Colori d’estate e storie da condividere: i festival che incantano grandi e piccoli

In estate il tempo rallenta e porta con sé il desiderio di nuove scoperte, cullati dal sole e dal clima mite. È il momento ideale per una fuga in famiglia, alla scoperta dei vivaci festival che animano l’Europa. Dalle atmosfere artistiche di Bruxelles, ai colori accesi dei festival di Edimburgo, fino al fascino culturale di Londra, ogni città diventa il punto di partenza perfetto per un’estate di musica, teatro, racconti dal vivo e sapori locali.

La creatività in scena a Bruxelles

A Bruxelles piace giocare – da sempre: il suo amore per i fumetti, le linee sinuose dell’Art Déco, le sculture pubbliche fuori dal comune sono un omaggio alla fantasia. Lo stesso spirito giocoso anima anche i festival che accendono l’estate in città.

Fino al 27 settembre, il Festival Bruxellons! porta teatro all’aperto, musica e spettacoli circensi nei suggestivi giardini del Castello di Karreveld. Poco più a sud, il Park Poetik anima l’estate fino ai primi di settembre con oltre 100 attività gratuite per tutte le età: installazioni interattive, concerti e laboratori creativi. Per i giovani appassionati di fumetto (e i collezionisti più grandi), il Festival del Fumetto – dal 26 al 28 settembre – offre un’allegra immersione nel mondo delle bandes dessinées. Ospitato nei padiglioni coperti della Gare Maritime, l’evento propone incontri con gli autori, giochi, mostre esclusive e attività creative per bambini. E per gli ospiti dell’Hotel Amigo, è il momento perfetto per scegliere un soggiorno nell’incantevole Suite Tintin, decorata con illustrazioni, libri e dettagli artigianali ispirati all’avventuriero più amato del Belgio.

Un’estate di storie a Edimburgo

Edimburgo ha un’autentica passione per i festival. E con un soggiorno nella Family Castle View Suite di The Balmoral – affacciata sui giardini di Princes Street e sulle torri del Castello di Edimburgo – ci si sente immersi ancora di più nell’energia creativa della città.

Ad agosto torna l’Edinburgh International Festival, celebre in tutto il mondo. Un tempo pensato soprattutto per un pubblico adulto, oggi promuove numerosi appuntamenti adatti anche alle famiglie. Imperdibile il Family Concert della National Youth Orchestra, con musiche amatissime tratte da Star Wars ed Encanto. Da segnalare anche The Art of Listening, un laboratorio interattivo multisensoriale adatto a tutte le età, condotto da musicisti e narratori.

Per aspiranti scrittori, l’Edinburgh International Book Festival (dal 9 al 24 agosto) propone narrazioni ad alta voce, laboratori pratici e incontri con gli autori, in un ambiente rilassato circondato dal verde, ideale per un picnic o una corsa tra un appuntamento e l’altro. Con l’arrivo dell’autunno, Edimburgo ospita uno dei più grandi eventi internazionali dedicati alla narrazione: lo Scottish International Storytelling Festival. Dal 22 ottobre al 1° novembre, il festival offre make-up creativo per bambini, laboratori artistici e sessioni immersive che permettono di sperimentare le più autentiche tradizioni celtiche.

Londra, un’oasi di cultura per tutte le età

Dai concerti di musica classica ai sapori del mondo, ogni angolo di Londra offre qualcosa di speciale da scoprire durante l’estate. Grazie alle sue spaziose Interconnecting Family Room e Two Bedroom Family Suite, il Brown’s Hotel è il luogo perfetto in cui rifugiarsi dopo una giornata intensa, per permettere ai più piccoli di riprendere fiato e offrire ai più grandi un momento di autentica tranquillità.

Durante il lungo weekend festivo di agosto, il Battersea Park in Concert unisce suggestivi concerti di musica classica all’aperto a un’ampia offerta di street food, sedie a sdraio su cui rilassarsi e il delizioso Kids Tipiland, con giochi, attività creative e divertimento fino al tramonto. Nello stesso fine settimana, l’Hampton Court Palace Food Festival riunisce oltre 150 espositori nei magnifici giardini del palazzo. Oltre a 60 acri di verde da esplorare, le famiglie possono approfittare di giri a cavallo con i maestosi Shire Horse, un parco avventura e — per gli adulti — degustazioni di birre artigianali e vini selezionati serviti nei punti ristoro allestiti per l’occasione. A chiudere la stagione, il HowTheLightGetsIn Festival si svolge alla Kenwood House, accanto a Hampstead Heath, il 20 e 21 settembre. Una celebrazione di idee e musica pensata per menti curiose di ogni età, con dibattiti filosofici, spettacoli coinvolgenti e momenti di puro divertimento, tra scivoli, ruote panoramiche, pizza cotta a legna e gelato artigianale.

 

Con spettacoli di musica e magia, racconti ad alta voce e street food, i festival estivi sono l’occasione per scoprire nuove culture, creare ricordi e – cosa più preziosa di tutte – trascorrere del tempo di qualità insieme. Per iniziare a pianificare la tua prossima avventura in famiglia a Bruxelles, Edimburgo o Londra, contatta il nostro team concierge.

You may also like

Un viaggio per famiglie, sulle orme di set e storie magiche

Le storie che hanno catturato la nostra infanzia hanno il potere di vivere nei nostri cuori: i personaggi e loro mondi resteranno per sempre impressi nella nostra immaginazione. E attraverso la magia del cinema questi racconti prendono vita, trasformando luoghi reali in luoghi di meraviglia. Per le famiglie, questo set-jetting è un invito a entrare in questi mondi, non solo come spettatori, ma come parte integrante delle storie che vengono reinterpretate qui.