Il meglio della Sicilia: indirizzi per le famiglie e tesori antichi da scoprire

García Márquez, Gabriel
“Andare in Sicilia è meglio che andare sulla luna.”

Andare in Sicilia è meglio che andare sulla luna”, ha affermato una volta lo scrittore premio Nobel Gabriel García Márquez. E come dargli torto vista la bellezza e la varietà naturalistica di questa regione italiana baciata dal sole. Con i suoi paesaggi aspri e le sue coste sinuose, l’isola più grande d’Italia attira ogni tipo di viaggiatore, dalle famiglie a caccia di divertimento e avventure agli appassionati di storia, passando per le coppie in luna di miele.

Un vero paradiso per gli sportivi

Il Verdura Resort, sulla costa sud-occidentale della Sicilia, è un indirizzo su misura per gli sportivi. Durante tutta l’estate, il programma Academies with the Stars offre la possibilità di partecipare a lezioni con star dello sport mondiale, dai calciatori internazionali alle medaglie olimpiche. Unisciti a Tania Cagnotto per affinare le tue abilità subacquee, migliora il tuo swing con Omar Camporese - che ha battuto leggende del tennis come Ivan Lendl - o supera i tuoi limiti prendendo lezioni di respirazione, resistenza o imparando un’arte marziale.

I grandi campi da golf a 18 buche del Verdura Resort, ben curati e affacciati sul mare, sono il paradiso dei golfisti, mentre i due chilometri di costa privata sono perfetti per una passeggiata a piedi o un giro in bicicletta in tutta privacy e sicurezza.

La Sicilia per gli amanti della natura

Con i suoi floridi giardini, gli ulivi, i limoni e le palme, la Sicilia offre una cornice naturale perfetta per chi ama la vita all’aria aperta. Tra i parchi regionali siciliani e le 77 riserve naturali, il Parco dell’Etna è il secondo per estensione con i suoi 58.000 ettari - 170 volte la dimensione del Central Park di New York - e ospita il vulcano più attivo d’Europa.

Il Parco delle Madonie, invece, a nord dell’isola e a meno di due ore di auto da Villa Igiea, offre percorsi per mountain bike, arrampicata, orienteering e fuoristrada.

 

Un’isola da vivere in buona compagnia

Se hai voglia di una vacanza in compagnia, riunisci tutta la banda e parti alla volta della Sicilia. Dopotutto è passato tanto dall’ultima volta che siamo riusciti a trascorrere del tempo in comitiva, festeggiare compleanni o anniversari importanti in modo spensierato. Condividendo una delle nostre Rocco Forte Private Villas avrai la possibilità di trascorrere una magnifica vacanza di gruppo con vista sul Mediterraneo e con ogni possibile comfort.

Organizza una cena con uno chef privato, una giornata di relax nella spa o un incontro con un professionista del golf. Il nostro concierge, Emanuele Venezia, è sempre a disposizione, come anche gli incantevoli ristoranti interni e i due chilometri di costa privata. Le ville del Verdura Resort sono state pensate per condividere i momenti migliori e le esperienze più emozionanti.

Il posto giusto per gli eterni romantici

Per le vacanze in coppia Villa Igiea è il luogo perfetto per respirare un’atmosfera elegante e romantica, con tanto di rovine greche a fare da cornice a un’incantevole vista sul mare. Tu e la tua dolce metà potrete respirare un’aria mondana e sentirvi delle star di Hollywood attraversando i profumati giardini che scendono fino al porto sul Mar Tirreno. 

Esplora il passato eclettico della città con una visita alla cattedrale di Palermo, una magnifica costruzione del XII secolo impreziosita da intricati mosaici e dettagli normanni.

Per gli amanti della storia antica

Occupata da civiltà che si sono succedute a partire dagli antichi Greci, la Sicilia è una regione dove tutti hanno lasciato il loro segno, ancora visibile attraverso il ricchissimo patrimonio monumentale ben conservato - vi basti pensare che l’isola rivela una storia risalente al Paleolitico. Rimangono splendidi esempi di architettura greca e romana mentre la capitale dell’isola, Palermo, splende di mosaici bizantini che ancora scintillano sotto i raggi del primo sole mattino e che meritano di essere conosciuti. 

Gli edifici moreschi e l’architettura normanna rendono l’area arabo-normanna di Palermo patrimonio dell’umanità UNESCO. I viaggiatori possono scoprire la Sicilia al meglio soggiornando a Villa Igiea e, magari, attraversare la città a bordo di una Fiat 500 d’epoca. Partecipa a una visita guidata di 3 ore che termina al Castello della Zisa, risalente al XII secolo, e scopri perché il suo nome deriva da una parola araba che significa “la gloriosa”.


Per scoprire la Sicilia, chiedi aiuto ai nostri esperti locali del Verdura Resort e delle Rocco Forte Private Villas a concierge.verdura@roccofortehotels.com oppure +39 09 25998001, oppure contatta Villa Igiea a Palermo inviando un’e-mail a concierge.villaigiea@roccofortehotels.com o chiamando il numero +39 091 631 2111.


You may also like

Colori d’estate e storie da condividere: i festival che incantano grandi e piccoli

In estate il tempo rallenta e porta con sé il desiderio di nuove scoperte, cullati dal sole e dal clima mite. È il momento ideale per una fuga in famiglia, alla scoperta dei vivaci festival che animano l’Europa. Dalle atmosfere artistiche di Bruxelles, ai colori accesi dei festival di Edimburgo, fino al fascino culturale di Londra, ogni città diventa il punto di partenza perfetto per un’estate di musica, teatro, racconti dal vivo e sapori locali.

Il piacere di disconnettersi: alla scoperta della vita autentica in Sicilia

In un mondo che ci vuole costantemente connessi, il vero lusso è concedersi un’esperienza lontano dagli schermi. Al Verdura Resort, nel cuore della Sicilia più vera, le giornate scorrono all’insegna dell’autenticità: pasti condivisi con le persone care, nuotate in acque cristalline e conversazioni che nascono spontanee, senza la distrazione continua di uno schermo da scorrere. Per le famiglie, è l’occasione ideale per staccare la spina, rigenerarsi e ricordarsi quanto è importante trascorrere del tempo insieme, senza dispositivi intorno.

Una luna di miele che segue il vostro ritmo

La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?