Lunga vita ai Puffi

Tra i tanti personaggi usciti dalla penna dei celebri fumettisti belgi, gli amatissimi Puffi hanno da sempre un ruolo di primo piano. Comparsi per la prima volta negli anni ’50, quest’anno gli ometti blu compiono 60 anni (esattamente come l’Hotel Amigo) e per l’occasione lasciano il mondo della fantasia per fare il loro ingresso in quello reale alla sensazionale “Smurf Experience”, allestita a Brussels Expo.

Progettata per trasportare i visitatori nel mondo dei Puffi con scenografie a grandezza naturale e sfide interattive, grazie a questa esperienza è possibile sentirsi “alti su per giù due mele o poco più” mentre tutto attorno a noi diventa più grande. È un’avventura da vivere con tutta la famiglia attraverso un mondo fatto di realtà virtuale, pozioni magiche e naturalmente l’irascibile mago Gargamella, da cui difendersi per salvare se stessi e i Puffi!

Questo importante anniversario dei Puffi è un’occasione imperdibile per gli appassionati di fumetti di tutte le età, che l’Hotel Amigo festeggia con un pacchetto famiglia molto speciale. Oltre alla camera per i bambini in omaggio, l’esclusivo pacchetto Puffi comprende un incontro di benvenuto con il Family Concierge dell’hotel, nonché esperto di fumetti belgi, Jean. Prima di consegnare loro i biglietti per la Smurf Experience, Jean fornirà ai visitatori consigli preziosi, insieme a costumi speciali da Puffo per i più piccoli. Agli adulti è invece riservato il sapone dei Puffi, che viene prodotto localmente. Una volta che i bambini avranno indossato i loro nuovi costumi, sarete accompagnati alla “Smurf Experience” dal vostro autista, che per l’occasione vestirà i panni del cattivo dei Puffi, Gargamella.

Per prenotare lo speciale pacchetto Puffi dell’Hotel Amigo chiamateci al numero +32 2 547 4747 o inviateci un’e-mail a reservations.amigo@roccofortehotels.com


You may also like

Quando la nostalgia diventa lusso al Brown’s Hotel

Mentre il mondo gira sempre più in fretta, cresce il desiderio di momenti che restino per sempre. In un’epoca dominata dalle novità, tra il rumore dello stare sempre “connessi” e il ritmo effimero del nuovo, molti scelgono qualcosa di raro: la nostalgia. Si trova conforto in ciò che è familiare, significato nei ricordi e bellezza nei luoghi che mostrano segni di vita autentica. La nostalgia è diventata la nuova espressione del lusso – non come rifugio nel passato, ma come un’elegante opposizione all’oblio di eredità e tradizioni.

Milano a tavola

Poche città hanno lasciato il segno sulla cucina italiana quanto Milano. Celebre nel mondo per la scena della moda e del design, non lo è altrettanto per la sua storia culinaria – raccontata meno, ma non per questo meno straordinaria. È una storia che si legge al meglio a tavola, attraverso ricette tramandate nel corso dei secoli.

Made in Italy

Con queste parole, Massimiliano Giornetti definisce la moda come qualcosa che va oltre il semplice indossare vestiti: piuttosto, come un’espressione culturale che si evolve attraverso la storia e l'immaginazione.