pace evoca un’atmosfera luminosa e distesa, con toni e materiali delicati ispirati alla campagna del Sud Italia.
A Edimburgo, le giornate trascorrono all’insegna dei piaceri più lenti: visitando la Scottish Poetry Library, nascosta appena fuori dalla Royal Mile, custode delle opere di Robert Burns, Edwin Morgan e Carol Ann Duffy, oppure esplorando librerie indipendenti come McNaughtan’s, dove edizioni rare e da collezione invitano a ritirarsi in un angolo tranquillo e perdersi tra le pagine del libro appena scoperto.
Un lato rigenerante di Palermo
La capitale siciliana è nota per la sua bellezza vivace, gli animati mercati di prodotti alimentari e l’architettura dal fascino senza tempo. Tuttavia, al di là del suo carattere frenetico, Palermo custodisce angoli di pace inaspettati: salendo sul tetto della sua cattedrale, da cui godere di una vista panoramica sulla città, oppure trascorrendo lunghe e lente giornate sulle spiagge bianche di Mondello.
I giardini terrazzati di Villa Igiea, con oleandri, palme e sentieri affacciati sulle acque scintillanti del Golfo, offrono un’autentica oasi di quiete e serenità. Presso l’Irene Forte Spa, gli ospiti sono accolti dal profumo avvolgente di fiori d’arancio e possono trascorrere l’intero pomeriggio sulla terrazza illuminata dal sole. Qui, il concetto di relax è profondamente radicato nel territorio: i trattamenti sono arricchiti con estratti di piante coltivate nella fattoria biologica del Verdura Resort, sull’altro versante dell’isola, trasportando lo spirito della campagna siciliana nel cuore di Palermo.
Con Rocco Forte Hotels, ritrovare la serenità in città significa riconnettersi con luoghi, esperienze e sensazioni che nutrono e rigenerano. Che si cerchi benessere nel cuore di Roma, tranquillità a Edimburgo oppure rituali rigeneranti siciliani a Palermo, le nostre esclusive Irene Forte Spa offrono un autentico rifugio di benessere per i sensi.
You may also like
L’arte di vivere bene e a lungo: il segreto nascosto in Sicilia
Nel cuore dei Monti Sicani, in Sicilia, lontano dal clamore turistico, sorge il borgo di Caltabellotta, arroccato su un pendio roccioso da cui domina il paesaggio come una sentinella. Il panorama che lo circonda è spettacolare: ulivi secolari – custodi silenziosi di una longevità millenaria – si alternano a case in pietra e chiese che si affacciano su vallate punteggiate di mandorli e finocchio selvatico. Da qui, nelle giornate di cielo terso lo sguardo può spingersi fino al Monte Pellegrino. A Caltabellotta, vivere bene e a lungo non è un’aspirazione, ma una realtà: la naturale conseguenza di uno stile di vita lento e autentico, in armonia con la terra e con le stagioni.
Scenari da scoprire: nuotare nella natura a Edimburgo, Monaco e in Puglia
Nuotare immersi nella natura è un’esperienza unica che rigenera corpo e mente. Che sia in un calmo specchio d’acqua nella brughiera, tra le onde salate di una spiaggia assolata, o nelle acque ombreggiate di un fiume che scorre in città, nuotare in questi ambienti ci riavvicina a ciò che davvero conta. Scenari incontaminati, facilmente raggiungibili dai nostri hotel, dove sentirsi parte di un universo parallelo.
Riposati e rigenerati - Un weekend di benessere a Monaco di Baviera
Con le sue calde sorgenti geotermiche e le incantevoli città termali, la Baviera, situata nel sud del Paese, è famosa per le sue acque curative e ricche di minerali. Se desideri organizzare un weekend di benessere il Charles Hotel di Monaco si trasformerà nella base perfetta per la tua vacanza rigenerante, offrendo tutti i comfort della sua pluripremiata spa.