Perché visitare
Firenze in estate?

Lasciati conquistare dall’animo romantico, dal ritmo e dal fascino dell’estate fiorentina. Le giornate si allungano e regalano più tempo per ammirare i capolavori del Rinascimento, concedersi pranzi rilassati nelle piazze ombreggiate e passeggiare lungo le rive dell’Arno gustando un gelato. E a poca distanza dalla città, ti attendono la bellezza fiabesca della campagna e la brezza leggera della costa. Nel cuore di Firenze, l’Hotel Savoy è il luogo ideale da cui partire per vivere un’estate indimenticabile

Cosa fare a Firenze in estate

L’estate a Firenze è una variopinta celebrazione di arte, storia e tradizioni. Visita gli Uffizi e la Galleria dell’Accademia al mattino, nelle ore più fresche, guarda un film sotto le stelle o rilassati nei Giardini di Boboli. E poi c’è il momento dell’aperitivo: magari con un calice servito attraverso una delle storiche buchette del vino o un cocktail durante una crociera al tramonto sull’Arno.

Scopri l’Arte e i Panorami di Firenze

Culla del Rinascimento, Firenze custodisce alcune delle opere d’arte più celebri al mondo. In estate, scegliere il momento giusto per visitare le gallerie della città rende l’esperienza ancora più piacevole. Entra agli Uffizi al mattino per ammirare la Nascita di Venere di Botticelli, oppure lasciati incantare dal David di Michelangelo alla Galleria dell’Accademia quando ancora regna la quiete. Nel tardo pomeriggio sali sulla cupola di Brunelleschi, con il sole che colora la città di tenui sfumature arancio e oro.

Le migliori esperienze a Firenze:

  • Visita guidata agli Uffizi al mattino presto 
  • Il David di Michelangelo alla Galleria dell’Accademia
  • La cupola di Brunelleschi al tramonto
  • Tour di Palazzo Vecchio e dei passaggi segreti
  • Passeggiata all’aperto in mezzo all’arte contemporanea
Private visit of Uffizi Gallery at early morning
GALLERIA DEGLI UFFIZI ALL'ALBA
Stunning interiors of Palazzo Vecchio in Florence
INTERNI DI PALAZZO VECCHIO

Ombra e Quiete tra i Giardini e Lungo l’Arno

Quando il caldo si fa sentire, Firenze svela i suoi angoli più freschi e silenziosi. Ai Giardini di Boboli ti attendono sentieri ombreggiati, sculture classiche e splendide vedute. Poco sotto Piazzale Michelangelo, il Giardino delle Rose accoglie oltre 400 varietà di fiori profumati, mentre poco più in là il Giardino dell’Iris (aperto tra fine aprile e maggio) è un tributo al simbolo storico della città. Per concludere la giornata, una crociera sull’Arno regala scorci incantevoli: le facciate delle case si riflettono sull’acqua, mentre l’imbarcazione scorre silenziosa sotto le inconfondibili arcate del Ponte Vecchio.

Stunning Views of Florence from Boboli Gardens
Splendida vista su Firenze dai Giardini di Boboli
Romantic couple boat tour on the Arno river in Florence
Romantica gita in barca sul fiume Arno

Mercato di San Lorenzo

Per un assaggio concreto della vita locale, il momento migliore per visitare il Mercato di San Lorenzo è la mattina presto, quando i banchi sono un tripudio di pasta fresca, olio e formaggi. Nella storica struttura ottocentesca, gli abitanti fanno ancora la spesa quotidiana, mentre i visitatori possono partecipare a workshop e corsi di cucina, scoprendo tradizioni e tecniche tramandate di generazione in generazione. All’esterno, le strade lastricate ospitano venditori di pelletteria lavorata a mano: un’eredità che affonda le radici nel Medioevo, viva e fiorente ancora oggi grazie alla passione di abili artigiani.

Traditional Market of San Lorenzo in Florence
MERCATO DI SAN LORENZO, NEL CUORE DI FIRENZE
Morning stroll at Mercato San Lorenzo in Florence
VERDURE FRESCHE PER PREPARARE I MIGLIORI PIATTI ESTIVI

Le migliori gite in giornata da Firenze in estate

Oltre la città, le dolci colline toscane, i borghi medievali e i vigneti celebri in tutto il mondo sono un invito per viaggi rilassanti e con panorami incredibili. Visita antiche abbazie, aziende vinicole immerse nella natura o incantevoli località costiere: ognuna racconta una sfumatura diversa della vita della regione. Firenze è solo l’inizio, con l’Hotel Savoy come elegante punto di partenza per escursioni in giornata e scoperte sempre nuove.

Giornate al mare da Firenze

Quando l’estate risveglia il desiderio di mare, Firenze è un’ottima base di partenza. Avventurati alla scoperta delle Cinque Terre: cinque borghi arroccati sulla costa che digradano verso acque turchesi, per passare il tempo tra escursioni e nuotate. Se preferisci un’atmosfera più rilassata, le spiagge di sabbia dorata di Viareggio e Forte dei Marmi offrono tutto il fascino classico della riviera toscana, tra ombrelloni colorati, negozietti e ristoranti di pesce.

