Vacanze in famiglia in Europa a primavera 2023

La primavera bussa alla porta! Mamme, papà e bambini di tutte le età possono approfittare della bella stagione con attività per la famiglia da vivere nelle città più vivaci d’Europa.

La primavera è in arrivo e promette avventure all’aria aperta, piene di divertimento sfrenato e buona energia. Dalle grandiose idee scientifiche al teatro ispirato alla natura, ecco la nostra selezione delle migliori attività urbane da fare in questa primavera 2023.

Divertimento scientifico a Edimburgo

Scatenate la vostra immaginazione con l’Edinburgh Science Festival. I bambini di tutte le età possono conoscere le brillanti idee del più grande festival della scienza del Regno Unito, che si tiene nella capitale scozzese ogni primavera. I giovani Einstein possono conoscere tutto quello che dietro alle astronavi, ai dinosauri, al corpo umano e al tempo atmosferico. Le famiglie che soggiornano al The Balmoral hanno la possibilità di partecipare a un’area giochi con laboratori scientifici, spettacoli e proiezioni nelle gallerie e nei musei della città.

Scoprite un palcoscenico all’aperto a Londra

Tra i roseti di Regent’s Park, le famiglie possono assistere a un ricco calendario di spettacoli messi in scena a cielo aperto dalla primavera all'estate. Dopo una notte di riposo al Brown’s Hotel a Mayfair, basta dirigersi a nord per raggiungere il Regent’s Park Open Air Theatre, dove tra le rappresentazioni passate spiccano The Enormous Crocodile di Roald Dahl e una rivisitazione di un classico per bambini molto amato, The Secret Garden.

Fondato nel 1932, questo teatro è il più antico palcoscenico professionale all'aperto del Regno Unito, e meta amatissima sia dai londinesi che dai visitatori. Qui, storie magiche prendono vita in una cornice in cui la natura diventa parte integrante della performance.

Nella fabbrica di cioccolato a Bruxelles

A quale bambino non piace il cioccolato? I vostri piccoli si divertiranno da pazzi entrando nel goloso mondo del Choco Story Brussels, a due minuti a piedi dall’Hotel Amigo, nel cuore della capitale belga. Tutta la famiglia potrà imparare il processo della produzione del cioccolato e la sua storia fin dalle origini. Cercate di resistere alle golose tentazioni mentre conoscerete i segreti del cioccolato, dal Messico dei Maya fino al Belgio del 1630. 

Osservate come un esperto cioccolatiere prepara le praline prima di poterle assaggiare. Adulti e bambini di età superiore agli otto anni possono anche partecipare a laboratori per la creazione di lecca-lecca e barrette di grandi dimensioni: basta chiedere al nostro simpatico concierge, Marc Neuville, di prenotarvi per un evento privato fuori orario.

Scoprite l’ampia gamma di attività per la famiglia nei Rocco Forte Hotels e ottenete consigli utili per viaggiare con i bambini grazie a Tamara Whitson, scrittrice della Tatler’s Good Schools Guide.


You may also like

Quando la nostalgia diventa lusso al Brown’s Hotel

Mentre il mondo gira sempre più in fretta, cresce il desiderio di momenti che restino per sempre. In un’epoca dominata dalle novità, tra il rumore dello stare sempre “connessi” e il ritmo effimero del nuovo, molti scelgono qualcosa di raro: la nostalgia. Si trova conforto in ciò che è familiare, significato nei ricordi e bellezza nei luoghi che mostrano segni di vita autentica. La nostalgia è diventata la nuova espressione del lusso – non come rifugio nel passato, ma come un’elegante opposizione all’oblio di eredità e tradizioni.

Soggiorni pet-friendly: il nostro Canine Concierge

Per molti, i cani sono parte della famiglia, sempre al loro fianco – anche in viaggio. Nelle più belle città d’Europa, i nostri hotel accolgono con calore i tuoi amici a quattro zampe, con attenzioni speciali in camera, spazi confortevoli pensati per rilassarsi insieme, e un concierge pronto a suggerire le migliori passeggiate nei dintorni. Che si tratti di parchi ombreggiati, sentieri lungo il fiume o caffetterie di quartiere che mettono a disposizione ciotole d’acqua, ogni dettaglio è pensato per far sentire te e i tuoi cani come a casa.

Piccoli lettori, grandi città

Le storie hanno il potere straordinario di colorare il mondo intorno a noi. Nelle mani dei bambini, un libro fa prendere vita a luoghi e cose: i marciapiedi si trasformano in sentieri da esplorare, le statue rivelano segreti nascosti, persino una suite d’hotel diventa parte del racconto. Da sempre, le nostre storie preferite ci trasportano nei luoghi che le hanno ispirate, attraverso le grandi città d’Europa – da Bruxelles, con i suoi racconti surrealisti, a Londra, meta avventurosa di una giovane protagonista – invitando così i piccoli lettori a esplorarle con occhi nuovi e pieni di meraviglia.