Un'istantanea del Verdura Resort

Gli splendidi campi da golf del Verdura, progettati dall’architetto Kyle Phillips, mettono in mostra tutta la loro bellezza nella nuova serie di immagini scattate dal famoso fotografo e videografo inglese James Hogg.

Hogg ha trascorso tre giorni in Sicilia ritraendo il percorso Est e quello Ovest da angolazioni e punti di vista unici. Tra gli scatti di maggior impatto ci sono alcune splendide vedute aeree catturate sorvolando il Mediterraneo.

Qui potrai vedere più da vicino i risultati del suo lavoro.

 

Grazie alla bellezza della costa siciliana, i campi del Verdura sono tra i più affascinanti d'Europa

Entrambi i percorsi si armonizzano alla perfezione con l’ambiente naturale circostante. 

 

Questa incredibile immagine dall’alto evidenzia i colori brillanti del Mar Mediterraneo.

 

Dopo la recente riprogettazione dei campi Est e Ovest da parte di Phillips, che ha reso i fairway più veloci e i green più ampi, i golfisti si troveranno ad affrontare due percorsi impegnativi in cui dovranno ricorrere a tutta la loro abilità per ottenere un buon punteggio.

 

I magnifici tramonti del Verdura Resort aggiungono un tocco di magia ad un’impareggiabile esperienza golfistica

 

Il nuovo progetto dei due links ha aggiunto ostacoli e apportato modifiche ai percorsi, mentre le variazioni dell’ordine delle buche hanno permesso di ripristinare quelle preferite dai giocatori abituali del resort, oltre ad aggiungerne di nuove. Cespugli di festuca sono stati utilizzati per donare ai campi un aspetto ancora più naturale e renderli assolutamente unici.


You may also like

L’arte di vivere bene e a lungo: il segreto nascosto in Sicilia

Nel cuore dei Monti Sicani, in Sicilia, lontano dal clamore turistico, sorge il borgo di Caltabellotta, arroccato su un pendio roccioso da cui domina il paesaggio come una sentinella. Il panorama che lo circonda è spettacolare: ulivi secolari – custodi silenziosi di una longevità millenaria – si alternano a case in pietra e chiese che si affacciano su vallate punteggiate di mandorli e finocchio selvatico. Da qui, nelle giornate di cielo terso lo sguardo può spingersi fino al Monte Pellegrino. A Caltabellotta, vivere bene e a lungo non è un’aspirazione, ma una realtà: la naturale conseguenza di uno stile di vita lento e autentico, in armonia con la terra e con le stagioni.

Una luna di miele che segue il vostro ritmo

La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?