Quando si è in vacanza in Italia con la famiglia è sicuramente interessante apprendere la storia del paese esplorandone i molti musei. Tuttavia, il modo migliore per far appassionare i propri bambini alla cultura locale è attraverso esperienze pratiche. Abbiamo selezionato per voi alcune attività creative per scoprire arti antiche e tecniche di cucina tradizionali.
L’arte della terracotta in Puglia e in Sicilia
Grottaglie, un incantevole borgo pugliese a un'ora di macchina dalla Masseria Torre Maizza, è famosa per le sue vivaci ceramiche. Qui potrete visitare un laboratorio di vasai e cimentarvi, con l’aiuto di un artigiano locale, nella creazione di un pezzo di ceramica pugliese colorata. In fondo, il souvenir migliore è sempre quello fatto con le nostre mani.
Se invece vi trovate in Sicilia, esplorate il villaggio di pescatori di Sciacca, a soli 20 minuti a nord del Verdura Resort. Il nostro concierge può organizzare per voi un workshop con un vasaio del posto, dove non imparerete solo come usare un tornio, ma apprenderete anche dalla gente locale storie e racconti sul “sarvaggiu" (selvaggio) paesaggio siciliano e lo stile di vita tradizionale.
La saponificazione in Sicilia
Sapevate che l'olio d'oliva è stato usato per produrre il sapone fin dal 2800 a.C.? Chiedete al concierge di Villa Igiea o del Verdura Resort e vi indirizzeranno alla Casa Museo del Sapone di Sciacca, ospitato in un edificio ottocentesco completamente restaurato. Potrete ammirare una collezione di antichi attrezzi agricoli e creare la vostra personalissima saponetta all'olio d'oliva.
La preparazione dei biscotti al Verdura Resort
Le lezioni di cucina al Verdura Resort faranno scoprire alla vostra famiglia il nostro orto biologico e il mulino di Sciacca, dove assisterete al processo con cui da secoli viene prodotta la farina. In cucina, gli ingredienti sono importanti, ma lo è di più la vostra abilità ai fornelli. Se i biscotti al cioccolato fatti con questa deliziosa farina saranno buoni, dipenderà tutto da voi.
La magia del marzapane a Palermo
Avete un debole per i dolci? Allora non potete mancare di visitare il Convento della Martorana a Palermo e scoprire come le suore creino pasticcini dipinti per sembrare frutti veri. Soggiornando al Verdura Resort potrete imparare a preparare la frutta martorana secondo una ricetta tramandata per generazioni.
La preparazione della pasta in Puglia
Le orecchiette, il famoso piatto regionale pugliese, sono un tipo di pasta a forma di orecchio tradizionalmente fatte a mano. Scoprite come preparare questa prelibatezza con una lezione di cucina alla Masseria Torre Maizza, una fattoria dove tuttora vengono coltivati fichi e olive. Qui imparerete che in Puglia, 'si mangia sempre bene tra i campi'.
La tecnica dell'affresco a Firenze
Dopo aver osservato i dettagli degli splendidi affreschi di Firenze, tra cui il "Giudizio universale" di Giorgio Vasari all'interno della cupola della cattedrale, fate un salto allo studio della galleria d'arte Iguarnieri, dove potrete apprendere i segreti dell’affresco e di come dipingere sull’intonaco quando è ancora bagnato. Potete farvi assistere dai concierge dell'Hotel Savoy per organizzare questa interessantissima lezione.
La realizzazione di cartoline dipinte a Roma
La bellezza incredibile della Città Eterna è stata fonte d’ispirazione per numerosi grandi artisti, tra cui Raffaello. Seguite le loro orme e imparate come realizzare le vostre cartoline. Soggiornando all’Hotel de Russie potrete prende parte a lezioni d’arte private in cui scoprirete come ritrarre con gli acquerelli gli splendidi scorci della città. Non ci sarà modo migliore per ricordare la vostra vacanza romana che con una vostra personale opera d’arte.
Pronti ad esplorare l’autentica cultura italiana? Non perdete questi workshop e altre attività culturali in giro per l’Europa.
You may also like
La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar
Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…
Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea
Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.
La rivoluzione nell’arte è blu: Monaco e la nascita del Cavaliere Azzurro
Agli inizi del XX secolo, Monaco era un grande crocevia di innovazione artistica. In un contesto sociale in profonda trasformazione, da un fervido scambio di idee nacque una nuova corrente destinata a segnare profondamente il cammino dell’arte moderna: Der Blaue Reiter, ovvero il Cavaliere Azzurro. Questo collettivo d’avanguardia lasciò un segno indelebile nell’arte moderna grazie alla sua rottura radicale con la tradizione e alla sua audace esplorazione del colore e della spiritualità.