Delizie bavaresi a Monaco da non perdere e dove trovarle

Birrerie tradizionali e vivaci mercatini. Macellerie e fornai. Monaco, capitale della Baviera e cuore delle tradizioni culinarie della regione, è stracolma di luoghi in cui assaggiare le gustose specialità locali. La visita di questa vibrante città tedesca vi riserva un’avventura gourmet alla scoperta di queste squisite delizie regionali. 

Brezel 

Accompagnamento perfetto per la birra all’Oktoberfest, il Brezel è un’immancabile specialità bavarese, elemento fondamentale della cultura degli spuntini a Monaco. Il Brezel, pane dalla forma intrecciata e dalla superficie lucida, si apprezza al meglio caldo, appena sfornato.  Provatelo nella panetteria artigianale a conduzione familiare, Neulinger Brot & Feinbäckerei, oppure assaggiate le versioni tradizionali presso lo storico fornaio Rischart.

Weißwurst

Secondo un detto bavarese, al “Weißwurst non dovrebbe essere permesso di sentire il rintocco del mezzogiorno delle campane della chiesa”. Mangiate tipicamente per colazione (o almeno prima di pranzo), queste salsicce bianche sono fatte di pancetta tritata di maiale e vitello e servite semplicemente con senape in cui vanno intinte. Assaporate i migliori Weißwurst di Monaco al Bratwurstherzl, o portatevene a casa una scatola acquistata al raffinato Dallmayr Delicatessen.

Obatzda 

L’Obatzda, un’allettante fusione di Camembert e burro ravvivati da paprika e cipolla, non può mancare nelle birrerie e case bavaresi. Spalmate la crema sul pane o intingeteci il vostro Brezel. Assaggiate l’Obatzda al leggendario mercato di prodotti alimentari di Monaco, il Viktualienmarkt, o in qualsiasi birreria che vi capiti di visitare.

Schmalznudeln

Gli Schmalznudeln, golosi dolcetti intinti nello zucchero, sono grandi ciambelle rotonde, ma che al posto del foro centrale presentano uno sottile strato di pasta. Perfetti per inzupparli nel vostro caffè pomeridiano. Provate i sensazionali Schmalznudeln di Monaco al Café Frischhut Schmalznudel o presso il Café Luitpold, locale elegante senza tempo.

Birra

In Baviera, la birra è uno stile di vita e Monaco offre l’imbarazzo della scelta tra birrifici e birrerie a volontà. Esistono oltre 40 tipi e 4.000 marche da provare. Sorseggiate una Weissbier presso l’iconica Hofbräuhaus (la birreria più antica al mondo), oppure mettetevi comodi al sole con un boccale di birra nel giardino lussureggiante dell’Augustiner-Keller.

Durante un soggiorno al The Charles Hotel di Monaco, andate alla scoperta delle principali attrazioni culinarie della città con un tour privato. Il nostro concierge vi organizzerà qualsiasi esperienza gastronomica desideriate provare, che si tratti di visitare uno storico birrificio o l’eccellente Viktualienmarkt. Per richieste, chiamate il numero +49 89 544 5550 o inviate un’email a info.charles@roccofortehotels.com

 


You may also like

Milano a tavola

Poche città hanno lasciato il segno sulla cucina italiana quanto Milano. Celebre nel mondo per la scena della moda e del design, non lo è altrettanto per la sua storia culinaria – raccontata meno, ma non per questo meno straordinaria. È una storia che si legge al meglio a tavola, attraverso ricette tramandate nel corso dei secoli.

Made in Italy

Con queste parole, Massimiliano Giornetti definisce la moda come qualcosa che va oltre il semplice indossare vestiti: piuttosto, come un’espressione culturale che si evolve attraverso la storia e l'immaginazione.

Milano tra icone e tesori nascosti

Da oltre trent’anni, dedica la sua carriera di guida culturale a svelare questi segreti, aprendo porte solitamente inaccessibili. La incontriamo nel cuore della città, all’incrocio tra Via della Spiga e Via Senato, presso il The Carlton, un indirizzo dai tratti tipici milanesi, circondato da dimore storiche, boutique di design e un’architettura ricca di storia: “Il mio lavoro è svelare questi tesori… per far sì che i visitatori si sentano privilegiati e possano apprezzare appieno l'unicità di ciò che stanno vivendo.”