Una guida per scoprire Palermo con i bambini

Rocco Forte Hotels

con la sua singolare confluenza di colori e culture, la vivacità di Palermo ammalia i viaggiatori di tutte le età. Facilmente raggiungibili da Villa Igiea, le vie e le piazze della città sono un palcoscenico di architetture antiche e conducono a spettacoli coinvolgenti e musei suggestivi. E non solo: da qui basta poco per raggiungere spiagge di sabbia bianca e pittoreschi villaggi di pescatori che aspettano di essere esplorati. Continua a leggere per scoprire i nostri consigli per famiglie o lascia che il nostro Concierge curi un itinerario su misura per i tuoi desideri.

 

 

Orto Botanico

Con una superficie di circa 100.000 metri quadrati, i giardini botanici di Palermo non sono solo panoramici, sereni e sicuri, bensì offrono ai bambini uno spazio più che sufficiente per scorrazzare liberi e scaricare l’energia. Potrai passeggiare nel palmeto, raccogliere le arance nel frutteto, scoprire qual è la flora straniera nella serra e identificare le piante medicinali nelle aiuole. Durante la tua visita, assicurati di fare tappa al laghetto centrale, dove i bambini possono avvistare pigre tartarughe che prendono il sole tra le ninfee.

 

Mondello

Fuggi dalla confusione del centro storico lasciando che il nostro Concierge organizzi per te un trasferimento all'ex villaggio di pescatori, Modello, facilmente raggiungibile dalla città. Goditi una giornata di relax, pagaiando, nuotando e costruendo castelli di sabbia sulle sue idilliache spiagge di sabbia bianca, con tratti pubblici e privati disponibili. E per finire goditi una cena all'aperto in uno dei tanti ristoranti in riva al mare prima di una gustosa e tradizionale brioche con gelato.

 

Museo Internazionale delle Marionette

In Sicilia prosperano attività a conduzione familiare che onorano l'arte dei mestieri secolari, come dimostra questo particolarissimo museo-teatro delle marionette. Incontra generazioni di artigiani nel loro laboratorio tra 4000 marionette colorate, pupazzi, pupazzi a guanti e figure d'ombra destinate ad affascinare i tuoi piccoli. Insieme potrete poi lasciarvi incantare dal sapiente lavoro dei maestri che, partendo da zero, danno vita ai burattini. Per finire goditi uno spettacolo nell'affascinante teatro e lasciati ammaliare da una colonna sonora realizzata con macchine musicali d’altri tempi, a manovella.

 

Santa Cita

Rinomato per i suoi stucchi del XVII secolo, che raffigurano i "Misteri gaudiosi", i "Misteri dolorosi" e i "Misteri gloriosi", il barocco Oratorio del Rosario di Santa Cita è superbo e maestoso. Prendi una brochure o un'audioguida per scoprire le storie che si nascondono dietro questo splendore e, nel frattempo, i tuoi piccoli potranno indicare le scene corrispondenti intorno alle pareti.

 

Museo del Giocattolo (Petro Piraino)

Una collezione storicamente significativa, il museo dei giocattoli e delle cere di Palermo si trova in un suggestivo palazzo e mette in mostra centinaia di preziosi giocattoli provenienti da tutta Europa e che abbracciano un secolo. Dai set di treni vintage ai pittoreschi cavalli a dondolo, fino alle raffinate case delle bambole arredate con tessuti pregiati. Il posto perfetto per attirare l'attenzione dei bambini - e vi è persino una piccola collezione di cere.

 

Il nostro Concierge a Villa Igiea sarà lieto di curare il tuo itinerario personalizzato, costruito per i bambini. Contattaci al numero +39 0632888590 o via email reservations.villaigiea@roccofortehotels.com.


You may also like

Il gioiello culturale di Berlino: 200 anni dell'Isola dei Musei

Quello che iniziò come un singolo edificio neoclassico si trasformò in un complesso di cinque musei di fama mondiale, situati su un’isola nel cuore della città. Oggi, l’Isola dei Musei di Berlino è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO e una delle destinazioni culturali più prestigiose d’Europa: al suo interno potrete ammirare capolavori artistici e storici che vanno dal busto di Nefertiti, che vanta 3.000 anni di storia, alle opere romantiche dell’iconico artista tedesco Caspar David Friedrich.

Passo dopo passo: la nostra guida a piedi per la città

In un’epoca in cui tutto sembra accelerare, camminare resta un modo autentico per riscoprire il piacere della lentezza. Le passeggiate in famiglia rappresentano un’ottima opportunità per esplorare senza fretta, cogliendo dettagli che altrimenti passerebbero inosservati: si possono scoprire panorami nascosti tra i tetti o sentieri soleggiati che infondono tantissima calma.

Vacanze da soli, ma insieme: un nuovo modo di viaggiare in Europa con i bambini

Viaggiare da soli con i propri figli è un'avventura unica, fatta di gioia, sfide e creazione di nuovi legami. Ogni scelta deve essere ben ponderata quando si è l’unica persona adulta del gruppo: dalla scelta della destinazione alla semplice ricerca di un momento di tranquillità. Nei Rocco Forte Hotels, il viaggio dei genitori single è pensato con cura e attenzione ai minimi dettagli.