Caravaggio tra l’oscurità e la luce

Il Teatro Popolare Samonà, cuore simbolico di Sciacca, riapre con una mostra dedicata a Caravaggio, uno dei pittori più celebri e controversi d’Italia, definito dai curatori “il genio inquieto del XVII secolo”. Il suo capolavoro L’incredulità di San Tommaso si anima in un allestimento immersivo, in una sala nera riflettente ispirata alle Infinity Mirror Rooms di Yayoi Kusama, e dialoga con 22 opere che testimoniano la sua influenza senza tempo. In occasione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, l’esposizione regala un incontro irripetibile con Caravaggio e inaugura per Sciacca una nuova stagione culturale.