Il Birch Spritz dell’Hotel Astoria

Rocco Forte Hotels

Uno degli edifici più iconici di San Pietroburgo, da oltre un secolo l’Hotel Astoria rappresenta la raffinatezza e l’opulenza della Russia imperiale e della sua storia blasonata. Aperto 24 ore su 24, il Lichfield Bar dalle luci soffuse offre una ricca selezione di deliziosi drink arricchiti da ingredienti tipici della tradizione russa. La nostra proposta più recente è l’esclusivo cocktail Birch Spritz.

L’albero di betulla, o bereza, è considerato un simbolo della Russia, anche se non ufficiale, celebrato dall’arte, dalla musica e dalla letteratura, e la sua linfa dolce è l’ingrediente principale di questo nuovissimo cocktail. Creato dal nostro Head Bartender Daniil Minchin per rendere omaggio a un simbolo sinonimo di luce e di purezza, il Birch Spritz è rinfrescante e rigenerante. 

Ingredienti 

20 ml di vodka Beluga Noble
20 ml di succo di limone
20 ml di sciroppo di zucchero
80 ml di Prosecco
100 ml di linfa di betulla
Un rametto di ribes rosso 

Procedimento

Riempire uno shaker con del ghiaccio. Aggiungere la vodka Beluga Noble, il succo di limone, lo sciroppo di zucchero e la linfa di betulla e shakerare bene il tutto.

Aggiungere dei cubetti di ghiaccio nel bicchiere. Filtrare il cocktail sui cubetti di ghiaccio.

Colmare il bicchiere con il Prosecco e decorare con un rametto di ribes rosso.

Per prenotare un tavolo al Lichfield Bar presso l’Hotel Astoria, inviate un’e-mail all’indirizzo reservations.astoria@roccofortehotels.com o telefonate al numero +7 812 494 5770.


You may also like

La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar

Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

La rivoluzione nell’arte è blu: Monaco e la nascita del Cavaliere Azzurro

Agli inizi del XX secolo, Monaco era un grande crocevia di innovazione artistica. In un contesto sociale in profonda trasformazione, da un fervido scambio di idee nacque una nuova corrente destinata a segnare profondamente il cammino dell’arte moderna: Der Blaue Reiter, ovvero il Cavaliere Azzurro. Questo collettivo d’avanguardia lasciò un segno indelebile nell’arte moderna grazie alla sua rottura radicale con la tradizione e alla sua audace esplorazione del colore e della spiritualità.