La Sicilia è da sempre famosa per le incredibili bellezze naturali e il calore della propria gente. Tradizionalmente popolare tra i turisti italiani in cerca di mare e relax durante l’estate, l’isola ha negli ultimi decenni cominciato a diversificare la sua offerta turistica, puntando a valorizzare quelle caratteristiche che la rendono un posto unico al mondo: un’antica e vivace cultura, un’enogastronomia di alta qualità e un clima mite tutto l’anno. I festival musicali e le manifestazioni culturali e sportive che, sempre più numerosi, popolano il calendario degli eventi dell’isola, hanno contribuito a renderla una meta popolare anche tra coloro che preferiscono evitare la confusione dell’alta stagione e godersi una vacanza senza l’afa dell’estate.
Il Verdura Resort: natura incontaminata e divertimento per tutte le età
Strategicamente posizionato sulla costa sud occidentale della Sicilia, a due passi dai meravigliosi siti archeologici di Selinunte ed Agrigento, il Verdura è ormai da anni un punto di riferimento per il settore turistico dell’isola. Infatti, il resort non solo ha saputo valorizzare lo splendido contesto naturale in cui si trova, ma ha mirato molto sui servizi ai propri ospiti e su un’offerta estremamente variegata di attività e sport praticabili tutto l’anno.
Il Sapore autentico della Sicilia
L’anima della Sicilia si coglie al meglio assaporando la sua cucina: stagionale, ricca di sole e profondamente legata alle radici della sua tradizione. Al Verdura Resort, il cibo non è solo nutrimento, ma una vera e propria celebrazione del territorio circostante. Sotto la guida di Fulvio Pierangelini, l’offerta gastronomica del resort riflette una filosofia “dalla terra alla tavola” ispirata dal paesaggio che lo circonda. Ingredienti freschissimi – molti dei quali provenienti dagli orti biologici della tenuta – danno vita a menu che segue il ritmo delle stagioni.
Oggi una nuova energia attraversa la scena culinaria del resort. Nuovi ristoranti e spazi rinnovati vi invitano a vivere un’esperienza più dinamica e conviviale: dai pranzi distesi e rilassati all’Osteria, ai cocktail creativi del Scirocco, fino a una cena sotto le stelle al Zagara. Ogni istante diventa un viaggio nei sapori tipicamente italiani, ispirato liberamente dalle meraviglie che ci circondano.
In vacanza con tutta la famiglia
La storia personale di Sir Rocco Forte dimostra come la famiglia abbia sempre occupato una posizione centrale nella sua filosofia imprenditoriale. Il Verdura Resort incarna perfettamente questi valori e fin dalla sua apertura si è distinto come una destinazione particolarmente attenta ai bisogni delle famiglie in vacanza. Con un occhio di riguardo per l’ambiente e la sostenibilità, il Verdura offre infatti una vastissima gamma di attività e intrattenimento rivolti a grandi e piccini, dalle giornate ecologiche alle lezioni nell’orto. Per i più intraprendenti, si può anche optare per una cavalcata sulla spiaggia o per un giro in bici tra le rovine di un tempio greco.
Un Paradiso per il Golf
Con la sua spettacolare posizione costiera e i campi firmati da Kyle Phillips, il Verdura Resort è, da tempo, un punto di riferimento per gli amanti del golf. Oggi, grazie a un importante programma di investimenti potrai vivere un’esperienza d’eccellenza a 360 gradi.
I recenti interventi sui percorsi East e West hanno migliorato ogni singolo dettaglio – dai fairway ai green, fino ai bunker – pur mantenendo intatta la visione originaria di Phillips. Il nuovo sistema di irrigazione garantisce prestazioni elevate e sostenibilità, mentre i golf cart dotati di GPS, e la Clubhouse ridisegnata con vista sulla buca 18, offrono un'esperienza interamente dedicata al comfort e all’eleganza.
Anche le strutture dedicate all’allenamento sono state completamente rinnovate. Il driving range indoor e il Golf Performance Institute offrono le più avanzate tecnologie di analisi, a supporto sia dei giocatori principianti sia dei professionisti che desiderano perfezionare ogni aspetto del proprio gioco.
La sinergia tra campi di livello internazionale, impianti d’eccellenza e uno scenario naturale unico fa del Verdura Resort una delle mete golfistiche più amate d’Italia.
Qui il golf non è solo uno sport: è un’esperienza completa, stimolante e ricca di straordinaria bellezza.
You may also like
L’arte di vivere bene e a lungo: il segreto nascosto in Sicilia
Nel cuore dei Monti Sicani, in Sicilia, lontano dal clamore turistico, sorge il borgo di Caltabellotta, arroccato su un pendio roccioso da cui domina il paesaggio come una sentinella. Il panorama che lo circonda è spettacolare: ulivi secolari – custodi silenziosi di una longevità millenaria – si alternano a case in pietra e chiese che si affacciano su vallate punteggiate di mandorli e finocchio selvatico. Da qui, nelle giornate di cielo terso lo sguardo può spingersi fino al Monte Pellegrino. A Caltabellotta, vivere bene e a lungo non è un’aspirazione, ma una realtà: la naturale conseguenza di uno stile di vita lento e autentico, in armonia con la terra e con le stagioni.
Viaggiare lentamente – La bellezza nel rallentare
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
Passo dopo passo: la nostra guida a piedi per la città
In un’epoca in cui tutto sembra accelerare, camminare resta un modo autentico per riscoprire il piacere della lentezza. Le passeggiate in famiglia rappresentano un’ottima opportunità per esplorare senza fretta, cogliendo dettagli che altrimenti passerebbero inosservati: si possono scoprire panorami nascosti tra i tetti o sentieri soleggiati che infondono tantissima calma.