Un trattamento regale – Bambini come principi al Brown’s

Di proprietà della famiglia Forte da quattro generazioni, il Brown’s Hotel si pregia di essere una destinazione ideale per le famiglie, dove ciascuno dei nostri ospiti viene coccolato con un trattamento regale. Inventiamo modi sempre nuovi di fare felici i nostri piccoli ospiti fin dal loro primo soggiorno, dal biscotto al pan di zenzero personalizzato che ogni bambino riceve in omaggio al momento del check-in alla personalissima scimmietta Alby, la mascotte del Brown’s.

La nostra esclusiva posizione nel quartiere di Mayfair colloca il Brown’s nei pressi di sei parchi reali, nonché di Buckingham Palace e Kensington Palace. Che scegliate di fare una piacevole passeggiata per assistere al cambio della guardia, di visitare le mostre reali o di esplorare i giardini dei palazzi, potrete approfittare al massimo della città come neo-genitori utilizzando l’esclusivo passeggino Silver Cross, messo a disposizione gratuitamente per voi. Questi passeggini realizzati a mano con gli ultimi ritrovati della tecnica, e considerati le Rolls-Royce dei passeggini per l’infanzia, sono il marchio preferito della famiglia reale da generazioni. 

All’ora di cena, potrete gustare la cucina italiana al Beck at Brown’s o sorseggiare il nostro premiato tè pomeridiano per adulti e bambini. Qualunque sia la vostra scelta, abbiamo fatto in modo che anche i piccoli ospiti possano vivere un momento tanto delizioso quanto rilassante. Grazie alla collaborazione con il designer di mobili moderni per bambini Bloom Baby, le famiglie potranno utilizzare seggioloni comodissimi, realizzati a mano.

Quando scende la sera, latte e biscotti caldi rientrano nel nostro servizio serale dedicato a chi è più assonnato. Per rendere più piacevole l’ora della nanna, abbiamo dotato le camere e le suite di culle Bloom Baby, per offrire a principini e principessine fino ai 5 anni di età un comfort ineguagliabile dopo una lunga giornata in giro per Londra. Non manca neppure il momento delle favole, con il libro di storie firmato dalla scimmietta Alby Alby’s Day Out, compreso nelle dotazioni del soggiorno. 

Per prenotare uno splendido soggiorno per tutta la famiglia, inviate una e-mail a reservations.browns@roccofortehotels.com o telefonate al numero +44 207 493 6020.


You may also like

Colori d’estate e storie da condividere: i festival che incantano grandi e piccoli

In estate il tempo rallenta e porta con sé il desiderio di nuove scoperte, cullati dal sole e dal clima mite. È il momento ideale per una fuga in famiglia, alla scoperta dei vivaci festival che animano l’Europa. Dalle atmosfere artistiche di Bruxelles, ai colori accesi dei festival di Edimburgo, fino al fascino culturale di Londra, ogni città diventa il punto di partenza perfetto per un’estate di musica, teatro, racconti dal vivo e sapori locali.

Il piacere di disconnettersi: alla scoperta della vita autentica in Sicilia

In un mondo che ci vuole costantemente connessi, il vero lusso è concedersi un’esperienza lontano dagli schermi. Al Verdura Resort, nel cuore della Sicilia più vera, le giornate scorrono all’insegna dell’autenticità: pasti condivisi con le persone care, nuotate in acque cristalline e conversazioni che nascono spontanee, senza la distrazione continua di uno schermo da scorrere. Per le famiglie, è l’occasione ideale per staccare la spina, rigenerarsi e ricordarsi quanto è importante trascorrere del tempo insieme, senza dispositivi intorno.

L’arte di vivere bene e a lungo: il segreto nascosto in Sicilia

Nel cuore dei Monti Sicani, in Sicilia, lontano dal clamore turistico, sorge il borgo di Caltabellotta, arroccato su un pendio roccioso da cui domina il paesaggio come una sentinella. Il panorama che lo circonda è spettacolare: ulivi secolari – custodi silenziosi di una longevità millenaria – si alternano a case in pietra e chiese che si affacciano su vallate punteggiate di mandorli e finocchio selvatico. Da qui, nelle giornate di cielo terso lo sguardo può spingersi fino al Monte Pellegrino. A Caltabellotta, vivere bene e a lungo non è un’aspirazione, ma una realtà: la naturale conseguenza di uno stile di vita lento e autentico, in armonia con la terra e con le stagioni.