Il miglior souvenir è l'apprendimento di nuove abilità

Rocco Forte Hotels

Rito immutabile di ogni viaggio, procurarsi uno o due irrinunciabili souvenir è una prassi consolidata, qualunque sia la nostra destinazione. Ma c'è un'altra dimensione legata alla memoria di un viaggio che va molto al di là del tradizionale "ricordino". Autentico, coinvolgente e di grande arricchimento, questo tipo di souvenir è costituito dall'acquisizione di nuove conoscenze. Tra il ventaglio di esperienze che orgogliosamente offriamo, spicca la possibilità per i nostri ospiti di apprendere antiche tecniche di lavorazione direttamente da esperti artigiani, i migliori sul campo.

L'antico artigianato pugliese

L'area di Taranto è famosa per la raffinatezza del suo artigianato. Quale migliore destinazione, dunque, se si vuole imparare a realizzare un oggetto d'arte di straordinaria fattura romanica? Da Masseria Torre Maizza uno chauffeur vi condurrà al Museo Archeologico Nazionale di Taranto, dove sarete invitati ad ammirare una vasta collezione di antichi vasi in terracotta, preziosi gioielli in oro e straordinari mosaici. In base all'oggetto che più vi ispirerà, potrete decidere di frequentare un laboratorio di mosaico romano, apprendere le tecniche di oreficeria del passato o scoprire come restaurare antiche ceramiche. Una volta che avrete familiarizzato con queste antiche arti, lasciatevi rapire dai laboratori di Grottaglie, tutti concentrati nel Quartiere delle Ceramiche, dove potrete apprezzare le opere di artigianato alla luce delle nuove competenze acquisite.

Il balletto classico russo

Capitale della cultura russa e sede del celeberrimo Mariinsky Ballet, San Pietroburgo non teme rivali: è il luogo ideale per perfezionare pirouettes e pliés. Indossate un paio di scarpette di raso e ballate come più vi aggrada sulle ali della storia: è una delle proposte per rendere ancora più speciale il vostro soggiorno all'Hotel Astoria. Fate stretching e prendete lezioni di danza classica presso il prestigioso studio fondato dall'acclamatissima Diana Vishneva, prima ballerina del Mariinsky Ballet. Non importa se conoscete già l'arte della danza o se siete ancora agli esordi e ignorate cosa sia la prima posizione: apprendere da esperte ballerine che sul palco hanno entusiasmato folle di appassionati sarà un'esperienza ineguagliabile.

Preziosa produzione in porcellana

La finissima porcellana di Francoforte è un oggetto del desiderio in tutto il mondo e questo distretto artigianale è sede della seconda casa produttrice più antica della Germania. Entrate nel mondo di Höchster Porzellan-Manufaktur per un'esperienza coinvolgente che vi farà apprezzare quanta tradizione artigiana sia presente in ogni oggetto e vi darà l'opportunità di mettere alla prova la vostra manualità nel realizzare da soli un prezioso souvenir. Lasciatevi condurre, a bordo di una limousine, da Villa Kennedy a Höchster, dove una guida esperta vi illustrerà ogni fase della produzione svelandovi qualche segreto sulle tecniche in uso dal 1746. Quindi, sotto la supervisione di un mastro vasaio, date forma all'oggetto che intendete realizzare, cuocetelo e rifinitelo. Sarà il vostro preziosissimo ricordo da portare a casa.

Per prenotare la vostra esperienza a Masseria Torre Maizza, inviate una e-mail all'indirizzo reservations.torremaizza@roccofortehotels.com oppure telefonate al numero +39 06 32 888 890.

Per prenotare la vostra esperienza all'Hotel Astoria, inviate un'e-mail all'indirizzo reservations.astoria@roccofortehotels.com oppure telefonate al numero +7 812 494 5770.

Per prenotare la vostra esperienza a Villa Kennedy o per avere ulteriori informazioni, inviate un'e-mail all'indirizzo reservations.villakennedy@roccofortehotels.com oppure telefonate al numero +49 69 717 12 1430.


You may also like

Interview with the curators of Escher's Exhibition

Segnando il centenario dalla sua prima visita a Roma, una grande mostra che celebra la vita e l'opera dell'artista grafico olandese Maurits Cornelis Escher è stata inaugurata a Palazzo Bonaparte, nel cuore della città.

Qui parliamo con Federico Giudiceandrea, curatore della mostra, sull'importanza di questa storica esposizione.

Un giorno nella vita di Giulio il tartufaio

Guidati dall'esperto cacciatore Giulio e dai suoi astuti compagni canini, scoprite l'arte della caccia al tartufo nell'idilliaca campagna di Bagno a Ripoli, a 25 minuti di auto dall'Hotel Savoy.

Concierge Confidential: un tour delle gallerie nazionali scozzesi

Ad Edimburgo ci sono ben tre gallerie nazionali: la Scottish National Gallery, la Scottish National Portrait Gallery e la Scottish National Gallery of Modern Art, che è a sua volta divisa in Modern One e Modern Two. In questi splendidi edifici, dislocati in diversi punti della città, si può ripercorrere l’avvincente storia del paese e ammirare la creatività dei suoi artisti.

Tra i molti capolavori custoditi, ne segnaliamo uno per ogni galleria: alla National, posta sulla collinetta nota come The Mound, potrai osservare un ministro anglicano con cappello a cilindro e frac pattinare con grazia su un lago ghiacciato. Nella Portrait, in Queen Street, troverai un monarca del passato che guarda con severità i visitatori, mentre alla Modern, su Belford Road, verrai accolto da un'imponente divinità metallica che brandisce un enorme martello.