Una guida al giardino botanico di Berlino

Un’oasi situata ai bordi della metropoli urbana di Berlino, il giardino botanico è un paradiso lussureggiante ricco di flora e fauna provenienti da tutto il mondo. Secondo al mondo per grandezza dopo i Kew Gardens di Londra, è un rifugio imperdibile, specialmente in estate quando si riempie di vita con fiori ed eventi vivaci. Lasciate che l’Hotel de Rome si occupi di preparare il vostro cestino da picnic!

Immergetevi nel verde

Nel 1889, il primo direttore del giardino, Adolf Engler, coltivava il sogno di creare “il mondo in un giardino”. Passeggiando tra i prati curati e impeccabili, è evidente come il suo sogno sia diventato realtà. Sede di oltre 20.000 tipi di piante, il giardino botanico di Berlino è ricolmo di meravigliosi esemplari di orticultura provenienti da tutto il mondo.

Visitate i tropici entrando nell’incredibile Grande Padiglione, una gigantesca serra Art Nouveau che ospita palme, orchidee e tappeti di felci. Per un viaggio in Giappone, visitate il Padiglione Victoria, un variopinto paradiso di piante ricolmo di gigli, con un suggestivo ponte in bambù. Qui ogni estate fa la sua comparsa “Victoria”, il famoso, giglio gigante d’acqua proveniente dal Sud America . E non perdetevi il magnifico Giardino italiano, che evocail parco di una regale proprietà toscana.

Dopo avere esplorato il giardino, stendete una coperta all’ombra di un albero nell’arboreto e godetevi il picnic con la vostra famiglia.

Emozioni estive

In estate, nel giardino botanico riecheggia il suono del fado portoghese, del funk e soul degli anni Sessanta e di pezzi classici swing e jazz. Ogni sabato la serie di Concerti estivi vanta nove suggestive performance di musica all’aperto, l’intrattenimento perfetto al calar del sole. Il 20-21 luglio, il giardino si trasforma in un paese delle meraviglie illuminato durante le scintillanti Notti botaniche. Durante questo spettacolo notturno, le aiuole e i padiglioni risplendono di colori, mentre le esibizioni di danza dilettano i visitatori e i fuochi d’artificio illuminano il cielo.

Situato nella storica Bebelplatz di Berlino, Hotel de Rome rappresenta una destinazione di classe dalla quale esplorare i bellissimi giardini, i parchi e le attrazioni emblematiche della capitale tedesca.

Photo Credit:

Gewaechshaeuser © I. Haas, Botanical Garden and Botanical Museum Berlin
GrossesTropenhaus_aussen3 © I. Haas, Botanical Garden and Botanical Museum Berlin
Italienischer_Garten © I. Haas, Botanical Garden and Botanical Museum Berlin


You may also like

Una luna di miele che segue il vostro ritmo

La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?

Il gioiello culturale di Berlino: 200 anni dell'Isola dei Musei

Quello che iniziò come un singolo edificio neoclassico si trasformò in un complesso di cinque musei di fama mondiale, situati su un’isola nel cuore della città. Oggi, l’Isola dei Musei di Berlino è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO e una delle destinazioni culturali più prestigiose d’Europa: al suo interno potrete ammirare capolavori artistici e storici che vanno dal busto di Nefertiti, che vanta 3.000 anni di storia, alle opere romantiche dell’iconico artista tedesco Caspar David Friedrich.