Polizzi, Olga
“Amo Berlino e amo l’Hotel de Rome. Incarna davvero lo spirito di Berlino - dev’essere uno degli edifici alberghieri più belli della città.”
Influenza botanica
Quando ha iniziato ad ideare il nuovo design, per Polizzi era importante trasmettere una sensazione di vitalità attraverso lo spazio circostante. Ciò ha significato doversi separare dai famosi divani neri dell'hotel, per accogliere velluti con motivi a forma di palme, dei rinomati marchi britannici House of Hackney e Designers Guild. “Il nuovo design è contemporaneamente un omaggio a Berlino e un'oasi di calma nella frenetica città. È una ventata di aria fresca,” ci spiega.
Una rapida occhiata al pavimento ci invita ad osservare un altro cambiamento; Polizzi ci rivela che gli audaci tappeti a cerchio del designer italiano Eco Contract offrono molto più del semplice comfort sotto i piedi, “Uniamo l'attrattiva estetica a quella pratica. La forma circolare riesce a rendere la stanza accogliente e intima, nonostante gli ampi spazi e i soffitti alti, integrandosi perfettamente con l’arredamento.” Inseriti in questo nuovo contesto botanico, troviamo dei vasi in terracotta, che aggiungono calore seguendo il tema.
Un viaggio attraverso i cambiamenti delle tendenze
Nessun designer può negare l'influenza pervasiva delle tendenze attuali, come aggiunge Polizzi, “Le tendenze hanno sempre un effetto, anche in maniera subliminale. Il design d'interni è come la moda - cambia dolcemente e poi in maniera abbastanza drastica. Qui il tema della ristrutturazione è stato sicuramente quello della biofilia.” È stato fondamentale garantire che la lobby dell'Hotel de Rome fosse uno specchio reale della città, di cui la Polizzi nutre una grande ammirazione per il suo stile ed il patrimonio incomparabili. E mentre l'hotel cerca di allontanarsi dalle forme più ‘edgy’ di Berlino, qui c'è un'identità radicata alle influenze alternative, che riesce a sposare sia i gusti contemporanei che l’inconfondibile carattere dell'hotel.
Scopri la lobby reinventata durante il tuo soggiorno all'Hotel de Rome, uno spazio accogliente nel cuore di questo fiorente centro culturale.
You may also like
Una rinascita moderna a Milano
Milano ha sempre viaggiato su binari propri. Sicura di sé, detta con naturalezza il proprio ritmo: non c’è fretta quando si sa esattamente dove si vuole arrivare. È una città che sa reinventarsi con determinazione. Ed è proprio nel suo cuore più autentico, all’incrocio tra Via della Spiga e Via del Senato, che avviene una rinascita: The Carlton entra a pieno titolo nell’anima di Milano, fatta di stile, sostanza e carattere.
Nuovi orizzonti: il viaggio come percorso di scoperta e rinascita
Nessun luogo sa risvegliare l’anima come l’Italia. A rivelarlo è Charlotte McManus - travel writer che racconta le sue avventure per il mondo su Wallpaper*, SPHERE e The Independent – dopo un viaggio tra Roma, Firenze e Palermo.
Viaggiare lentamente – La bellezza nel rallentare
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.