Abbinamento ricette di stagione: Hotel Savoy

Rocco Forte Hotels

Ogni piatto dell’Hotel Savoy ha una storia da raccontare e ciascun ingrediente gioca un ruolo cruciale nello svelare il racconto. Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food Rocco Forte Hotels, nonché chef più rinomato d’Italia, sa come svelare le qualità magiche degli ingredienti più semplici e familiari della regione Toscana. Celebrando le migliori tradizioni culinarie italiane, ha deciso di condividere con noi due ricette che segnano la fine dell’estate inaugurando gli avvolgenti colori dell’autunno.  

Una cremosa e confortante minestra di fagioli con ravioli in abbinamento con un cocktail agrumato a base di tequila è il mix perfetto tra freschezza e comfort food all’italiana. Traendo ispirazione dall’uso dei fagioli nella cucina tradizionale messicana, che si abbina incredibilmente alla tequila, lo chef unisce queste due creazioni per donare al palato il calore dei ravioli e l’esplosione dei mandarini freschi, provocando emozioni da ricordare a lungo. 

 

Piatto: Minestra di fagioli con ravioli di salvia e sedano caramellato dello Chef Fulvio Pierangelini

 

Crema di fagioli

Ingredienti:

- Fagioli lessati e scolati 1,2 kg

- Olio extravergine di oliva 120 g

- Sedano 240 g

- Cipollotto 100 g

- Foglie di salvia  10

- Foglie di basilico 20 

- Salsa di pomodoro biologico 500 g

Preparazione:

- Mettere a bagno i fagioli la sera con acqua e un pizzico bicarbonato.

- La mattina sciacquare cuocere i fagioli in acqua leggermente salata con un gambo di sedano.

- Scolare i fagioli ne mettere da parte l’acqua e una parte dei fagioli lessati per la guarnizione.

- In una casseruola mettere l’ olio, il sedano e il cipollotto tagliati in lamelle sottili, unire la salvia e le foglie di basilico.

- Quando la cipolla è appassita, aggiungere la passata e aggiustare di sale.

- Lasciare insaporire per dieci minuti, unire i fagioli e cuocere per altri 10 minuti; eliminare le erbe.

- Togliere la casseruola dal fuoco e frullare. Aggiungere acqua di cottura dei fagioli, se necessaria, per ottenere la densità desiderata.

 

 

Farcia dei ravioli

Ingredienti:

- Olio extravergine di oliva 50 g

- Burro 25 g

- Salvia 20 foglie 

- Ricotta di pecora 250 g

- Parmigiano 30 g

Preparazione:

- Mettere in un pentolino 100gr di olio extravergine e 25 gr di burro e alcune foglie di salvia e fatele insaporire nell’olio a bassa temperatura. Non superare i 40°.

- Mescolare la ricotta , il parmigiano e il pepe nero macinato fresco dal mulino.

- Sbollentare per 3 volte le rimanenti foglie di salvia (partendo ogni volta da acqua fredda) e tritarle finemente. 

- Unire l’olio e il burro aromatizzati.

- Con questo ripieno, preparare dei piccoli ravioli (2 cm di diametro).

- Condire i fagioli separati dopo la cottura con olio sale pepe e basilico tritato.

- Cuocere i ravioli in acqua bollente salata.

- In una fondina, sistemare la zuppa, i ravioli e sopra a tutto i fagioli conditi. Finire con un filo d’olio extravergine di oliva.

 

Cocktail: Fiore di mandarino

Ingredienti:

- Tequila Blanco di Casamigos 30 ml

- Liquore acqua di cedro 20 ml

- Succo di lime fresco 10 ml

- Sorbetto al mandarino e finocchio selvatico 20 ml

Preparazione:

- Versare tutti gli ingredienti in uno shaker pieno di cubetti di ghiaccio e agitare bene. Poi filtrare in un bicchiere old-fashioned, sopra un grande cubetto di ghiaccio singolo.

- Guarnire il bicchiere con sale nero delle Hawaii.

  

Presso il ristorante Irene dell’Hotel Savoy sperimentate la bontà degli ingredienti tipici fiorentini e i loro sapori genuini, godendovi un soggiorno tra i vicoli acciottolati del centro, immersi nello splendore dell’architettura rinascimentale.

Mettetevi in contatto con noi scrivendo all’indirizzo reservations.savoy@roccofortehotels.com o telefonando al numero +39 055 27351 per lasciarvi trasportare in un viaggio culinario attraverso il meglio della Toscana.


You may also like

La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar

Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

Le migliori distillerie di Edimburgo, un dram alla volta

Visitare la Scozia senza assaporare il suo whisky significa perdere un elemento fondamentale del suo patrimonio. Dalle distillerie storiche, alle moderne innovazioni che portano nuove prospettive all’arte della distillazione, per gli ospiti di The Balmoral la storia del whisky di Edimburgo è pronta per essere esplorata. Ecco da dove iniziare…