Cosa bolle in pentola al Bistrò Irene con Fulvio Pierangelini?

Rocco Forte Hotels

Irene è il posto ideale a Firenze per chi desidera assaporare la sublime cucina toscana e abbinarla a cocktail seducenti infusi con aromi nostrani. Lo stile giocoso e i piatti vivaci dell’elegante bistrò lo rendono la location perfetta per rilassarsi con amici e famiglia. Pranzare all’aria aperta da Irene è un’esperienza indimenticabile: la sua terrazza alla moda su Piazza della Repubblica vi permetterà di apprezzare i secoli di architettura rinascimentale che la circondano.

In collaborazione con Laudomia Pucci, Olga Polizzi - Director of Design della Rocco Forte Hotels -, ha reinventato l’incantevole terrazza, incorporandovi gli elementi iconici della maison moda Emilio Pucci. Splendidi foulard di seta avvolgono con grazia i piani dei tavoli in vetro, mentre le panche presentano gli inconfondibili colori mediterranei. Il risultato è un quadro senza tempo, con un deciso carattere toscano.

Ogni piatto da Irene saprà stuzzicare i vostri sensi attraverso gli aromi e i sapori della Toscana. Prodotti genuini e cucina innovativa si combinano dando vita a irresistibili reinterpretazioni dei grandi classici della tradizione. “La domenica è un giorno importante da Irene, un giorno perfetto da trascorrere con famiglia e amici”, afferma Fulvio Pierangelini, Director of Food della Rocco Forte Hotels. “La domenica dedicheremo una parte del nuovo menù a un classico italiano: le polpette. Gli ospiti potranno scegliere tra un allettante assortimento di polpette: da quelle classiche e tradizionali a quelle di verdure o di pesce, per finire con quelle dai sapori orientali. Ovviamente, gli ingredienti che utilizzeremo sono sempre di provenienza locale e di stagione.”

Inoltre,  la novità del Bar di Irene sarà rappresentata dalle serate “Fish & Spritz”: gli ospiti potranno sorseggiare uno dei nuovi Spritz del Savoy e degustare sushi e sashimi preparati dal vivo, rigorosamente in stile toscano! Anche dopo cena, Irene sarà la location perfetta per sorseggiare un buon drink circondati da un’atmosfera raffinata e informale.

L’elegante Bistrò in stile anni ‘50 prende il nome dalla moglie di Lord Charles Forte e, come racconta Fulvio, rappresenta “una celebrazione dell’universo femminile e delle migliaia di sfaccettature di cui è composto”. Approfittate della nostra calorosa ospitalità e lasciatevi guidare in un viaggio culinario alla scoperta della Toscana.

Fate clic qui per prenotare un tavolo al Bistrò Irene e sarete tra i primi ad assaggiare il nuovo appetitoso menù dello Chef Fulvio.


You may also like

La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar

Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

Le migliori distillerie di Edimburgo, un dram alla volta

Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…