Un tuffo nella natura in Baviera

La Baviera vanta laghi spettacolari immersi nella natura, come quelli della celebre regione dei «Cinque Laghi», dove ci si può tuffare in acque trasparenti e incontaminate circondati da scenari meravigliosi. Mettete in valigia un costume da bagno e seguiteci in un tour dei più bei laghi balneabili della regione, tutti raggiungibili con un breve tragitto in treno o in auto dal lussuoso The Charles Hotel di Monaco.

 

Lago di Walchen (Walchensee)

 

Lo scintillio turchese delle acque del Lago di Walchen ricorda a molti quello del Mediterraneo. Pulita e pura, l’acqua è piuttosto fresca, ma in piena estate, dopo un’escursione in cima allo Jochberg, non vedrete l’ora di tuffarvi nelle sue profonde acque.

 

Lago di Ammer (Ammersee)

 

Una gita in giornata vi consente di nuotare in acque incontaminate, fare windsurf, vela, escursionismo e un tour culturale. Potete persino visitare l’incantevole Monastero Benedettino di Andechs, arroccato su una collina sopra al lago.

 

Lago di Starnberg (Starnberger See)

 

Situato tra Monaco e le Alpi Bavaresi, il Lago di Starnberg offre incredibili panorami montani e alcuni fantastici punti in cui godersi una bella nuotata. La riva settentrionale è la preferita dagli abitanti del luogo, grazie alla sua rigogliosa vegetazione.

 

Lago di Pilsen (Pilsensee)

 

Con le sue rive poco profonde e la piacevole ombra offerta dagli alberi che lo circondano, il Lago di Pilsen è meta prediletta delle famiglie. Nuotando un po’ più al largo si può apprezzare la vista del pittoresco lungolago, oltre a quella del suggestivo Castello di Seefeld.

 

Lago di Chiem (Chiemsee)

 

Il più grande lago della Baviera, con acque scintillanti, sentieri naturali e siti storici, il Lago di Chiem (soprannominato «il Mare Bavarese») è una destinazione molto popolare per gite in giornata da Monaco. Non fatevi sfuggire il Castello Reale di Herrenchiemsee, commissionato da Re Ludovico II e rimasto incompiuto.

 

Lago di Wessling (Weßlinger See)

 

Il Lago di Wessling è uno dei più piccoli dei «Cinque Laghi» bavaresi, percorribile in una mezz’ora prima di rinfrescarsi con una nuotata, circondati da piante, fiori e innumerevoli specie di uccelli.

 

Lago di Wörth (Wörthsee)

 

Grazie alle meravigliose acque trasparenti e allo scenario bucolico, potrete rilassarvi con una nuotata tra le più calde e rilassanti di tutta la Baviera. A meno di mezz’ora da Monaco, è consigliabile partire presto per raggiungere la meta e approfittare della sua tranquillità prima che arrivino gli altri bagnanti.

 

Situato a breve distanza dai laghi bavaresi, The Charles Hotel di Monaco è il punto di partenza ideale per concedersi una nuotata rilassante in mezzo alla natura. 


You may also like

Quando la nostalgia diventa lusso al Brown’s Hotel

Mentre il mondo gira sempre più in fretta, cresce il desiderio di momenti che restino per sempre. In un’epoca dominata dalle novità, tra il rumore dello stare sempre “connessi” e il ritmo effimero del nuovo, molti scelgono qualcosa di raro: la nostalgia. Si trova conforto in ciò che è familiare, significato nei ricordi e bellezza nei luoghi che mostrano segni di vita autentica. La nostalgia è diventata la nuova espressione del lusso – non come rifugio nel passato, ma come un’elegante opposizione all’oblio di eredità e tradizioni.

Milano a tavola

Poche città hanno lasciato il segno sulla cucina italiana quanto Milano. Celebre nel mondo per la scena della moda e del design, non lo è altrettanto per la sua storia culinaria – raccontata meno, ma non per questo meno straordinaria. È una storia che si legge al meglio a tavola, attraverso ricette tramandate nel corso dei secoli.

Made in Italy

Con queste parole, Massimiliano Giornetti definisce la moda come qualcosa che va oltre il semplice indossare vestiti: piuttosto, come un’espressione culturale che si evolve attraverso la storia e l'immaginazione.