Influenze Botaniche: Olga Polizzi ci parla del Design al The Charles Hotel

Piantare i semi di un nuovo volto

La rigogliosa vegetazione e le aiuole fiorite del Giardino Botanico di Monaco hanno da tempo dimostrato di essere di grande ispirazione per gli interni del The Charles Hotel. Il rinnovato aspetto delle sue spaziose stanze, parte proprio questa ricca eredità culturale legata all’orto. Polizzi e il suo team spiegano: "Continuiamo a lasciarci ispirare dalla natura, dai colori rigogliosi dei fiori e dal loro fogliame. Tuttavia, abbiamo deciso di aggiungere un accento di giallo e turchese, che conferisce maggiore luminosità agli spazi.

Polizzi sottolinea come la continua evoluzione sia sempre la chiave del successo, anche per i design considerati "senza tempo". “Il lavoro di un designer non è mai finito. Possiamo ancora entusiasmare e sorprendere gli ospiti con migliorie ben ponderate e aggiunte decorative. L’essenza di un design senza tempo la troviamo nella semplicità di una carta da parati o nel rivestimento di mobili in un design più contemporaneo”.

Progettare per il futuro

Quando si immagina uno spazio, la sostenibilità gioca un ruolo cruciale per Polizzi – oltre all'impatto positivo dei suoi design sull'esperienza degli ospiti. Dietro tutto ciò c'è una considerazione molto ampia per il pianeta. Ci spiega: "Agiamo a favore della sostenibilità non solo nella scelta materiali di alta qualità, che vogliamo siano molto duraturi, ma anche nel processo di importazione di questi ultimi. Tutte le tappezzerie utilizzate sono di origine tedesca e tutti gli altri tessuti sono europei."

Un fascino che non invecchia

Il fascino del The Charles Hotel risiede anche nella sua capacità di fondere, senza soluzione di continuità, gli spazi esterni della città con i suoi eleganti interni. "Rimane assolutamente fondamentale assicurarsi che i nostri hotel riflettano l'ambiente circostante, catturando l'essenza della location. Il Charles ha sempre raccontato la storia di Monaco, sia attraverso il design che attraverso l'edificio stesso – il nuovo design ha l’intento di fare passo in avanti, fondendo l'interno con la vista del Vecchio Giardino Botanico."

Polizzi esplora la bellezza della fusione del The Charles Hotel, con il suo equilibrio tra stile contemporaneo e la tradizionale ospitalità bavarese. “L'hotel ha sempre attratto molti ospiti, sia giovani che anziani, e il nuovo design è rivolto ad entrambi”. Dopotutto, tutti ammirano e apprezzano l’incantevole fascino della natura. 


Con una serie di nuovi dettagli da scoprire, gli ospiti sono invitati a godere della posizione centrale del The Charles Hotel con vista sui lussureggianti dintorni.

You may also like

Una rinascita moderna a Milano

Milano ha sempre viaggiato su binari propri. Sicura di sé, detta con naturalezza il proprio ritmo: non c’è fretta quando si sa esattamente dove si vuole arrivare. È una città che sa reinventarsi con determinazione. Ed è proprio nel suo cuore più autentico, all’incrocio tra Via della Spiga e Via del Senato, che avviene una rinascita: The Carlton entra a pieno titolo nell’anima di Milano, fatta di stile, sostanza e carattere.

Una luna di miele che segue il vostro ritmo

La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?