Il mocktail Lavender Me del Donovan Bar

Rocco Forte Hotels

Con il suo gusto leggermente floreale e la piacevole sfumatura lilla, il mocktail Lavender Me è un innegabile omaggio alla primavera. Questo cocktail gustoso e delicato, creato per il Donovan Bar al Brown's Hotel da Salvatore Calabrese, un barman che esprime la sua creatività sia con le miscele analcoliche che con i suoi mix esclusivi, è il drink ideale per la stagione.

L'elegante Donovan Bar, che prende il nome dal noto fotografo degli anni '60 Terence Donovan, è uno dei locali più di tendenza di Mayfair e propone un allettante menù di cocktail creato dal maestro di mixologia Salvatore Calabrese. La ricetta del Lavender Me fornita qui di seguito è ottima per realizzare una rinfrescante bevanda pomeridiana perfetta anche come aperitivo analcolico. 

Ingredienti 

15 g di zucchero alla lavanda*
15 ml di succo di limone
1 cucchiaino di colorante viola per alimenti
125 ml di acqua di cocco 

Procedimento

  1. Riempire un bicchiere freddo con ghiaccio tritato
  1. Versare tutti gli ingredienti in uno shaker, agitare e versare lentamente sul ghiaccio tritato

*Per preparare in casa lo zucchero alla lavanda basta unire 500 g di zucchero semolato a due cucchiai di boccioli di lavanda essiccati e tritati in un barattolo a chiusura ermetica. Conservare per 2-3 giorni prima dell'uso.

Per prenotare un tavolo al Donovan Bar al Brown's Hotel, inviate un'e-mail all'indirizzo reservations.browns@roccofortehotels.com oppure telefonate al numero +44 20 7493 602.


You may also like

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco

Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba. 

Il richiamo della primavera: le migliori destinazioni stagionali in Italia

Lungo la splendida costa meridionale italiana, due Rocco Forte Hotels si preparano ad accogliere l’arrivo della primavera. Ogni destinazione, dalle dolci colline pugliesi, alle candide spiagge di Sciacca, sprigiona fascino e offre spazio per rilassarsi, con attività personalizzate ed esperienze in loco.