Lo Sparkling Gold Negroni del Bar Stravinskij

Rocco Forte Hotels

Non c’è niente di più italiano del Negroni, che quest’anno celebra il suo centenario. Si narra che sia nato a Firenze nel 1919 su richiesta del conte Camillo Negroni. Appena rientrato da un viaggio nella West Coast americana, chiese di sostituire l’acqua tonica del suo Americano con del gin. Nacque così uno dei più conosciuti e amati cocktail italiani.

Per festeggiare il suo centesimo compleanno, il Bar Stravinskij dell’Hotel de Russie gli rende omaggio servendone una versione speciale. Non più il classico Negroni, ma una versione Sparkling Gold che unisce ai distinti sapori del caffè e del cioccolato, una lucente foglia d’oro come decorazione di un aperitivo dal carattere piacevolmentevoluttuoso.

Ingredienti:

4 cl Bombay East Gin
3 cl Caffè espresso
3 cl Biancosarti
3 cl Martini Ambrato
2 gocce di Bitter al cioccolato
3 o 4 chicchi di caffè
Foglia d’oro edibile per decorazione
Un twist di scorza di limone
Ghiaccio

Preparazione

  1. Versare il Gin nel mixing glass con alcuni cubetti di ghiaccio

  2. Aggiungere caffè, Biancosarti, Martini Ambrato e Bitter al cioccolato. Mescolare bene con il cucchiaio da cocktail

  3. Una volta mescolato, filtrare e versare nel bicchiere

  4. Decorare con i chicchi di caffè, la foglia d’oro edibile e infine aggiungere la scorza di limone.

Per scoprire di più sugli esclusivi cocktail italiani dello Stravinskij Bar scrivete una mail a

reservations.derussie@roccofortehotels.com oppure telefonate al numero +39 06 32 888 830.


You may also like

La suprema arte dei cocktail: conosciamo Aquazzura Bar

Spesso, le idee migliori nascono nei momenti più insoliti, come quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici, magari davanti a un drink. È quanto è successo a Lydia Forte ed Edgardo Osorio, fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura. Una visione condivisa che ha portato all’apertura di Aquazzura Bar, un cocktail bar stagionale all’interno del Giardino Segreto dell’Hotel de Russie. Li abbiamo incontrati davanti a una margarita – naturalmente! – per saperne di più…

Mangiare bene, vivere meglio: la dieta mediterranea

Lungo le coste del Mediterraneo, il cibo è parte integrante della vita quotidiana. Le giornate iniziano con i pescatori che rientrano con le reti piene, mentre i banchi del mercato traboccano di frutta e verdura maturata sotto il caldo sole del Sud. I pasti si consumano lentamente, spesso all’aperto, con piatti pensati per essere condivisi. Nessuna fretta, nessun eccesso – solo ingredienti colti nel momento migliore, preparati in modo semplice e gustati in ottima compagnia.

La rivoluzione nell’arte è blu: Monaco e la nascita del Cavaliere Azzurro

Agli inizi del XX secolo, Monaco era un grande crocevia di innovazione artistica. In un contesto sociale in profonda trasformazione, da un fervido scambio di idee nacque una nuova corrente destinata a segnare profondamente il cammino dell’arte moderna: Der Blaue Reiter, ovvero il Cavaliere Azzurro. Questo collettivo d’avanguardia lasciò un segno indelebile nell’arte moderna grazie alla sua rottura radicale con la tradizione e alla sua audace esplorazione del colore e della spiritualità.