Viaggiare lentamente – La bellezza nel rallentare
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
PANZANELLA e MOZZARELLA dello Chef Fulvio Pierangelini
"Ho scelto per voi questa preparazione perchè è fresca, salutare, saporita e golosa; perfetta per la stagione calda con gli ortaggi nella loro maturità naturale mi affascina l'idea della meraviglia di un piatto contadino dettato dalla necessità, del rispetto nel non sprecare il pane, bene così prezioso, in armonia con la natura e con le stagioni.
Solo la saggezza popolare, l'affetto e i gesti sapienti delle massaie nel preparare il cibo quotidiano; con poche risorse possono creare una magia."
Ingredienti (per quattro persone):
pane raffermo – 200gr
aceto di vino rosso – 1dl
olio extravergine di oliva – 4 cucchiai
pomodori verdi, rossi, gialli di varie tipologie - 12
sedano – 1
cetrioli – 1
zucchine – 1
basilico – 30 foglie
origano
menta
semi di finocchio
mozzarella fior di latte – 500gr
Questa ricetta nasce dalla tradizione popolare; le quantità sono libere secondo i gusti o determinato dalle materie prime più belle che avete trovato al mercato....o nel vostro frigorifero: sarà buonissimo e appetitoso in ogni caso.
Metodo:
Tagliare il pane in cubi di circa 1cm. di lato
Bagnarlo in una soluzione di acqua e aceto (al 10%) per farlo ammorbidire e insaporire
Tagliare tutte le verdure (crude) in pezzetti di dimensione armoniosa con i cubi di pane
Condire pane e verdure con olio, sale e pepe
Spezzettare il basilico, sgranare l'origano e inserirli nell'insalata
Marinare la mozzarella con olio, semi di finocchio e menta per circa un'ora
Disporre con cura pane e verdure nel piatto
Spezzare la mozzarella con le mani, adagiarla sopra a questa fresca insalata
Terminare con un giro di pepe dal mulinello e rifinire il piatto con un filo di olio della marinata
Cocktail: GREEN MARY di Paolo Dianini - Stravinskij Bar
Completa il tuo piatto con questo cocktail rinfrescante e piccante, l'accompagnamentoperfetto per lunghe serate all'aperto.
Ingredienti:
Gray Goose Vodka 45 ml
Estratto di pomodoro verde 40 ml
Estratto di cetriolo 30 ml
Estratto di sedano 10 ml
1 teaspoon di ravanello verde
3 chicchi di pepe verde tritati
1 teaspoon di sale
4 gocce di Tabasco
Metodo:
Raffreddare il bicchiere con ghiaccio
Mescolare insieme gli ingredienti elencati
Agitare energicamente, guarnire il bordo del bicchiere con sale, guarnire con foglie di menta e basilico e un twist di cetriolo.
I piatti italiani preferiti dallo chef Fulvio Pierangelini possono essere gustati mentre vi rilassate a Le Jardin de Russie. Dall'elegante sala da pranzo, piena di elementi di ispirazione classica, alla verdeggiante terrazza all'aperto circondata da pini e agrumi in fiore, Le Jardin de Russie offre un'elegante cucina italiana in un’ambientazione sublime nel cuore di Roma.
Godendo delle influenze e degli ingredienti romani, il menu gourmet à la carte dello chef Fulvio Pierangelini propone un'allettante gamma di piatti locali, tra cui ravioli cacio e pepe, gnocchi con burrata, broccoli e acciughe e costolette di agnello alla griglia servite con fave schiacciate e cicoria romana. Terminate poi la serata allo Stravinskij Bar per un drink della buonanotte e per immergervi in un ambiente ricco di stile e storia.
Per maggiori informazioni o per prenotare la vostra prossima fuga all'Hotel de Russie a Roma, inviate un'e-mail al nostro concierge all'indirizzo reservations.derussie@roccofortehotels.com o chiamate il +39 06 32 888 830.
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?
Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…