I film natalizi preferiti della famiglia Forte

Rocco Forte Hotels

Quando è Natale ogni famiglia ha tradizioni e rituali secolari che ama seguire. Allo stesso modo, ci sono alcuni film da rivedere nel mese di dicembre. Di seguito, Charles, Lydia, Irene e Olga raccontano le pellicole che occupano un posto speciale nel loro cuore, e che amano vedere per le feste.

Olga Polizzi

“Alla fine ogni anno guardiamo sempre A Christmas Carol. Mi piace la vecchia versione! Per quanto riguarda la musica - io sono per i classici, adoro Handel - è sempre bello avere qualche canzone natalizia per i bambini, perfetta per quando gli ospiti arrivano a casa. Ti fanno subito entrare nello spirito delle feste!”.

Lydia Forte

“Pretty Woman! Un film iconico, che ti fa stare bene, e seppur lontano dal pensiero contemporaneo è sempre piacevole da guardare. Julia Roberts stupisce con la sua naturale freschezza e la sua brillante recitazione. Anche la colonna sonora è fantastica”.

Irene Forte

“Anche se questo non è un film particolarmente natalizio, amo sempre guardarlo quando ho del tempo libero (che finisce per essere solo a Natale): Colazione da Tiffany. Ogni volta mi innamoro del personaggio di Audrey Hepburn. Lei è incredibilmente carismatica e chic senza affatto sforzarsi. Ti fa venire voglia di tornare indietro nel tempo e averla come amica”.

Charles Forte

“Beh, non sono un grande fan dei film a tema natalizio. Detto questo, considerando che mio nipote è abbastanza grandino per godersi i classici Disney e Pixar, direi: Gli Aristogatti, Robin Hood, Il libro della giungla, Up, Ratatouille e Toy Story. Mi ricordano la mia infanzia e sono dei film brillanti. Mi piacciono anche le commedie classiche che tutti amano guardare come Dodgeball, Forgetting Sarah Marshall e Stepbrothers. Ho guardato questi film più volte di quanto possa ricordare. E, naturalmente... il calcio del Boxing Day!”.

 

Troverete molte ispirazioni per i regali sul nostro Rocco Forte Shop oppure parlando con il nostro Concierge potrete organizzare un servizio in camera su misura per rendere le vostre fughe festive ancora più speciali.


You may also like

Agrigento: Capitale Italiana della Cultura 2025

Le radici di Agrigento affondano profondamente, come gli ulivi intrecciati che punteggiano il suo paesaggio; risalgono a oltre 2.500 anni fa, la stessa epoca della fondazione dell’allora Akragas, una delle più grandi città del mondo greco antico. Situata su una costa mozzafiato, questa fiorente città culturale e politica fu lodata dal poeta greco Pindaro come "la più bella città dei mortali". Oggi questo splendore è immortalato nella Valle dei Templi.

Bruxelles in movimento: un secolo di Art Deco

Nel 1925, un mondo ancora scosso dagli orrori della Prima Guerra Mondiale trovò la sua rinascita in nuovo movimento artistico: l'Art Deco. Con le sue innovative forme rifletteva il movimento, il progresso, il futuro. Fu immediatamente accolto dal famoso architetto belga Victor Horta, che gettò le basi per l'Art Deco a Bruxelles: lo fece con il suo progetto per il Centro delle Belle Arti (Bozar). Questo segnò l'inizio di un approccio radicalmente moderno all'architettura e all'arte nella città. Ora, mentre Bruxelles celebra un secolo di stile Art Deco, è il momento perfetto per esplorare, a piedi, questa città: fallo in compagnia dei tuoi giovani artisti in erba. 

Il richiamo della primavera: le migliori destinazioni stagionali in Italia

Lungo la splendida costa meridionale italiana, due Rocco Forte Hotels si preparano ad accogliere l’arrivo della primavera. Ogni destinazione, dalle dolci colline pugliesi, alle candide spiagge di Sciacca, sprigiona fascino e offre spazio per rilassarsi, con attività personalizzate ed esperienze in loco.