Il mocktail Lavender Me del Donovan Bar

Rocco Forte Hotels

Con il suo gusto leggermente floreale e la piacevole sfumatura lilla, il mocktail Lavender Me è un innegabile omaggio alla primavera. Questo cocktail gustoso e delicato, creato per il Donovan Bar al Brown's Hotel da Salvatore Calabrese, un barman che esprime la sua creatività sia con le miscele analcoliche che con i suoi mix esclusivi, è il drink ideale per la stagione.

L'elegante Donovan Bar, che prende il nome dal noto fotografo degli anni '60 Terence Donovan, è uno dei locali più di tendenza di Mayfair e propone un allettante menù di cocktail creato dal maestro di mixologia Salvatore Calabrese. La ricetta del Lavender Me fornita qui di seguito è ottima per realizzare una rinfrescante bevanda pomeridiana perfetta anche come aperitivo analcolico. 

Ingredienti 

15 g di zucchero alla lavanda*
15 ml di succo di limone
1 cucchiaino di colorante viola per alimenti
125 ml di acqua di cocco 

Procedimento

  1. Riempire un bicchiere freddo con ghiaccio tritato
  1. Versare tutti gli ingredienti in uno shaker, agitare e versare lentamente sul ghiaccio tritato

*Per preparare in casa lo zucchero alla lavanda basta unire 500 g di zucchero semolato a due cucchiai di boccioli di lavanda essiccati e tritati in un barattolo a chiusura ermetica. Conservare per 2-3 giorni prima dell'uso.

Per prenotare un tavolo al Donovan Bar al Brown's Hotel, inviate un'e-mail all'indirizzo reservations.browns@roccofortehotels.com oppure telefonate al numero +44 20 7493 602.


You may also like

La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar

Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

La rivoluzione nell’arte è blu: Monaco e la nascita del Cavaliere Azzurro

Agli inizi del XX secolo, Monaco era un grande crocevia di innovazione artistica. In un contesto sociale in profonda trasformazione, da un fervido scambio di idee nacque una nuova corrente destinata a segnare profondamente il cammino dell’arte moderna: Der Blaue Reiter, ovvero il Cavaliere Azzurro. Questo collettivo d’avanguardia lasciò un segno indelebile nell’arte moderna grazie alla sua rottura radicale con la tradizione e alla sua audace esplorazione del colore e della spiritualità.