Un Natale scintillante con de Grisogono all’Hotel de Russie

Con un maestoso albero di 5 metri decorato con centinaia di luci, addobbato con ornamenti dorati e tocchi di diamanti, quest’anno l’Hotel de Russie sarà abbellito con decorazioni natalizie firmate dalla raffinata maison di alta gioielleria e orologeria svizzera, de Grisogono.

Fin dall’arrivo, gli ospiti saranno subito rapiti da una meravigliosa istallazione, con fastose decorazioni floreali che incorniciano l’entrata dell’hotel e le aree comuni, un sublime trionfo di cascate di fiori e splendidi ornamenti rossi e dorati.

Per celebrare questa scintillante partnership, l’Hotel de Russie ha creato un esclusivo pacchetto “Festive Suite Experience”, che include oltre a esclusive VIP amenity in suite, un’esperienza unica by de Grisogono durante il  soggiorno a Roma.

All’interno dell’elegante boutique  di Via del Babuino, approfondirete la storia del prestigioso brand, sarete testimoni diretti delle tecniche artigianali e delle stupende pietre utilizzate per la creazione dei loro gioielli mozzafiato.

Il tutto accompagnato da un bicchiere di Champagne.

Per info e prenotazioni del pacchetto Festive Suite: Tel.+39 06 32 88 88 30 o email reservations.derussie@roccofortehotels.com


You may also like

Quando la nostalgia diventa lusso al Brown’s Hotel

Mentre il mondo gira sempre più in fretta, cresce il desiderio di momenti che restino per sempre. In un’epoca dominata dalle novità, tra il rumore dello stare sempre “connessi” e il ritmo effimero del nuovo, molti scelgono qualcosa di raro: la nostalgia. Si trova conforto in ciò che è familiare, significato nei ricordi e bellezza nei luoghi che mostrano segni di vita autentica. La nostalgia è diventata la nuova espressione del lusso – non come rifugio nel passato, ma come un’elegante opposizione all’oblio di eredità e tradizioni.

Milano a tavola

Poche città hanno lasciato il segno sulla cucina italiana quanto Milano. Celebre nel mondo per la scena della moda e del design, non lo è altrettanto per la sua storia culinaria – raccontata meno, ma non per questo meno straordinaria. È una storia che si legge al meglio a tavola, attraverso ricette tramandate nel corso dei secoli.

Made in Italy

Con queste parole, Massimiliano Giornetti definisce la moda come qualcosa che va oltre il semplice indossare vestiti: piuttosto, come un’espressione culturale che si evolve attraverso la storia e l'immaginazione.