Sir Rocco è in continua ricerca. Dell’espresso perfetto, per esempio. Ma non è l’unico dettaglio a cui presta attenzione, racconta davanti a una tazza di Arabica a tostatura media. Abbiamo incontrato il fondatore di Rocco Forte Hotels, che ha condiviso i suoi pensieri sul viaggiatore moderno, su come un hotel possa trasformarsi in un simbolo del lusso e raccontando alcune delle richieste più insolite da parte degli ospiti nel corso degli anni.
Con 25 anni di attività nel settore alberghiero di lusso, come si resta al passo con i tempi?
Gli hotel di lusso non sono solo edifici. Lo spirito e l’anima di un hotel derivano dal personale e dal servizio che offre agli ospiti. Il personale deve essere genuinamente e sinceramente interessato ai clienti, volendo occuparsi di loro nel miglior modo possibile.
In un certo senso, un hotel e uno staff che si rispettino e che possano restare al passo con i tempi devono anche essere in grado di anticipare le esigenze degli ospiti. I clienti abituali dell’hotel, per dire, non dovrebbero neanche arrivare a chiedere ciò che desiderano.
All’interno degli alberghi, come ci si assicura che gli ospiti siano trattati come persone?
Il principio cardine di un hotel di lusso dovrebbe essere quello di trattare l’ospite come un individuo. Questo è il vero servizio su misura. Questo è quello che fa la differenza.
L’individualità non consiste solo nel soddisfare i desideri degli ospiti. Non si esprime solo nel servizio ma anche nel design, nella location, nel senso del luogo. Tutto ciò che viene detto sul fatto che le persone vogliono esperienze è corretto, e questo è ciò che gli hotel di lusso dovrebbero essere. Siamo quindi in una posizione molto favorevole con i nostri hotel.
Che tipo di esperienze cercano attualmente gli ospiti degli hotel?
I viaggiatori guardano con più attenzione a come trascorrere al meglio il loro tempo libero, e i viaggi celebrativi sono la massima espressione di questo. Molte persone non hanno potuto festeggiare compleanni o matrimoni importanti per un certo periodo di tempo: c’è un arretrato fenomenale e quindi vogliono divertirsi di nuovo, e ora che possono farlo, farlo al massimo. Riunirsi per celebrare un evento importante non sarà mai più dato per scontato.
Credo si stia sviluppando la tendenza a organizzare la vacanza in famiglia multigenerazionale, e credo che questa tendenza continuerà a lungo. Penso anche che le persone vogliano dedicare del tempo a conoscere una città o un’area in modo più approfondito rispetto al passato, piuttosto che a visitare tre città in una settimana.
Il fatto che il lavoro da remoto sia diventato popolare sarà anche un incentivo per i manager e i dipendenti nello sfruttare al massimo i soggiorni più lunghi per viaggiare con le loro famiglie o con i loro partner. Putriranno per viaggi di lavoro e approfitteranno per goderne.
Siamo orgogliosi di essere i migliori esperti di ospitalità in Europa, essendo capaci di personalizzare le visite più interessanti al di fuori dei sentieri battuti. Quindi lontani dal turismo di massa.
Che cosa rende i Rocco Forte Hotels così speciali?
Conosciamo molto bene i nostri luoghi e possiamo offrire esperienze uniche che la maggior parte degli hotel non possono offrire. Ci piace pensare di essere i più grandi alleati degli enti turistici. Vediamo una crescita in richieste di esperienze straordinarie e da anni lavoriamo su opportunità uniche in collaborazione con le comunità che circondano i nostri hotel.
Offriamo di tutto, dalle escursioni sull’Etna in Sicilia alle cene sul Ponte Vecchio di Firenze, passando per le visite private all’interno dei magici castelli della Baviera. Siamo orgogliosi di essere i migliori esperti di ospitalità in Europa, essendo capaci di personalizzare le visite più interessanti al di fuori dei sentieri battuti. Quindi lontani dal turismo di massa.
Le nostre esperienze esclusive possono condurre gli ospiti a un incontro intimo con la “Regina del ricamo” nel suo atelier di Firenze, a un laboratorio privato con un Maestro cioccolatiere a Bruxelles, a emozionanti giri in mongolfiera sulla campagna della Toscana e tour privati alla scoperta dei Gioielli della Corona, custoditi nella Torre di Londra.
Poiché le persone cercano di trascorrere al meglio il loro prezioso tempo libero, prevedo che la domanda di esperienze fuori dagli schemi aumenterà di grand lunga oggi più che mai.
Qualche richiesta interessante da parte degli ospiti nel corso degli anni?
I nostri team alberghieri hanno imparato a gestire una varietà di richieste individuali incredibili. Siamo arrivati ad abbattere un muro di una suite per renderla comunicante. Apertura e flessibilità sono i requisiti necessari per chi gestisce un’azienda del lusso.
Disponibili per tutte le vostre richieste, i nostri team alberghieri sono pronti a consigliare soluzioni creative ed esperienze straordinarie; contattateci e permetteteci di aiutarvi a pianificare la vostra prossima avventura.
You may also like
Quando la nostalgia diventa lusso al Brown’s Hotel
Mentre il mondo gira sempre più in fretta, cresce il desiderio di momenti che restino per sempre. In un’epoca dominata dalle novità, tra il rumore dello stare sempre “connessi” e il ritmo effimero del nuovo, molti scelgono qualcosa di raro: la nostalgia. Si trova conforto in ciò che è familiare, significato nei ricordi e bellezza nei luoghi che mostrano segni di vita autentica. La nostalgia è diventata la nuova espressione del lusso – non come rifugio nel passato, ma come un’elegante opposizione all’oblio di eredità e tradizioni.
Made in Italy
Con queste parole, Massimiliano Giornetti definisce la moda come qualcosa che va oltre il semplice indossare vestiti: piuttosto, come un’espressione culturale che si evolve attraverso la storia e l'immaginazione.
Soggiorni pet-friendly: il nostro Canine Concierge
Per molti, i cani sono parte della famiglia, sempre al loro fianco – anche in viaggio. Nelle più belle città d’Europa, i nostri hotel accolgono con calore i tuoi amici a quattro zampe, con attenzioni speciali in camera, spazi confortevoli pensati per rilassarsi insieme, e un concierge pronto a suggerire le migliori passeggiate nei dintorni. Che si tratti di parchi ombreggiati, sentieri lungo il fiume o caffetterie di quartiere che mettono a disposizione ciotole d’acqua, ogni dettaglio è pensato per far sentire te e i tuoi cani come a casa.