Tutti gli ospiti degli hotel Rocco Forte sanno apprezzare le cose belle che la vita ha da offrire e per molti, questo include anche la passione per le mazze da golf.
Il mercato è dominato da un numero limitato di produttori piuttosto noti, tuttavia ci sono marche meno conosciute che offrono attrezzatura di grande pregio. Ti presentiamo qui una mazza di alta livello proveniente dal Giappone, un paese noto per le raffinate lavorazioni artigianali.
Tutto inizia con materie prime superiori. Proprio come gli chef del Verdura Resort selezionano i migliori ingredienti dell’isola, così gli ingegneri del VEGA Golf utilizzano solo metalli di ottima qualità. Le prime mazze sono state create da un artigiano che ha lavorato a Kobe, città rinomata per la metallurgia e per le splendide katane. VEGA ha sviluppato ulteriormente le sue tecniche per arrivare a produrre dei ferri di qualità ineguagliabile, che hanno riscosso grande successo tra gli appassionati fin dai primi modelli, lanciati ormai parecchi anni fa. Da allora, l’azienda ha continuato ad affinare i processi produttivi e a servirsi dei materiali migliori, in una costante ricerca dell’eccellenza che non possiamo che ammirare.
Le nuove linee di mazze Mizar e Mizar Pro di VEGA sono il loro prodotto di punta e i ferri perfetti per giocare sui campi del miglior golf resort in Italia.
Donato Di Ponziano, Golf Development Manager del Verdura Resort, ha detto: “VEGA è una marca sinonimo di qualità ed è chiaro che mettano grande cura in tutto ciò che fanno. Allo stesso modo, anche noi al Verdura ci impegniamo per offrire un’esperienza golfistica senza pari.”
You may also like
Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea
Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.
La rivoluzione nell’arte è blu: Monaco e la nascita del Cavaliere Azzurro
Agli inizi del XX secolo, Monaco era un grande crocevia di innovazione artistica. In un contesto sociale in profonda trasformazione, da un fervido scambio di idee nacque una nuova corrente destinata a segnare profondamente il cammino dell’arte moderna: Der Blaue Reiter, ovvero il Cavaliere Azzurro. Questo collettivo d’avanguardia lasciò un segno indelebile nell’arte moderna grazie alla sua rottura radicale con la tradizione e alla sua audace esplorazione del colore e della spiritualità.
Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025
Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.