Le migliori spiagge vicino Firenze:

  • Cinque Terre: 2,5 ore in auto o in treno
  • Viareggio: 1 ora e 15 in auto
  • Forte dei Marmi: 1 ora e 20 in auto o 1,5 ore in treno e autobus
La Spezia beach in Cinque Terre
La Spezia, Cinque Terre
Sandy beach of Forte dei Marmi in Tuscany, close to Florence
FORTE DEI MARMI

L’estate in Toscana: Borghi in Collina, Siti Storici e Strade del Vino

Concediti il piacere di ritmi più tranquilli tra le colline soleggiate nei dintorni di Firenze. La vicina Fiesole offre splendidi panorami e affascinanti rovine romane, mentre le torri medievali di San Gimignano si stagliano sopra gli uliveti. Arezzo custodisce magnifici affreschi di Piero della Francesca e, ogni primo fine settimana del mese, ospita un’apprezzata fiera antiquaria. Gli appassionati di vino possono seguire il percorso del Chianti Classico, sostando per piacevoli degustazioni lungo la strada che collega Firenze a Siena.

Le migliori città vicino Firenze:

  • Fiesole: 20 minuti in auto o 30 minuti in autobus
  • San Gimignano: 1 ora in auto; 1,5-2 ore in treno e autobus
  • Arezzo: 1 ora e 10 in auto o 1 ora in treno
  • Abbazia di Vallombrosa: circa 45 minuti in auto
  • Regione del Chianti: 30-60 minuti in auto
Private tour of Fattoria di Maiano in Tuscany countryside
Fattoria di Maiano a Fiesole
Vineyards of  San Gimignano medieval town
San Gimignano

Vivere Firenze d’estate come i suoi abitanti

Nel pieno della stagione, i fiorentini si ritrovano con gli amici per l’aperitivo o una cena all’aperto, in cortili tranquilli o piazze animate: un’abitudine radicata, amata da generazioni. In tavola, gli ingredienti sono leggeri e di stagione, come pesce fresco e fichi maturi. Le conversazioni proseguono fino a tardi, e le voci risuonano tra i rooftop. Questa è una città che vive con semplicità e spensieratezza, e che ti invita a fare altrettanto.

Cene all’Aperto

Le serate si allungano e i fiorentini le vivono fino in fondo. I tavoli riempiono le piazze lastricate, dove si condividono piatti di verdure grigliate, insalate di stagione e pasta fresca. Immancabile la panzanella, un classico toscano a base di pane raffermo e pomodori maturi. Tra il tintinnio dei bicchieri e il profumo delle erbe aromatiche estive, ogni pasto ha il sapore di una piccola festa.

Summer Outdoor Dining at Night in Piazza della Signoria in Florence
Trattoria a Piazza della Signoria
Typical Tuscan panzanella by Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food of Rocco Forte Hotels
Panzanella di chef Fulvio Pierangelini

Il Rito dell’Aperitivo

Al tramonto è l’ora dell’aperitivo, un rituale quotidiano fatto di cocktail, stuzzichini e buona compagnia. Le terrazze panoramiche e le piazze si trasformano in salotti all’aperto, animati da brindisi e chiacchiere. In Piazza Santa Croce, Piazza della Signoria o altri luoghi storici, sorseggia l’immancabile Negroni o un rinfrescante spritz, mentre la città rallenta il passo.

Classic Negroni Cocktail served at Bar Artemisia on Piazza della Repubblica in Florence
Il Negroni - il miglior aperitivo di Firenze
Lady enjoy an aperitivo in Florence on a Rooftop with a Duomo Views
Aperitivo con vista Duomo

Cinema Sotto le Stelle

In estate, la vita culturale di Firenze si sposta all’aperto. Trascorri piacevoli serate sotto le stelle in Piazza Pitti, con proiezioni di pellicole classiche e uscite recenti, spesso in versione originale con sottotitoli in italiano. La Terrazza Belvedere del Giardino Bardini ospita l’evento annuale “Cinema in Villa”, con film per tutta la famiglia e grandi successi internazionali, in un’elegante cornice en plein air.

Landscape views of Piazza Pitti and Palazzo Pitti at Night
Piazza e Palazzo Pitti di notte
Stunning sunset view of Belvedere and its gardens in Florence
Oltrarno e Belvedere a Firenze al tramonto

Ferragosto a Firenze

Ferragosto è un momento da festeggiare, che esprime tutta la vivacità dell’estate italiana: picnic, grigliate all’aperto, convivialità e spensieratezza animano ogni angolo. La giornata si conclude in bellezza con lo spettacolo dei fuochi d’artificio che illuminano la notte.

A lovely summer picnic in the Italian gardens
Picnic all'aperto con cibo tradizionale
Pontevecchio Ferragosto's fireworks in Florence
Fuochi d'artificio a Ponte Vecchio

Dove soggiornare a Firenze in estate?

L’Hotel Savoy è proprio nel cuore di Firenze, a pochi passi dal Duomo. Le camere, fresche ed eleganti, sono un rifugio ideale che fonde design contemporaneo e stile classico fiorentino. Tra opere d’arte, le splendide Artist Suite e il panorama sui tetti della città, è da qui che potrai vivere al meglio l’estate fiorentina, tra cultura, storia e creatività.

