Viaggiare lentamente – La bellezza nel rallentare
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
A maggio Roma è teatro di uno degli eventi sportivi più attesi d’Italia: gli Internazionali BNL d’Italia o Italian Open. Si tratta di uno dei più importanti appuntamenti tennistici mondiali sulla terra rossa, secondo solo agli Open di Francia. La prima edizione, nel 1935, si giocò al Foro Italico, uno stadio ispirato agli antichi fori romani, e ancora oggi il torneo si svolge nella stessa magica cornice, sulle rive del Tevere.
Giunto alla sua 76a edizione, l'Italian Open – che si svolgerà dal 6 al 19 maggio 2019 – promette già di tenere il pubblico con il fiato sospeso. Il re della terra rossa, Rafael Nadal, vincitore della scorsa edizione, farà di tutto per portare a casa il suo nono titolo a Roma, superando così il suo record di Internazionali vinti in carriera. Allo stesso tempo, la numero quattro al mondo, l’ucraina Elina Svitolina, cercherà di replicare la strepitosa prestazione della scorsa edizione, ambendo a conquistare il titolo per il secondo anno consecutivo.
Contattate il concierge dell’Hotel de Russie per assicurarvi i migliori posti a bordo campo durante il torneo e prenotate una delle eleganti camere e suite per godere al massimo di uno dei più eccitanti tornei di tennis d’Italia.
Per contattare l’Hotel de Russie, inviate una mail all'indirizzo reservations.derussie@roccofortehotels.com oppure telefonate al numero +39 06 32 888 830.
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?
Quello che iniziò come un singolo edificio neoclassico si trasformò in un complesso di cinque musei di fama mondiale, situati su un’isola nel cuore della città. Oggi, l’Isola dei Musei di Berlino è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO e una delle destinazioni culturali più prestigiose d’Europa: al suo interno potrete ammirare capolavori artistici e storici che vanno dal busto di Nefertiti, che vanta 3.000 anni di storia, alle opere romantiche dell’iconico artista tedesco Caspar David Friedrich.