Scozia vs Italia: una storia di sport

Rocco Forte Hotels

Sabato 2 febbraio alle 14.15 ci sarà il fischio d'inizio di un'altra epica battaglia tra Scozia e Italia sul sacro terreno del Murrayfield. Nel corso dell'ultimo decennio gli incontri tra queste due nazioni, una appartenente al vecchio ordine e l'altra entrata di recente nell'Olimpo del rugby dell'emisfero settentrionale, sono stati dei match tesi, appassionati e molto sentiti.

Nel 2019 l'Italia avrà un conto da regolare, visto che nel 2018 a Roma si è vista sottrarre in zona Cesarini una vittoria ben meritata per una punizione segnata all'ultimo minuto dalla Scozia; una replica dell'incontro del 2014 quando, a un minuto dalla fine, un drop goal della Scozia ne decretò la vittoria per un solo punto. Tuttavia, con la Scozia in ripresa e con 21 vittorie su 29 partite, sarebbe più logico scegliere gli scozzesi come favoriti in casa. Poiché questo è anche l'anno della Coppa del Mondo di Rugby, entrambe le parti in gioco subiranno la pressione di dover dimostrare le proprie capacità. Comunque vada, sarà un incontro da non perdere e per il quale programmare una visita della capitale scozzese.

Posizionato nel cuore di Edimburgo, il The Balmoral è la base perfetta per trascorrere un weekend all'insegna dello sport con questo straordinario incontro del Sei Nazioni; ricordate solo di indossare qualcosa di blu, che sia il blu navy della Scozia o l'azzurro degli italiani, e di unirvi a una o entrambe le tifoserie, godendo dell'ospitalità scozzese fino a notte fonda.

Per prenotare il vostro soggiorno al The Balmoral, inviate una e-mail all'indirizzo reservations.balmoral@roccofortehotels.com oppure telefonate al numero +44 131 556 2414.

Per qualsiasi informazione sui biglietti, inviate un'e-mail all'indirizzo concierge.balmoral@roccofortehotels.com


You may also like

Il gioiello culturale di Berlino: 200 anni dell'Isola dei Musei

Quello che iniziò come un singolo edificio neoclassico si trasformò in un complesso di cinque musei di fama mondiale, situati su un’isola nel cuore della città. Oggi, l’Isola dei Musei di Berlino è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO e una delle destinazioni culturali più prestigiose d’Europa: al suo interno potrete ammirare capolavori artistici e storici che vanno dal busto di Nefertiti, che vanta 3.000 anni di storia, alle opere romantiche dell’iconico artista tedesco Caspar David Friedrich.

Passo dopo passo: la nostra guida a piedi per la città

In un’epoca in cui tutto sembra accelerare, camminare resta un modo autentico per riscoprire il piacere della lentezza. Le passeggiate in famiglia rappresentano un’ottima opportunità per esplorare senza fretta, cogliendo dettagli che altrimenti passerebbero inosservati: si possono scoprire panorami nascosti tra i tetti o sentieri soleggiati che infondono tantissima calma.