Cena da Irene

Accomodati a un tavolo nella terrazza di Irene, in Piazza della Repubblica, con la città che si svela davanti ai tuoi occhi. Lo chef Fulvio Pierangelini esalta gli ingredienti locali e di stagione con piatti come il vitello farcito alla fiorentina e gli spaghetti al pomodoro fresco e basilico, da abbinare a un calice di Chianti o di Super Tuscan.

Irene's outdoor Terrace at Hotel Savoy, a luxury 5 star hotel in the heart of Florence
La terrazza all'aperto di Irene in piazza della Repubblica
Scampi, Morels, White Asparagus served at Irene Restaurant, Hotel Savoy
Scampi, spugnole, asparagi bianchi

Dipingere con un Artista Fiorentino

Attività perfetta per le famiglie, questa visita a piedi inizia nella bottega del pittore locale Garnieri, per poi proseguire lungo le rive dell’Arno. Passeggiando fino al Giardino delle Rose, nei pressi di Piazzale Michelangelo, potrai immortalare la bellezza di Firenze con gli acquerelli, sotto la guida esperta di un maestro capace di cogliere lo spirito fiorentino.

Funny open-air painting activity for Kids at Hotel Savoy in Florence
Pittura all'aperto con i bambini
Watercolor illustration of Hotel Savoy, a most iconic hotel in Florence
Illustrazione dell'Hotel Savoy e di Firenze

Alla scoperta dei Medici

Ripercorri l’eredità della famiglia che ha plasmato la Firenze del Rinascimento. Parti dalla Basilica di San Lorenzo e prosegui tra le cappelle e i palazzi medicei. Dai progetti sacri di Brunelleschi alla Primavera di Botticelli, questo itinerario ben studiato mette in luce l’influenza di questa famiglia sull’arte, l’architettura e la storia locali.

Beautiful Dome of the Medici Chapel, a Renaissance symbol
Cupola della Cappella dei Medici
Private visit of Basilica di San Lorenzo in Florence with Hotel Savoy, historic 5 Star Hotel
All'interno della Basilica di San Lorenzo

Eventi e festival estivi a Firenze

Oltre alla sua straordinaria architettura e all’incredibile patrimonio storico, d’estate Firenze offre un calendario fitto di appuntamenti culturali da non perdere: dai concerti di musica classica sotto le stelle ai festival tradizionali. Imperdibile il MusArt Festival, dove si intrecciano grande musica e scenari storici, e il Firenze Jazz Festival, che porta sonorità raffinate in giardini segreti e ville rinascimentali. Celebra questa stagione con la musica, l’arte e le tradizioni che accendono le sere estive di momenti indimenticabili.

MusArt Festival

Scopri il MusArt Festival di Firenze, che unisce musica dal vivo e patrimonio culturale, con artisti di fama internazionale che si esibiscono in scenari storici della città. Spesso il biglietto include anche l’ingresso a musei e mostre nelle vicinanze, per un’esperienza ricca e coinvolgente.

Festival Puccini

Concediti una serata fuori città al Festival Puccini di Torre del Lago: vivi le opere più celebri di Giacomo Puccini in uno straordinario teatro all’aperto affacciato sul lago di Massaciuccoli.

Estate Fiesolana

Giunto alla sua 78ª edizione, il festival Estate Fiesolana propone un programma variegato di teatro, musica, danza e cinema all’aperto. Da giugno a settembre, lo straordinario Teatro Romano di Fiesole si trasforma in palcoscenico per una ricca serie di eventi serali, a poca distanza da Firenze.

Firenze Jazz Festival

Per questa festività nazionale, aspettati fuochi d’artificio, buon cibo e festeggiamenti condivisi in giro per la città. Accanto alle celebrazioni, le piazze si riempiono di mercatini di artigianato locale, mentre molti musei statali aprono gratuitamente le loro porte.

Festa della Rificolona

La Festa della Rificolona è una sentita tradizione fiorentina: i bambini sfilano per le strade del centro con lanterne colorate fatte a mano. Celebrata fin dal XVII secolo, questa ricorrenza rischiara il cuore di Firenze con luci, musica e risate, come forma di allegro saluto all’estate e omaggio alla creatività locale e allo spirito comunitario cittadino.

Per maggiori informazioni e prenotazioni, chiamaci al +39 05 52735836 oppure scrivici concierge.savoy@roccofortehotels.com

The Duomo, the Ponte Vecchio, Via de’ Tornabuoni… nowhere has neighbours like Hotel Savoy.

The Duomo, the Ponte Vecchio, Via de’ Tornabuoni… nowhere has neighbours like Hotel Savoy.


1. Personal Data



2. Events Details



3. Past Events

Ha organizzato eventi con noi in passato?


The Duomo, the Ponte Vecchio, Via de’ Tornabuoni… nowhere has neighbours like Hotel Savoy.


1. Personal Data



2. Events Details

Do you need accomodation for all or some of your guests?*



3. Past Events

Ha organizzato eventi con noi in passato?