Sognando un Natale sostenibile

Rocco Forte Hotels

Natale è un periodo davvero magico, ma è spesso causa di molti sprechi, soprattutto quando si tratta di regali. Se quest’anno vuoi celebrare le feste in maniera più green, scegli doni sostenibili ed ecologici.

Amy Nelson-Bennet, CEO di Positive Luxury ed esperta di sostenibilità per marchi di lusso, afferma: "Fare regali è un modo per festeggiare con i nostri cari e per creare ricordi indimenticabili, ma, considerando che gli studi indicano che circa il 19% di questi finisce in discarica, è importante pensare bene cosa comprare".

"Gli oggetti e le esperienze di lusso dovrebbero essere la prima scelta quando si cerca un regalo green. La qualità, la maestria artigiana e la durevolezza non sono solo caratteristiche essenziali di questi prodotti, ma anche ciò che li rende più sostenibili. Allo stesso modo, in questo settore si dà maggiore importanza all’utilizzo di imballaggi a basso impatto ambientale e ad una comunicazione attenta alle tematiche ecologiche.”

Questo Natale dai inizio ad una nuova tradizione, il “ri-regalare”. Da magnifici tesori vintage, a cimeli di famiglia riutilizzati, ecco la nostra guida ai regali sostenibili.

Abiti vintage a Firenze:

Indossare un vestito vintage vuol dire custodirne e portarne avanti la memoria. In una città ricca di storia come Firenze, non c'è da stupirsi che ci siano molte boutique specializzate in questo campo. Il capoluogo toscano è il posto perfetto per acquistare qualcosa di veramente speciale per una persona cara appassionata di fashion.

C’est Chic

Via del Parione, 51/rosso, 50123 Firenze | A sette minuti a piedi dall’Hotel Savoy

Descritto dalla proprietaria Giada Barra come un'alternativa al guardaroba di casa, C'est Chic offre una collezione di abiti attentamente selezionati e senza tempo, con classici italiani vintage e novità internazionali. Il negozio ha anche una piccola selezione di oggetti di antiquariato.

Momo Vintage

Via dei Serragli, 7/r 50124 Firenze | A tredici minuti a piedi dall’Hotel Savoy

Fai un tuffo nel passato visitando Momo Vintage, un vero e proprio archivio storico della moda che abbraccia decenni di storia. Esplora l'impressionante collezione di stilisti francesi e italiani, a cui si aggiungono alcuni pezzi classici americani e britannici di metà secolo.

Un viaggio nel tempo a Berlino:

Fin dalla loro invenzione, gli orologi sono stati considerati un regalo di prestigio, un simbolo di ricordi preziosi o un legame con il passato da tramandare alle generazioni future. Un orologio vintage e usato rappresenta un pezzo di storia. Qui troverai i nostri consigli sui migliori negozi di Berlino.

Leopold & Co.

Meinekestrasse 5, 10719 Berlino | A venti minuti a piedi dall’Hotel de Rome

Fondata nel 1986, la boutique a conduzione familiare Leopold & Co si trova nel quartiere alla moda di Kurfürstendamm e possiede un'ampia selezione di orologi usati e vintage, tra cui spicca una ricca collezione di Rolex. Il negozio offre anche un servizio di noleggio di orologi e gioielli antichi per le occasioni più particolari.

Linckersdorff Collectors Watches GmbH

Fasanenstraße 71, 10719 Berlino | A diciotto minuti a piedi dall’Hotel de Rome

Specializzato in orologi di lusso da oltre quarant’anni, Linckersdorff è il luogo perfetto per i collezionisti in cerca di tesori rari. La loro selezione di orologi da polso comprende pezzi unici a partire dagli anni Venti e possiedono anche antichi orologi da taschino degni di un museo. Sarà il regalo ideale per l’appassionato della famiglia.

 

Nuova vita per antichi tesori a Londra:

Che si tratti di un gioiello particolarmente amato o di un cimelio da riparare, regala una seconda vita ai vecchi tesori di famiglia prima di passarli alle generazioni future. Segui i nostri consigli per un autentico viaggio nella memoria a Londra.

LYLIE

Solo su appuntamento | A undici minuti di auto dal Brown’s Hotel

Le designer di gioielli di LYLIE hanno un motto: “vecchi ingredienti, nuovo stile”. Questa boutique utilizza oro di recupero e gemme antiche riciclate per le loro creazioni sostenibili. Potrai collaborare al design del tuo gioiello per creare qualcosa di completamente unico, rimodellato a partire da tuoi tesori più inestimabili.

The Chelsea Bindery

100 Fulham Road, SW3 6HS | A quattordici minuti di auto dal Brown’s Hotel

Da oltre vent’anni la Chelsea Bindery restaura con amore antichi tomi e libri rovinati. Se hai una prima edizione usurata o un prezioso documento di famiglia che vuoi regalare a una persona cara, qui il tuo testo è in mani sicure. La Chelsea Bindery è una sezione di Peter Harrington, negozio specializzato in libri rari, quindi quando porti a riparare i tuoi tesori dai un’occhiata alla loro collezione. Potresti trovare un altro capolavoro letterario.

 

Se invece preferisci creare nuovi ricordi con i tuoi cari, regalagli un viaggio unico in una delle città più belle d'Europa con Rocco Forte Hotels. https://www.roccofortehotels.com/gifting/

 


You may also like

La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar

Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

La rivoluzione nell’arte è blu: Monaco e la nascita del Cavaliere Azzurro

Agli inizi del XX secolo, Monaco era un grande crocevia di innovazione artistica. In un contesto sociale in profonda trasformazione, da un fervido scambio di idee nacque una nuova corrente destinata a segnare profondamente il cammino dell’arte moderna: Der Blaue Reiter, ovvero il Cavaliere Azzurro. Questo collettivo d’avanguardia lasciò un segno indelebile nell’arte moderna grazie alla sua rottura radicale con la tradizione e alla sua audace esplorazione del colore e della spiritualità.