Scoprite le arti tradizionali con tutta la famiglia

Quando si è in vacanza in Italia con la famiglia è sicuramente interessante apprendere la storia del paese esplorandone i molti musei. Tuttavia, il modo migliore per far appassionare i propri bambini alla cultura locale è attraverso esperienze pratiche. Abbiamo selezionato per voi alcune attività creative per scoprire arti antiche e tecniche di cucina tradizionali.  

L’arte della terracotta in Puglia e in Sicilia

Grottaglie, un incantevole borgo pugliese a un'ora di macchina dalla Masseria Torre Maizza, è famosa per le sue vivaci ceramiche. Qui potrete visitare un laboratorio di vasai e cimentarvi, con l’aiuto di un artigiano locale, nella creazione di un pezzo di ceramica pugliese colorata. In fondo, il souvenir migliore è sempre quello fatto con le nostre mani.

Se invece vi trovate in Sicilia, esplorate il villaggio di pescatori di Sciacca, a soli 20 minuti a nord del Verdura Resort. Il nostro concierge può organizzare per voi un workshop con un vasaio del posto, dove non imparerete solo come usare un tornio, ma apprenderete anche dalla gente locale storie e racconti sul “sarvaggiu" (selvaggio) paesaggio siciliano e lo stile di vita tradizionale.

La saponificazione in Sicilia

Sapevate che l'olio d'oliva è stato usato per produrre il sapone fin dal 2800 a.C.? Chiedete al concierge di Villa Igiea o del Verdura Resort e vi indirizzeranno alla Casa Museo del Sapone di Sciacca, ospitato in un edificio ottocentesco completamente restaurato. Potrete ammirare una collezione di antichi attrezzi agricoli e creare la vostra personalissima saponetta all'olio d'oliva.

La preparazione dei biscotti al Verdura Resort

Le lezioni di cucina al Verdura Resort faranno scoprire alla vostra famiglia il nostro orto biologico e il mulino di Sciacca, dove assisterete al processo con cui da secoli viene prodotta la farina. In cucina, gli ingredienti sono importanti, ma lo è di più la vostra abilità ai fornelli. Se i biscotti al cioccolato fatti con questa deliziosa farina saranno buoni, dipenderà tutto da voi. 

La magia del marzapane a Palermo

Avete un debole per i dolci? Allora non potete mancare di visitare il Convento della Martorana a Palermo e scoprire come le suore creino pasticcini dipinti per sembrare frutti veri. Soggiornando al Verdura Resort potrete imparare a preparare la frutta martorana secondo una ricetta tramandata per generazioni.

La preparazione della pasta in Puglia

Le orecchiette, il famoso piatto regionale pugliese, sono un tipo di pasta a forma di orecchio tradizionalmente fatte a mano. Scoprite come preparare questa prelibatezza con una lezione di cucina alla Masseria Torre Maizza, una fattoria dove tuttora vengono coltivati fichi e olive. Qui imparerete che in Puglia, 'si mangia sempre bene tra i campi'.

 

La tecnica dell'affresco a Firenze

Dopo aver osservato i dettagli degli splendidi affreschi di Firenze, tra cui il "Giudizio universale" di Giorgio Vasari all'interno della cupola della cattedrale, fate un salto allo studio della galleria d'arte Iguarnieri, dove potrete apprendere i segreti dell’affresco e di come dipingere sull’intonaco quando è ancora bagnato. Potete farvi assistere dai concierge dell'Hotel Savoy per organizzare questa interessantissima lezione.

La realizzazione di cartoline dipinte a Roma

La bellezza incredibile della Città Eterna è stata fonte d’ispirazione per numerosi grandi artisti, tra cui Raffaello. Seguite le loro orme e imparate come realizzare le vostre cartoline. Soggiornando all’Hotel de Russie potrete prende parte a lezioni d’arte private in cui scoprirete come ritrarre con gli acquerelli gli splendidi scorci della città. Non ci sarà modo migliore per ricordare la vostra vacanza romana che con una vostra personale opera d’arte.

Pronti ad esplorare l’autentica cultura italiana? Non perdete questi workshop e altre attività culturali in giro per l’Europa.


You may also like

Soggiorni pet-friendly: il nostro Canine Concierge

Per molti, i cani sono parte della famiglia, sempre al loro fianco – anche in viaggio. Nelle più belle città d’Europa, i nostri hotel accolgono con calore i tuoi amici a quattro zampe, con attenzioni speciali in camera, spazi confortevoli pensati per rilassarsi insieme, e un concierge pronto a suggerire le migliori passeggiate nei dintorni. Che si tratti di parchi ombreggiati, sentieri lungo il fiume o caffetterie di quartiere che mettono a disposizione ciotole d’acqua, ogni dettaglio è pensato per far sentire te e i tuoi cani come a casa.

Una rinascita moderna a Milano

Milano ha sempre viaggiato su binari propri. Sicura di sé, detta con naturalezza il proprio ritmo: non c’è fretta quando si sa esattamente dove si vuole arrivare. È una città che sa reinventarsi con determinazione. Ed è proprio nel suo cuore più autentico, all’incrocio tra Via della Spiga e Via del Senato, che avviene una rinascita: The Carlton entra a pieno titolo nell’anima di Milano, fatta di stile, sostanza e carattere.

Piccoli lettori, grandi città

Le storie hanno il potere straordinario di colorare il mondo intorno a noi. Nelle mani dei bambini, un libro fa prendere vita a luoghi e cose: i marciapiedi si trasformano in sentieri da esplorare, le statue rivelano segreti nascosti, persino una suite d’hotel diventa parte del racconto. Da sempre, le nostre storie preferite ci trasportano nei luoghi che le hanno ispirate, attraverso le grandi città d’Europa – da Bruxelles, con i suoi racconti surrealisti, a Londra, meta avventurosa di una giovane protagonista – invitando così i piccoli lettori a esplorarle con occhi nuovi e pieni di meraviglia.