La vacanza perfetta per i fan di Harry Potter di tutte le età

Rocco Forte Hotels

Immergiti nel magico mondo di Harry Potter con un indimenticabile viaggio tra Londra ed Edimburgo alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato la popolarissima saga.

A Londra sono ambientate molte scene dei romanzi, mentre Edimburgo è la città in cui l'autrice JK Rowling ha scritto pagine memorabili della storia.

Segui la nostra guida ed esplora i posti in cui realtà e finzione letteraria si incontrano e si mischiano.

La Mappa del Malandrino di Londra

La prima tappa, ovviamente, è la stazione di King's Cross, dove si trovano l'iconico binario 9¾ e il famoso carrello che scompare nel muro. Questa è la magica “porta” di Hogwarts, un luogo particolarmente amato dai fan più piccoli. Visita l'originale Harry Potter Shop e fai scorta di rane di cioccolato, poi attraversa la strada e ammira la magnifica architettura gotica di St. Pancras International, che compare nei film nelle scene ambientate all’esterno della stazione.

La seconda tappa è il vivace Leadenhall Market, in Gracechurch Street, le cui vie acciottolate del quattordicesimo secolo hanno ispirato il quartiere in cui Harry fa acquisti per la scuola. Perditi tra le bancarelle di prodotti artigianali e immergiti nel trambusto del mercato, proprio come il protagonista fa a Diagon Alley e al Paiolo Magico.

Per concludere il tour, fai una passeggiata fino allo splendido Millennium Bridge, in cui è ambientata una scena carica di tensione di Harry Potter e il Principe Mezzosangue. Da qui potrai godere di splendide viste sul Tamigi e, se ti fermi sulla sinistra del ponte di fronte alla Tate Modern, sulla Cattedrale di St Paul, uno degli edifici più iconici di Londra.

Un panoramico viaggio in treno e molto altro

Segui l’esempio del mago più famoso al mondo e viaggia in treno verso nord, ammirando gli splendidi paesaggi che scorrono dal finestrino. La destinazione è Waverley, la stazione di Edimburgo, dove l’orologio del Balmoral ti farà pensare di essere in ritardo di tre minuti.

Camminando attraverso il centro della città si raggiunge Victoria Street, una pittoresca stradina di ciottoli fiancheggiata da boutique colorate che si dice abbia influenzato JK Rowling nella creazione della Diagon Alley del romanzo. Altrettanto d’ispirazione è stato il Castello di Edimburgo, la cui imponente struttura è rispecchiata nella grandiosità di Hogwarts.

Nessun tour di Harry Potter può dirsi completo senza una visita a Greyfriars Kirkyard, il famoso cimitero da cui l’autrice ha preso in prestito alcuni nomi per i suoi personaggi, in particolare quello di Thomas Riddell, alias Lord Voldemort. Qui riposa "Greyfriars Bobby", il fedele Terrier sepolto vicino alla tomba del suo padrone. Questa leggenda locale di Edimburgo viene citata da Albus Silente nel primo libro di Harry Potter e farà commuovere anche il più insensibile dei Serpeverde.

Fatto il misfatto!

Il viaggio nel mondo di Harry Potter continua all’hotel Balmoral, in cui l’autrice ha soggiornato per diversi mesi mentre scriveva il capitolo finale della storia. La sua stanza, la numero 552, è stata trasformata nella magica JK Rowling Suite, dove gli ospiti potranno ammirare la porta viola con il battente a forma di gufo e un busto di Ermes, irriverentemente firmato dalla stessa Rowling una volta terminato il romanzo nel 2007.

Per goderti al meglio questa magica avventura, lascia che il nostro team prenoti per te un soggiorno esclusivo al Brown's Hotel di Londra e al Balmoral di Edimburgo, dove i nostri concierge creeranno un itinerario su misura per farti scoprire tutto le meraviglie di queste due splendide città.

 


You may also like

Il gioiello culturale di Berlino: 200 anni dell'Isola dei Musei

Quello che iniziò come un singolo edificio neoclassico si trasformò in un complesso di cinque musei di fama mondiale, situati su un’isola nel cuore della città. Oggi, l’Isola dei Musei di Berlino è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO e una delle destinazioni culturali più prestigiose d’Europa: al suo interno potrete ammirare capolavori artistici e storici che vanno dal busto di Nefertiti, che vanta 3.000 anni di storia, alle opere romantiche dell’iconico artista tedesco Caspar David Friedrich.

Passo dopo passo: la nostra guida a piedi per la città

In un’epoca in cui tutto sembra accelerare, camminare resta un modo autentico per riscoprire il piacere della lentezza. Le passeggiate in famiglia rappresentano un’ottima opportunità per esplorare senza fretta, cogliendo dettagli che altrimenti passerebbero inosservati: si possono scoprire panorami nascosti tra i tetti o sentieri soleggiati che infondono tantissima calma.

Vacanze da soli, ma insieme: un nuovo modo di viaggiare in Europa con i bambini

Viaggiare da soli con i propri figli è un'avventura unica, fatta di gioia, sfide e creazione di nuovi legami. Ogni scelta deve essere ben ponderata quando si è l’unica persona adulta del gruppo: dalla scelta della destinazione alla semplice ricerca di un momento di tranquillità. Nei Rocco Forte Hotels, il viaggio dei genitori single è pensato con cura e attenzione ai minimi dettagli.