Cinque esperienze memorabili da vivere in Puglia nel 2021

La Puglia è una delle punte di diamante del Sud Italia, grazie al suo straordinario patrimonio storico, ai celebri vigneti e alle magnifiche coste tutte da esplorare. Perfetta per una luna di miele o per una vacanza in famiglia, la Puglia è la destinazione ideale a tutte le età, per ritagliarsi una meritata pausa baciati dal sole del Mediterraneo. Dalle lezioni private di cucina in una suggestiva masseria all’esclusiva preparazione della burrata fresca: rinvigorite i vostri sensi con cinque esperienze memorabili da vivere quest’anno in Puglia.

 

Lezioni di cucina in masseria

Celebrate la primavera con una serata memorabile nella graziosa cittadina di Conversano, ospiti di una bellissima masseria dove la chef Mara e la chef/sommelier Marina vi sveleranno con passione i segreti della cucina pugliese. Partecipate attivamente alla preparazione di un delizioso menu, a cui abbinare vini selezionati personalmente da Marina. Dilettatevi a cucinare piatti tradizionali, come la frittata con zucchine e menta e il classico agnello in fricassea, per concludere con un finissimo dessert di ricotta e frutta candita, ovvero l’immancabile pastiera.

 

Gita in bicicletta con degustazione di olio d’oliva

Lasciatevi avvolgere di primo mattino dall’aria profumata di Savelletri mentre pedalate attraverso un paradiso di uliveti, accessibile a ciclisti di ogni età e abilità grazie al terreno perfettamente pianeggiante. Chi preferisce effettuare la visita guidata del mattino in pieno relax avrà a disposizione delle biciclette elettriche. Esplorate la campagna con una guida locale raggiungendo una suggestiva masseria del XV secolo. Sarete accolti dal suo carismatico proprietario che vi guiderà durante una visita interattiva con degustazione di olio d’oliva prodotto nella tenuta. Concludete questa splendida mattinata facendo ritorno al resort lungo la costa, passando per un villaggio di pescatori. Alla scoperta di un museo nascosto ad Alberobello, patrimonio dell’UNESCO

Trascorrete una giornata alla scoperta di Alberobello, la cittadina patrimonio mondiale dell’UNESCO che ospita 1000 tradizionali trulli, con un tour guidato a piedi lungo il leggendario acquedotto. Realizzato all’inizio del XX secolo, l’acquedotto si snoda per quasi l’intera lunghezza della Puglia, attraverso incantevoli campagne punteggiate di querce e ciliegi. Al vostro arrivo ad Alberobello potrete gustare un aperitivo privato all’interno di un giardino segreto nella famosa cittadina. Recatevi poi a visitare un museo nascosto all’interno di un trullo magistralmente restaurato.

 

Burrata fresca in una masseria della Valle d’Itria

Trascorrete una mattina o un pomeriggio indimenticabili esplorando il celebre acquedotto da un altro punto di vista, mentre ammirate i paesaggi da cartolina delle campagne della Valle d’Itria. Con un tour guidato a piedi passerete accanto ai tradizionali trulli della zona, prima di raggiungere una pittoresca fattoria in cui il casaro Giorgio vi introdurrà nell’affascinante mondo delle tradizioni secolari da cui nasce la freschissima burrata. Prima di fare ritorno alla Masseria potrete gustare un delizioso pranzo a base di assaggi di varie specialità locali.

 

Alla scoperta del maestoso Alto Salento con un picnic di lusso consegnato da un ape calessino

Scoprite la storia della Puglia, la sua bellissima campagna e i prodotti freschi della sua terra con una gita di mezza o intera giornata accompagnata da un prelibato picnic. Questo esclusivo tour guidato vi consentirà di esplorare il parco archeologico di Santa Maria d’Agnano, risalente a 25.000 anni fa, l’antico santuario di Sant’Oronzo, patrono di Ostuni e Lecce, e la Grotta dei Millenari, a cui si accede attraverso un sentiero immerso nella macchia mediterranea. A completare l’escursione, l’immancabile visita guidata di Ostuni, detta la “città bianca” per il colore delle sue case, e del dedalo di strade del suo centro storico che ricorda una casbah araba. L’escursione di un’intera giornata comprende un delizioso picnic tra gli ulivi, con specialità locali consegnate da un ape calessino.

 

Prenotate un soggiorno rigenerante alla Masseria Torre Maizza nel cuore della Puglia, apertura primavera 2021. Contattate il nostro concierge inviando un’e-mail a reception.torremaizza@roccofortehotels.com o chiamando il +39 080 482 7838.


You may also like

L’arte di vivere bene e a lungo: il segreto nascosto in Sicilia

Nel cuore dei Monti Sicani, in Sicilia, lontano dal clamore turistico, sorge il borgo di Caltabellotta, arroccato su un pendio roccioso da cui domina il paesaggio come una sentinella. Il panorama che lo circonda è spettacolare: ulivi secolari – custodi silenziosi di una longevità millenaria – si alternano a case in pietra e chiese che si affacciano su vallate punteggiate di mandorli e finocchio selvatico. Da qui, nelle giornate di cielo terso lo sguardo può spingersi fino al Monte Pellegrino. A Caltabellotta, vivere bene e a lungo non è un’aspirazione, ma una realtà: la naturale conseguenza di uno stile di vita lento e autentico, in armonia con la terra e con le stagioni.

Una luna di miele che segue il vostro ritmo

La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?