Macco di fave con gamberi rossi di Mazara del Vallo

Rocco Forte Hotels

Ricetta di Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food

 

Ingredienti:

 

200 g di fave secche pelate

12 gamberi rossi di Mazara

1 l di acqua minerale

10 foglie di basilico

4 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Limone

Sale

Pepe

 

Procedimento:

 

Mettere a bagno per una notte le fave secche pelate.

Il giorno seguente sciacquare le fave e cuocerle in acqua minerale fredda. La cottura potrebbe richiedere dai 10 ai 45 minuti, a seconda della dimensione delle fave.

Una volta cotte, scolare le fave e passarle nel mixer aggiungendo dell'acqua di cottura per ottenere la densità desiderata. Aggiungere sale, pepe e infine l'olio extra vergine di oliva insieme a qualche goccia di succo di limone.

Scottare i gamberi rossi (che saranno stati precedentemente marinati in olio e basilico) in una padella e cuocerli per appena un minuto.

 

Impiattamento:

 

Versare il macco di fave in un piatto fondo, guarnire con i gamberi e aggiungere qualche goccia di olio extra vergine a crudo.


You may also like

La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar

Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

Le migliori distillerie di Edimburgo, un dram alla volta

Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…