Ripercorrete le orme dei grandi esploratori del XVIII e XIX secolo, disegnando il vostro moderno Grand Tour d’Italia insieme a noi. Scegliete i nostri hotel situati a Roma, Firenze e in Sicilia, e non dimenticatevi del nuovo hotel che aprirà a Milano nel 2023, per aggiungere il massimo comfort al vostro magnifico viaggio culturale nel nostro Belpaese.
Grand Tour dal passato
Il Grand Tour, equivalente ottocentesco del moderno anno sabbatico, incarnato dal ritratto del principe Edoardo Augusto di Pompeo Batoni, portava i giovani del Nord Europa a studiare e immergersi in altre culture, soprattutto in Italia.
Studiando l’itinerario italiano più popolare, che si svincola da nord a sud, avrete l’opportunità di scoprire le grandi città da Genova a Torino, Milano e Firenze, Siena, Roma, Verona, Venezia, Napoli e infine la Sicilia. Mentre i primi turisti italiani impiegavano un anno o più, viaggiando in barca, portantina e carrozza, oggi potete scoprire la scena lirica di Milano, i canali di Venezia, le gallerie di Firenze e le antichità di Roma in una o due settimane.
Tesori medicei a Firenze
Arrivati nel capoluogo toscano dai tetti rossi, posate le valigie all’Hotel Savoy. Una volta riposati, esplorate le ricchezze rinascimentali della famiglia Medici o cercate i capolavori di artisti come Giorgio Vasari, Michelangelo e Giotto. Nelle chiese e nelle cattedrali di Firenze, vi troverete nel luogo in cui i primi viaggiatori svilupparono la loro vocazione per l’arte.
Seguite i gusti artistici dei primi viaggiatori e posate per farvi ritrarre, investite in quadri come ricordo delle vostre avventure o esplorate la città in compagnia di un artista locale, imparando a disegnare e dipingere mentre ammirate le viste panoramiche della città da punti eccelsi, uno su tutti la collina di Piazzale Michelangelo.
Tutte le strade portano a Roma
Proseguendo verso sud, la prossima tappa è Roma. Ricca di beni culturali, dall’Impero Romano al Rinascimento, la capitale d’Italia è stata il punto di partenza di molti grandi tour.
I cinque grandi dipinti di Roma del Canaletto, commissionati nel 1740, sono luoghi essenziali per il vostro tour moderno. Scoprite le romantiche rovine del Pantheon e del Foro Romano, nonché gli archi monumentali di Tito, Settimio Severo e Costantino, a 10 minuti di auto dall’Hotel de la Ville.
Sorprendentemente gli affreschi della Cappella Sistina non erano le opere d’arte vaticane più apprezzate dai grandi turisti del passato. Dirigetevi verso il Cortile del Belvedere e cercate di individuare la statua di marmo dell’Arianna supina che usavano ammirare molto di più.
Le romantiche rovine di Pompei ed Ercolano
Da Roma, i turisti hanno visitato le antiche rovine di Pompei ed Ercolano, immortalate nella pittura dell’artista italiano Piranesi. Tappe fondamentali del loro viaggio, entrambe raggiungibili in due ore e mezza di viaggio dall’Hotel de la Ville o dall’Hotel de Russie di Roma.
Più piccola di Pompei, ma preservata dalla stessa eruzione vulcanica, Ercolano ospita affreschi, vivaci pitture murali e mosaici con motivi di delfini che si sono conservati straordinariamente intatti.
L’Italia non è Italia senza la Sicilia
La “chiave di tutto”. Così il grande scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe descriveva la Sicilia. Lasciatevi ispirare dalle sue parole, come fecero i primi turisti del passato, e seguite le orme di Edoardo VII, il Kaiser Guglielmo II di Germania a Villa Igiea, la splendida dimora della famiglia Florio, oggi parte della nostra sofisticata collezione di hotel.
Immergetevi nel “Viaggio in Italia” di Goethe e vi innamorerete anche voi degli splendidi templi di Segesta e della Valle dei Templi, o delle storiche città di Sciacca e Agrigento, a un’ora di macchina verso sud dal Verdura Resort, passando per lunghe spiagge dorate, bianche scogliere e dune incontaminate. Partecipate alla meraviglia del poeta quando arriverete alla vista sbalorditiva di Taormina e del suo antico teatro, tornando dal vostro viaggio rigenerati e, secondo le parole di Goethe, “cambiati fino al midollo”.
Nel vostro moderno Grand Tour d’Italia, affidatevi a Rocco Forte Hotels per pianificare un viaggio culturale che tocchi Firenze, Roma, la Sicilia e, dal 2023, Milano. Per un’esperienza assoluta impreziosita dal confort del soggiorno nei nostri splendidi hotel.
You may also like
Viaggiare lentamente – La bellezza nel rallentare
L’esperta di viaggi Amanda Hyde, già autrice per Condé Nast Traveller e The Telegraph, esplora l’arte del viaggio lento nel Sud Italia.
Una luna di miele che segue il vostro ritmo
La luna di miele dovrebbe essere personale tanto quanto il matrimonio – che si tratti di giornate assolate all’insegna del relax o di un viaggio guidato dalla curiosità. Un itinerario a tappe ti offre la libertà di modellare l’esperienza in base alle vostre passioni, al vostro ritmo e alla vostra personalità. Perché dopo le promesse e i festeggiamenti, cosa c’è di meglio che iniziare una vita insieme… a modo vostro?
Il gioiello culturale di Berlino: 200 anni dell'Isola dei Musei
Quello che iniziò come un singolo edificio neoclassico si trasformò in un complesso di cinque musei di fama mondiale, situati su un’isola nel cuore della città. Oggi, l’Isola dei Musei di Berlino è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO e una delle destinazioni culturali più prestigiose d’Europa: al suo interno potrete ammirare capolavori artistici e storici che vanno dal busto di Nefertiti, che vanta 3.000 anni di storia, alle opere romantiche dell’iconico artista tedesco Caspar David Friedrich.