Viaggiare lentamente – La bellezza nel rallentare
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
Coniugare tradizione e modernità è ciò su cui si fonda la filosofia del design Rocco Forte Hotels. Il brand si impegna a valorizzare il passato illustre delle nostre strutture, creando al tempo stesso una destinazione che incanti il viaggiatore moderno.
Allo stesso modo, l’antica tradizione artigianale tedesca si è tramandata nel tempo, e i mestieri storici vengono ancora oggi praticati. Dalle porcellane pregiate ai ricchi pellami fino ai giocattoli fatti a mano, molti dei marchi tedeschi più prestigiosi e ricercati hanno radici secolari. Ecco alcuni dei nostri preferiti, da scoprire durante il vostro prossimo soggiorno in Germania.
Porcellana di ultima generazione: Nymphenburg
Famosa per il ruolo pionieristico svolto insieme ad artisti e designer contemporanei come Damien Hirst e Carsten Holler, Nymphenburg Porcelain nasce come fornitore della famiglia reale. Oggi è molto apprezzata per le sue creazioni d’avanguardia, che vengono interamente prodotte nello storico laboratorio all’interno del meraviglioso Castello barocco di Nymphenburg, a Monaco di Baviera.
Un classico dell’infanzia: Steiff
Con i suoi teneri giocattoli senza tempo, adorati dai bambini di tutto il mondo, Steiff è uno dei simboli assoluti dell’artigianalità tedesca. Questo brand è famoso per aver prodotto i primissimi orsacchiotti di peluche già nel 1902, che ancora oggi vengono realizzati a mano in Germania utilizzando solo materie prime d’eccellenza. L’etichetta ‘Button in Ear’ rimane l’inconfondibile marchio di fabbrica dell’azienda.
Per gli amanti dei capi in pelle: MCM
Molto amato dalle celebrità, tra cui Beyoncé e Heidi Klum, questo marchio di culto della pelletteria è stato fondato a Monaco negli anni ’70. Ispirato al glamour e alla creatività della città bavarese, oggi MCM è una firma molto ambita della moda e conta numerose boutique in tutto il mondo. Le sue radici, però, restano radicate con orgoglio nella tradizione e nell’artigianalità tedesche.
Partite alla scoperta dei marchi artigianali tedeschi più apprezzati, con i tour esclusivi firmati Rocco Forte Hotels Germania.
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?
Quello che iniziò come un singolo edificio neoclassico si trasformò in un complesso di cinque musei di fama mondiale, situati su un’isola nel cuore della città. Oggi, l’Isola dei Musei di Berlino è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO e una delle destinazioni culturali più prestigiose d’Europa: al suo interno potrete ammirare capolavori artistici e storici che vanno dal busto di Nefertiti, che vanta 3.000 anni di storia, alle opere romantiche dell’iconico artista tedesco Caspar David Friedrich.